Cerca

Serie C

Una storica promozione e prima ancora 2 scudetti Regionali, ora il predestinato decide da solo le partite tra i Prof

Dai campi di periferia alle reti da copertina in terza serie fondamentali per la salvezza, la storia di un talento emergente

PINETO SERIE C - GIANLUCA GERMINARIO

PINETO SERIE C - Gianluca Germinario è al 3° anno in Abruzzo: prima stagione con il Pescara, poi ecco il debuttante Pineto

Cosa rende un calciatore speciale? È forse la capacità di trasformare ogni tocco di palla in magia pura? Oppure è la determinazione a non arrendersi mai, a lottare su ogni pallone come se fosse l'ultimo? Gianluca Germinario, classe 2002, sembra avere entrambe queste qualità e molto di più. Con un gol decisivo in Pineto-Sestri Levante nell'ultimo turno del Girone B di Serie C, il giovane centrocampista ha messo in mostra tutto il suo talento, confermandosi come una delle promesse più luminose del calcio italiano Professionistico in arrivo dal mondo dei Dilettanti. E la rete realizzata subito al 2° minuto della partita segna un bel colpo-salvezza per il team abruzzese. 



DALLE RADICI A VINOVO ALLA RIBALTA NAZIONALE
La storia di Gianluca Germinario è un viaggio affascinante che parte dai campi dell'Atletico Gabetto e si sviluppa attraverso il legame indissolubile con il Chisola. Un decennio di crescita e successi, che ha visto il giovane talento vincere due titoli regionali, nel 2016-2017 con i Giovanissimi e nel 2018-2019 con gli Allievi. Ma cosa rende il classe 2002 così speciale? Forse è il suo spirito battagliero, la capacità di emergere in una delle società dalla tradizione giovanile più forti degli ultimi anni. La sua ascesa è stata rapida e inarrestabile. Nel 2019-2020, Germinario ha fatto il salto in prima squadra, iniziando a giocare con regolarità in Eccellenza e vincendo anche la Coppa Italia di categoria. Dominante è l'unico termine che rende giustizia alla sua presenza in campo. Un centrocampista moderno, completo, capace di incantare da mezzala, incontrista e in fase di interdizione. Unico neo? Forse qualche cartellino di troppo, ma per essere dominanti a volte bisogna essere un po' duri.



IL GOL DECISIVO E LA CONSACRAZIONE IN SERIE C
Un'ulteriore conferma della suo passaggio più che azzeccato tra i Prof è arrivato con il gol decisivo in Pineto-Sestri Levante, che ha acceso i riflettori su di lui nel Girone B di Serie C. Dopo soli due minuti di gioco, Germinario ha segnato la rete che ha deciso la partita, dimostrando ancora una volta di essere un predestinato. Ma non è stata una sorpresa per chi lo conosce bene. Gianluca ha già fatto vedere di che pasta è fatto, con una stagione 2022-2023 che lo ha visto debuttare nei professionisti con il Pescara dopo il distacco dalla «casa madre» Chisola. Nell'estate 2023 ecco la cessione a titolo definitivo al Pineto dove il ragazzo si conquista i «galloni» da titolare e mette insieme 36 presenze e un gol. Il suo 1° gol in terza serie. Nella stagione invece ecco già 2 reti in 17 partite giocate. La prima realizzata sabato 16 novembre nel 3-1 contro il Perugia.



UN TALENTO PLASMATO DA MARCELLO MELONI
Dietro ogni grande calciatore, c'è sempre un allenatore che ha saputo vedere oltre, che ha saputo plasmare il talento grezzo in un diamante splendente. Per Germinario, quell'allenatore è stato Marcello Meloni. Sotto la sua guida, Germinario ha affinato le sue abilità al Chisola, trasformandosi in un centrocampista versatile, capace di ricoprire ruoli diversi, dalla mezz'ala al regista, con la stessa personalità e determinazione. Nella stagione 2021-2022 il giovane centrocampista ha continuato a crescere, giocando quasi tutte le partite tra campionato e play off e risultando decisivo in molte occasioni. Il suo contributo è stato fondamentale nella storica promozione in Serie D, che ha visto i vinovesi vincere ai play off contro L'Aquila e conquistare la massima categoria dilettantistica. 



IL FUTURO DI GERMINARIO: UNA STELLA IN ASCESA
Cosa riserva il futuro a Gianluca Germinario? Solo il tempo potrà dirlo, ma una cosa è certa: il suo talento e la sua determinazione lo porteranno inevitabilmente lontano. Con un mix di tecnica, visione di gioco e grinta, il classe 2002 ex Chisola ha tutte le carte in regola per diventare uno dei protagonisti del calcio italiano di Serie C o anche di categoria superiore nei prossimi anni. E chissà, forse un giorno lo vedremo calcare i campi dei più prestigiosi stadi italiani, portando con sé l'orgoglio di Vinovo e del Chisola.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter