PONTEDERA SERIE C - Jacopo Scaccabarozzi nella prima parte di stagione ha giocato nella Turris nel Girone C
Cosa spinge un veterano della Serie C a cambiare casacca? Per Jacopo Scaccabarozzi, la risposta è semplice: la necessità di un'esperienza nuova e la voglia di tranquillità. Dopo 6 mesi complicati alla Turris nel Girone C di Serie C, il centrocampista classe 1994 ha deciso di approdare al Pontedera, un club che gli offre non solo un ambiente sereno ma anche l'opportunità di essere un punto di riferimento per una squadra giovane e ambiziosa.
UN CURRICULUM DI RISPETTO Con 384 presenze, 26 reti e 28 assist all'attivo, Scaccabarozzi non è certo un nome nuovo per gli appassionati della terza serie italiana. La sua carriera è un viaggio attraverso piazze importanti: Renate (la squadra che lo fece esordire tra i Professionisti dopo gli inizi all'Olginatese), Piacenza, Vibonese, Lecco, Juve Stabia e, più recentemente, la Turris. Ogni maglia indossata ha contribuito a costruire un bagaglio di esperienza che ora il Pontedera è pronto a sfruttare. Ma cosa rende il classe 1994 un acquisto così prezioso? La sua capacità di garantire qualità ed esperienza, elementi fondamentali per una squadra che punta alla salvezza.
L'IMPATTO SUL CENTROCAMPO GRANATA L'arrivo di Scaccabarozzi rappresenta un vero e proprio colpo di mercato per il Pontedera. Il centrocampista è infatti conosciuto per la sua affidabilità e per la capacità di dare equilibrio alla squadra, sia in fase difensiva che offensiva. Con dedizione e con spirito di sacrificio. Un atteggiamento che sarà fondamentale per guidare i compagni più giovani e infondere loro la giusta dose di entusiasmo. Il giocatore lombardo (è nato a Lecco il 28 novembre 1994, nello stesso anno in cui il Pontedera riuscì addirittura a battere in amichevole la Nazionale di Arrigo Sacchi nel pre Mondiale di Usa 1994) ha già avuto il tecnico Leonardo Menichini nella passata stagione proprio alla Turris.
UN FUTURO DA SCRIVERE Il Pontedera a questo punto, con l'acquisto di Scaccabarozzi, lancia un segnale chiaro: la salvezza non è solo un obiettivo, ma una missione da compiere con determinazione e qualità. L'esperienza del centrocampista sarà il faro che guiderà la squadra nelle sfide di una stagione che vede il club toscano con 21 punti in classifica, giusto un punto al di sopra della linea rossa dei play out. E mentre i tifosi granata attendono con trepidazione di vederlo all'opera, una cosa è certa: il classe 1994 originario di Lecco è pronto a dare tutto per la maglia, trasformando il centrocampo del Pontedera in un baluardo di esperienza e passione.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96