Cerca

Primavera Tim Cup

Il difensore segna sempre, il fantasista incanta: la gioventù dell'Atalanta è uno spettacolo!

Vittoria convincente contro l'Empoli, i bergamaschi passano gli ottavi di finale: ora una tra Lazio e Juventus

Atalanta-Empoli Primavera Tim Cup

ATALANTA-EMPOLI PRIMAVERA 1 • Federico Simonetto e Simone Baldo

Vittoria, passaggio del turno e quarti di finale centrati: e Giovanni Bosi non poteva chiedere di più. Al Centro Bortolotti di Zingonia, Atalanta ed Empoli si sono affrontate in un match che, fin dai primi minuti, ha mostrato un equilibrio quasi perfetto: i nerazzurri, guidati da un ispirato Baldo, hanno dato il primo scossone alla partita con Simonetto, raddoppiando poi con lo stesso Baldo. Risultato finale 2-0, ottavi scavallati in tranquillità e toscani che hanno salutato anzitempo la competizione. I bergamaschi nel prossimo turno affronteranno una tra Lazio e Juventus.



IL GOL CHE SBLOCCA: SIMONETTO IN AZIONE
La tensione era palpabile, ma al 21' è stato Simonetto a rompere gli indugi. Dopo un'azione ben orchestrata sulla destra, ha trovato il gol che ha sbloccato il match. La sua rete è stata il frutto di un lavoro collettivo, iniziato con una conclusione di Baldo che è stata respinta dal palo. Simonetto, con tempismo perfetto, ha appoggiato in rete, regalando il vantaggio ai nerazzurri.

BALDO: L'UOMO DEL RADDOPPIO
Se c'è un giocatore che ha brillato particolarmente in questa partita, quello è proprio Nicolò Baldo. Dopo aver sfiorato il gol in diverse occasioni, al 34' ha trovato il raddoppio con una conclusione dal limite dell'area che ha spiazzato il portiere avversario, Vertua. Un gol che non solo ha consolidato il vantaggio dell'Atalanta, ma ha anche messo in luce la sua abilità nel trovare la rete in momenti cruciali.



SECONDO TEMPO: DIFESA SOLIDA E ATTACCHI INCESSANTI
Nel secondo tempo, entrambe le squadre hanno continuato a creare occasioni, ma il risultato è rimasto invariato. Bonanomi e Damiano sono stati vicini a chiudere definitivamente la partita, mentre Michieletto ha tentato il colpo nel finale. Tuttavia, la difesa nerazzurra ha tenuto saldamente, dimostrando una solidità che ha frustrato ogni tentativo di rimonta da parte dell'Empoli: merito soprattutto del portiere Sala, autore di almeno tre interventi decisivi.

IL TABELLINO
ATALANTA-EMPOLI 2-0
RETI: 21' Simonetto (A), 34' Baldo (A).
ATALANTA (3-4-1-2): Sala 7.5, Tavanti 6.5, Ramaj 7, Gobbo 6.5, Idele 6.5, Mencaraglia 6 (18' st Steffanoni 6.5), Armstrong 6.5, Simonetto 7, Riccio 6 (1' st Bonanomi 6.5), Capac 6 (18' st Michieletto 6), Baldo 7.5 (18' st Damiano 6.5). A disp. Zanchi, Isoa, Mungari, Bilac, Arrigoni, Maffessoli, Bono. All. Bosi 7.
EMPOLI (3-5-2): Vertua 7, Moray 5.5 (1' st Boldrini 6), Rugani 6, Mannelli 6.5, Asmussen 5.5, Cesari 6, Huqi 5.5 (14' st Olivieri 6.5), Matteazzi 5.5 (14' st Baralla 6), Majdandzic 6 (36' st Bagordo sv), Monaco 6.5, Akpa-Chukwu 6 (19' st Busiello 6). A disp. Poggiolini, Versari, Bacciardi, Mboumbou, Tavernini, Tavanti. All. Birindelli 5.5.
ARBITRO: Milone di Taurianova 6.5.
ASSISTENTI: Merciari di Rimini e Scardovi di Imola.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter