PERUGIA SERIE C - Alessandro Seghetti, attaccante classe 2004, aveva debuttato con il club umbro nel campionato di Serie B 2022-2023
Cosa spinge un club di Serie B di alta classifica a investire su un giovane talento della Serie C? La risposta è semplice: la lungimiranza. Lo Spezia, 3° nel campionato cadetto, con la sua strategia a lungo termine, sta dimostrando di avere uno sguardo attento al futuro, puntando su Alessandro Seghetti, promettente attaccanteclasse 2004 del Perugia. Ma chi è questo giovane che ha attirato l'attenzione del direttore sportivo spezzino Stefano Melissano e del suo entourage?
UN TALENTO IN CRESCITA Alessandro Seghetti non è un nome nuovo per gli addetti ai lavori. Il giovane attaccante ha già messo in mostra le sue qualità in Serie C, siglando 3reti in 13 presenze nel campionato in corso. Un bottino niente male per un 20enne che si sta affacciando alle sue prime stagioni al calcio professionistico. Ma meglio ancora era andata nell'annata precedente, quella che lo ha consacrato in terza serie, conclusa con 34 presenze e 8 reti. Una cifra molto alta. Il suo debutto in prima squadra invece risale al finale di stagione 2022-2023 in Serie B contro il Como. La sua decisione di non rinnovare il contratto con il Perugia, in scadenza nel 2026, ha acceso i riflettori su di lui, rendendolo un obiettivo appetibile per diversi club, ma è lo Spezia che sembra aver fatto il passo decisivo.
LA STRATEGIA DELLO SPEZIA Perché lo Spezia è così interessato a Seghetti? La risposta risiede nella strategia del club ligure, che prevede l'acquisto immediato del giocatore a titolo definitivo, con la possibilità di lasciarlo in prestito al Perugia fino al termine della stagione. Questa mossa permetterebbe al classe 2004 di continuare il suo percorso di crescita in un ambiente familiare, agli ordini del tecnico Lamberto Zauli, garantendogli la continuità necessaria per affinare le sue doti. Una scelta che dimostra come lo Spezia non sia solo alla ricerca di risultati immediati, ma stia costruendo una squadra competitiva anche per il futuro.
UN'INTESA CHE FA SPERARE I buoni rapporti tra Stefano Melissano e Mauro Meluso, direttore generale del Perugia da poco più di un mese, potrebbero rivelarsi decisivi per il buon esito della trattativa. I due dirigenti, legati da una precedente collaborazione professionale, hanno dimostrato di saper lavorare insieme in passato, e questa sinergia potrebbe facilitare la conclusione positiva dell'affare già in questo mese di gennaio. Tuttavia, la palla passa ora alla famiglia Platek, proprietaria dello Spezia, che dovrà decidere se investire non solo per le esigenze immediate della squadra, ma anche in prospettiva futura.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96