Cerca

Serie A

Tutti pazzi per Rovella: a 15 anni giocava nei Dilettanti, ora per lui c'è un'offerta da 40 milioni

Il Manchester City è pronto a fare follie per il talento della Lazio, nato nei vivai di due importanti squadre di Milano

Nicolò Rovella

LAZIO SERIE A • Nicolò Rovella, classe 2001, obiettivo di mercato del Manchester City? (Foto instagram: @n.rovella)

Il calcio, si sa, è un gioco di strategie, tattiche e, talvolta, di offerte che fanno girare la testa. È il caso di Nicolò Rovella, il giovane centrocampista della Lazio, che ha attirato l'attenzione del Manchester City. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, i Citizens sarebbero pronti a mettere sul piatto una cifra da capogiro: 40 milioni di euro. Ma cosa significa questa proposta per la Lazio e per il giocatore stesso?

IL TALENTO DI ROVELLA: DA MONZA A FORMELLO
Nato nei settori giovanili dell'Accademia Inter e dell'Alcione, Rovella ha dimostrato fin da subito di avere il talento nel sangue. La sua crescita esponenziale al Monza non è passata inosservata, tanto che gli scout del Manchester City, sotto la guida di Pep Guardiola, lo avevano già adocchiato. Oggi, a Formello, Rovella è diventato un pilastro del centrocampo biancoceleste, un regista che detta i tempi con la precisione di un metronomo.



LA TENTAZIONE INGLESE E L'AMORE PER LA LAZIO
Ma cosa spinge il Manchester City a puntare così forte su Rovella? La risposta è semplice: l'assenza di Rodri si è fatta sentire oltremanica, e i Citizens hanno bisogno di un regista all'altezza per mantenere il loro gioco fluido e incisivo. Tuttavia, il giovane centrocampista ha già dichiarato il suo amore per la Lazio, giurando fedeltà ai colori biancocelesti. «Spero di rimanere per sempre qui», ha affermato nelle ultime interviste, lasciando intendere che la sua volontà è quella di continuare a crescere a Roma.

LA DECISIONE DI LOTITO: AFFARI O CUORE?
E allora, cosa farà Claudio Lotito? Per il presidente della Lazio, accettare l'offerta del Manchester City significherebbe coprire i 17 milioni del cartellino di Rovella e realizzare una plusvalenza di 23 milioni. Una somma che potrebbe sbloccare l'indice di liquidità del club e permettere di investire in un degno sostituto. Ma cedere un talento del calibro di Rovella è una decisione che va oltre il semplice calcolo economico: è una questione di cuore, di visione a lungo termine e di ambizioni sportive.

I numeri di Nicolò Rovella quando giocava a Milano con Alcione e Accademia Inter: sulla nostra App tutte le statistiche dei campionati giovanili

IL FUTURO DI ROVELLA: UN BIVIO TRA SOGNI E REALTÀ
Il calciomercato è un mondo in cui le certezze possono svanire in un battito di ciglia, e il futuro di Nicolò Rovella è appeso a un filo. Riuscirà la Lazio a resistere alla tentazione inglese, mantenendo un gioiello che potrebbe diventare il simbolo di una nuova era biancoceleste? O sarà il richiamo della Premier League a prevalere, spingendo Rovella verso nuove sfide e nuovi orizzonti? Una cosa è certa: il mercato di gennaio si preannuncia infuocato, e tutti gli occhi saranno puntati su Formello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter