Kings World Cup Nations
06 Gennaio 2025
KINGS WORLD CUP NATIONS • Tutta la gioia di una Turchia pazzesca
Inventare una competizione, giocarla tutto l'anno per due anni, arrivare al Mondiale e non qualificarsi neanche ai quarti di finale, venendo eliminati da strafavoriti: è un disastro storico quello della Spagna, che al terzo turno saluta la Kings World Cup Nations non riuscendo neanche a passare in vantaggio contro la Turchia, trascinata da un portiere autore di un gol bellissimo e almeno due miracoli. Un risultato inaspettato, che arriva, invece, dopo la seconda prestazione sensazionale dell'uomo più atteso, ovvero il Pallone d'Oro Nadir Louah, ancora una volta trascinatore del suo Marocco verso un quarto di finale i cui sorteggi sono già stati effettuati.
Tripletta nella partita decisiva per evitare l'eliminazione, doppietta in quella per volare ai quarti di finale: sì, il Pallone d'Oro è arrivato al Vismara. È così che Nadir Louah si carica ancora una volta sulle spalle il peso dei Leoni dell'Atlante e li trascina alla conquista della Grande Muraglia. Il Marocco batte infatti il Giappone 4-2 al termine di una sfida indirizzata già nel primo tempo. Erraki sblocca il match sfondando sulla fascia destra e segnando quasi dal fondo, poi Amri si inventa un filtrante alto per l'inserimento proprio di Nadir, che al volo raddoppia. Gli asiatici rispondono con Enjo negli ultimi due minuti di dado, gli stessi in cui però sempre la Corona d'Oro 2024 (titolo di miglior giocatore della Kings League) fa doppietta e 3-1 a porta vuota.
Un successo che il Marocco giustifica anche nella ripresa, con El Amrani che su tiro deviato cala il poker e Hadraf che prende in pieno la traversa, dopo uno shootout presidenziale sbagliato da Saoud. Una serie di occasioni a cui si aggiunge anche un salvataggio sulla linea del Giappone, che prova a tornare in partita con lo stupendo rigore sotto la traversa del suo Presidente Kato, ma vede spegnersi le rimonte di salvezza sul tiro al volo centrale di Agata.
Il 4-2 finale premia così la squadra di Nadir, che si prepara ad affrontare l'USA nei quarti, mentre il Giappone saluta la competizione dopo aver battuto l'Italia all'esordio e perso con l'Argentina nel secondo turno.
Sì, l'eliminazione dell'Italia al secondo turno nel Mondiale da giocare in casa ha fatto sicuramente rumore, ma quello della Spagna è un fallimento ancora più grande. Già, perché la Furia Roja, paese dove la Kings League è nata ormai un paio d'anni fa, esce dal Mondiale per mano della novella Turchia. Una partita da incubo, che semina le sue briciole già nei primi 20 minuti. Dopo l'incredibile rete del vantaggio del portiere Kazan al 2' (destro sotto la traversa), i giallorossi sbattono infatti prima sul palo, poi su Kazan, fondamentale in uscita e fenomenale su un tiro all'incrocio dei pali da fuori area.
Nel mezzo ci vuole anche un bellissimo intervento di Vidal su un uno contro uno in contropiede per tenere in piedi la Spagna, che nel secondo tempo pareggia con il rigore presidenziale di Contreras, ma poi va sotto per quello di Geçim (carta speciale). Un botta e risposta che si ripete anche due minuti più tardi, con Cabrera che fa 2-2 e Kiratli che fa impazzire la Turchia al 38'. Negli ultimi 120 secondi del match, da giocare come da regolamento con la regola del gol doppio, la Spagna sbatte su un miracoloso Kazan, che condanna la Furia Roja a una clamorosa eliminazione e si prepara per provare un'altra impresa: ai quarti c'è l'altra strafavorita, il Brasile.
Salutate Giappone e, soprattutto, la Spagna, le due squadre che hanno sancito l'eliminazione dell'Italia dal Mondiale di casa, la Kings World Cup Nations si prepara adesso all'ultima giornata del Last Chance, in programma martedì 7 gennaio con altre due partite da dentro o fuori. Alle 18, dunque, Uzbekistan e Perù si sfideranno per raggiungere la Colombia, mentre Germania-Messico deciderà l'avversario dell'Argentina ai quarti di finale.