Chi l'avrebbe mai detto che la prima giornata di campionato del 2025 avrebbe regalato un tale spettacolo? Pro Vercelli e Lumezzane si sono affrontate in una partita pirotecnica che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo. Un 3-3 che non è solo un pareggio, ma un vero e proprio manifesto del calcio spettacolo. Con reti di fattura davvero pregevole, grandi ex di turno protagonisti e rammarico soprattutto per i padroni di casa, sempre avanti nel punteggio. La formazione di Marco Banchini resta in piena zona play out, quella di Arnaldo Franzini in posizione decisamente più tranquilla.
UN INIZIO DA SOGNO PER LA PRO VERCELLI La
Pro Vercelli parte a razzo, come un bolide lanciato sulla pista. Dopo pochi minuti, il pubblico di casa esplode di gioia grazie a
Iotti, che con un colpo di testa chirurgico sfrutta al meglio un cross al bacio di Pino.
Filigheddu, il portiere del
Lumezzane, può solo raccogliere il pallone in fondo alla rete. E non è finita qui: la Pro, con il piede ben saldo sull'acceleratore, raddoppia con
Coppola che, dal limite dell'area riceve e lavora bene una palla portandosela sul destro e scocca un tiro preciso sul palo lontano che non lascia scampo al portiere avversario. Un gol davvero di pregevole fattura. Così è 2-0 alla fine del primo tempo e partita che sembra già indirizzata.
LA RIMONTA DEL LUMEZZANE Ma il calcio, si sa, è imprevedibile. E il
Lumezzane non ci sta a fare la comparsa. Ci prova con
Monachello e
Taugourdeau, ma trova sulla sua strada un
Rizzo (nella seconda parte della scorsa stagione proprio in rossoblù) in versione saracinesca. Il portiere della Pro si esibisce in interventi prodigiosi, mantenendo inviolata la sua porta e spegnendo sul nascere le velleità avversarie. Il secondo tempo è però un'altra storia. La squadra di
Franzini rientra in campo con una determinazione feroce, trasformando il match in una battaglia epica.
Pannitteri (altro ex di turno, dal rendimento tuttavia insufficiente nella passata stagione) accorcia subito le distanze con una conclusione precisa, riaccendendo le speranze dei suoi. E non passa molto che
Deratti, con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione calciata magistralmente da
Taugourdeau, firma il pareggio. Il
Lumezzane sente l'odore dell'impresa, mentre i tifosi della Pro iniziano a sudare freddo.
LA PRO VERCELLI RISPONDE COL CUORE Ma la
Pro Vercelli non è squadra che si arrende facilmente.
Comi, con la freddezza di un veterano, si procura un rigore molto discusso e lo trasforma, riportando avanti i padroni di casa e segnando il proprio 9° gol stagionale. È un colpo al cuore per il
Lumezzane, ma la partita è tutt'altro che finita. Il tecnico
Franzini decide di giocarsi il tutto per tutto, schierando un audace 4-2-4. È una mossa rischiosa, ma il calcio premia gli audaci. A 9' dal termine,
Baldini e
Ferro, freschi di ingresso, danno nuova linfa alla squadra. È
Iori, con un tiro dal limite, a trovare il guizzo decisivo per il definitivo
3-3. Un pareggio che sa di vittoria per il
Lumezzane, ma che lascia l'amaro in bocca alla
Pro Vercelli, sempre in vantaggio e sempre raggiunta.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
PRO VERCELLI-LUMEZZANE 3-3
RETI: 12' Iotti (P), 41' Coppola (P), 3' st Pannitteri (L), 8' st Deratti (L), 13' st rig. Comi (P), 36' st Iori (L).
PRO VERCELLI (3-5-2): Rizzo M., Clemente, Marchetti, Anton (14' st Benacquista), Pino, Iotti, Louati, Contaldo, Iezzi, Coppola, Comi. A disp. Lancellotti, Biagetti, Bunino, Gheza, Ronchi, Rutigliano, Condello, Sow A.. All. Banchini.
LUMEZZANE (4-3-3): Filigheddu, Deratti, Pogliano, Moscati, Regazzetti (31' st Ferro), Taugourdeau, Tenkorang (31' st Baldini), Scanzi, Malotti (22' Pannitteri), Monachello (40' st Corti), Iori. A disp. Ottolini, Carnelos, Lipari, D'Agostino, Doumbia, Arici. All. Franzini.
ARBITRO: Marotta di Sapri.
AMMONITI: Anton (P), Iezzi (P), Regazzetti (L), Scanzi (L).