TORINO PRIMAVERA 1 - Gioele Conte, classe 2007, gioca nel settore giovanile del Torino dal 2021, giunto dal Lucento
Chi avrebbe mai detto che un gol all'esordio potesse essere così dolce e amaro allo stesso tempo? Nel mondo del calcio, dove le emozioni si intrecciano come fili di una trama complessa, il giovane Gioele Conte ha vissuto un debutto che difficilmente dimenticherà. Il suo 1° gol con la maglia del Torino Primavera, sebbene non sufficiente a evitare la sconfitta contro il Cesena, ha acceso una luce di speranza in un momento buio per i granata.
UN INIZIO DI ANNO TURBOLENTO PER IL TORINO Il 2025 del Torino Primavera è iniziato con più ombre che luci. Con 4 sconfitte nelle ultime 5 partite, la squadra di Felice Tufano si trova in una posizione scomoda, lontana dalla zona playoff. La classifica parla chiaro: i granata sono a 3 punti dalla zona che conta, e le fragilità difensive unite alla difficoltà nel concretizzare le occasioni stanno pesando come un macigno sul loro cammino. Ma cosa sta succedendo ai granata? La risposta potrebbe risiedere in una combinazione di fattori: la mancanza di continuità, un reparto difensivo che scricchiola sotto pressione e un attacco che fatica a trovare la via del gol. Tuttavia, non tutto è perduto. La squadra ha mostrato sprazzi di buon gioco e, con qualche aggiustamento tattico, potrebbe ritrovare la strada giusta.
GIOELE CONTE: UN FARO NELLA TEMPESTA In mezzo a queste difficoltà, emerge la figura di Gioele Conte, un giovane attaccante classe 2007 che ha fatto il suo debutto nella categoria Primavera con il botto. Entrato in campo al 69' minuto, Conte ha dimostrato di avere la stoffa del campione, segnando un gol all'89' che ha riacceso le speranze del Torino. Un tap-in preciso su assist di Franzoni, frutto di un'azione corale sviluppata sulla destra, ha messo in luce le sue qualità tecniche e la sua determinazione. Conte non è nuovo a prestazioni di rilievo. Capitano e trascinatore dell'Under 18 granata, ha già collezionato 15 presenze e 9gol in stagione. Il suo passaggio alla Primavera rappresenta un salto di qualità che il giovane attaccante sembra pronto a gestire con maturità e talento. Arrivato al Torino nel 2021 dopo 3 stagioni al Lucento e una al Lascaris, è diventato un punto fermo del vivaio granata nelle annate successive.
LA PARTITA: CESENA VS TORINO La sfida contro il Cesena è stata un banco di prova importante per il Torino. Nonostante la sconfitta per 2-1, la partita ha offerto spunti interessanti. Il Cesena, con una prestazione solida e ben organizzata, ha saputo capitalizzare le sue occasioni, mettendo in difficoltà la difesa granata. Il Torino, dal canto suo, ha mostrato una buona reazione nel finale, ma il tempo non è stato sufficiente per completare la rimonta. Il cammino dei granata è ancora lungo e pieno di insidie, ma le qualità non mancano. La squadra dovrà lavorare sodo per ritrovare la compattezza difensiva e migliorare la fase offensiva. Felice Tufano ha il compito di ridare fiducia ai suoi ragazzi e di sfruttare al meglio il potenziale di giovani talenti come Gioele Conte. E chissà, magari il suo gol sarà solo il primo di una lunga serie che porterà i granata a nuovi successi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96