Qual è la magia del calcio se non quella di trasformare una semplice partita in un'epica battaglia? È esattamente ciò che è accaduto nella sfida tra Fiorentina e Monza, valida per gli ottavi di finale della Primavera Tim Cup. Un match che ha visto i viola trionfare per 1-0, assicurandosi un posto nei quarti di finale contro il Cagliari. Ma come si è sviluppata questa avvincente sfida?
L'INIZIO SCOPPIETTANTE: QUANDO L'ATTACCO FA TREMARE LE DIFESE
La partita inizia con un ritmo incalzante, come un'orchestra che accelera il tempo per catturare l'attenzione del pubblico. Al 5’, Rubino della Fiorentina si guadagna un prezioso calcio d’angolo, ma è il portiere del Monza, Vailati, a salire in cattedra con un intervento felino che respinge il pericolo. Non passa un minuto che Braschi, per i viola, trova la rete, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. È un inizio che promette scintille, con entrambe le squadre determinate a non concedere nulla.
MONZA NON MOLLA: LA DIFESA BIANCOROSSA RESISTE Il
Monza, nonostante il turnover deciso da Oscar Brevi, non è venuto a Firenze per fare da comparsa.
Gaye e
Troise cercano di impensierire la retroguardia viola, ma
Baroncelli e compagni si dimostrano un muro difficile da superare. I biancorossi tentano di sfruttare le ripartenze, ma la
Fiorentina è abile nel mantenere il possesso e nel cercare spazi, come un pittore che studia la tela prima di dare il colpo decisivo.
LA TRAVERSA DI GUDELEVICIUS: QUANDO IL DESTINO SI PRENDE GIOCO DI TE Al 40’, la
Fiorentina va vicinissima al vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d’an
golo,
Gudelevicius svetta di testa, ma la palla si stampa sulla traversa. È un momento che lascia con il fiato sospeso, un attimo in cui il tempo sembra fermarsi, ma il
risultato rimane invariato.
SECONDO TEMPO: IL SIGILLO DI BARONCELLI Nella ripresa, la
Fiorentina aumenta la pressione, mentre il
Monza si difende con ordine.
Vailati continua a essere il protagonista indiscusso, negando il
gol prima a
Lamouliatte e poi a
Kouadio con parate da manuale. Ma al 21’, la resistenza biancorossa cede:
Rubino pennella un cross perfetto e
Baroncelli, come un rapace, insacca di testa. È il
gol che decide la
partita, il colpo di pennello che completa il quadro.
IL MONZA CI PROVA: L'ASSALTO FINALE Nonostante lo svantaggio, il
Monza non si arrende. Al 37’, il giovane
Treffiletti, al suo esordio, tenta la giocata vincente, ma il suo tiro è preda di
Vannucchi. Nei minuti finali, i brianzoli cercano disperatamente il pareggio, ma la difesa viola resiste fino al triplice fischio. È la fine di un sogno per il
Monza, ma l'inizio di un'avventura che continua per la
Fiorentina.
IL TABELLINO
FIORENTINA-MONZA 1-0
RETE: 22' st Baroncelli (F).
FIORENTINA (4-2-3-1): Vannucchi 6.5, Trapani 6 (36' st Turnone sv), Kouadio 6.5, Baroncelli 7.5, Balbo 6, Ievoli 6.5, Gudelevicius 7 (14' st Harder 6), Bertolini 6.5, Rubino 7 (46' st Angiolini sv), Lamouliatte 6 (14' st Caprini 6), Braschi 6.5 (14' st Tarantino 6). A disp. Dolfi, Romani, Puzzoli, Deli, Mazzeo, Scuderi. All. Galloppa 7.
MONZA (3-5-2): Vailati 7.5, Bagnaschi 5.5, Domanico 6, Porta 6, Nenè 5.5 (24' st Mout 6), Giubrone 5.5 (36' st Treffiletti 6.5), Reita 5.5 (14' st Romanini 6), Miani 5.5, Attinasi 6, Gaye 6.5 (36' st Zanni sv), Troise 6 (14' st Del Duca 6). A disp. Ballabio A., Castelli, Creti, Monguzzi, Cogliati, Mele. All. Brevi 5.5.
ARBITRO: Pacella di Roma 2 6.5.
ASSISTENTI: Tempestilli di Roma 2 e Starnini di Viterbo.
AMMONITI: Gudelevicius (F), Bagnaschi (M), Gaye (M).