News
09 Gennaio 2025
SERIE A BOLOGNA • Giovanni Fabbian aveva iniziato con un gol ma la sua stagione con i felsinei è andata completamente in calando
Una stagione iniziata con grandi premesse che si è trasformata in un enigma irrisolto. È il caso di Giovanni Fabbian, il giovane centrocampista del Bologna che, dopo una stagione brillante, sembra essersi perso nel labirinto delle aspettative non soddisfatte. Arrivato dall'Inter con la nomea di talento emergente, Fabbian ha vissuto un periodo di gloria sotto la guida di Thiago Motta, ma l'avvento di Vincenzo Italiano ha cambiato totalmente le carte in tavola.
Giovanni Fabbian ha iniziato la sua seconda stagione al Bologna con un biglietto da visita niente male: cinque reti in quella precedente e una crescita esponenziale che aveva fatto drizzare le antenne a molti osservatori. Tuttavia, la nuova gestione di Vincenzo Italiano ha portato un vento di cambiamento che non ha soffiato a favore del centrocampista ex Inter. Italiano, noto per il suo approccio comunicativo e per premiare la parte emotiva dei giocatori, sembra non aver trovato in Fabbian il giusto feeling. E così, il ragazzo che doveva essere una delle pedine fondamentali del centrocampo rossoblù si è ritrovato a fare i conti con una concorrenza spietata e un minutaggio sempre più ridotto.
Nel cuore del centrocampo del Bologna, le gerarchie sono cambiate drasticamente. Con il ritorno di giocatori come Ferguson e l'emergere di talenti come Urbanski e Odgaard, lo spazio per Fabbian si è ridotto notevolmente. Freuler, considerato un titolare inamovibile, ha ulteriormente complicato la situazione. E così, mentre i suoi compagni di reparto guadagnano posizioni nelle rotazioni, Fabbian si trova a rincorrere un posto che sembra sempre più lontano. Una situazione che ha portato molti fantallenatori a riconsiderare il loro investimento su di lui, pensando addirittura di scambiarlo o svincolarlo in vista dell’asta di riparazione.
Le aspettative possono essere una lama a doppio taglio. Dopo una stagione positiva sotto la guida di Motta, Fabbian era visto come un futuro pilastro del Bologna. Tuttavia, le sue prestazioni in calo e la sfiducia mostrata da Italiano hanno trasformato queste aspettative in un fardello difficile da sostenere. In Champions e in campionato, le sue apparizioni sono state deludenti, e il suo nome è scivolato sempre più in basso nelle gerarchie. Ma è solo colpa di Fabbian? O c'è qualcosa di più dietro questo calo di rendimento?
Un altro elemento che potrebbe aver influito sulla situazione di Fabbian è il diritto di recompra dell'Inter. Con una clausola fissata a 12 milioni per l'estate, il club nerazzurro potrebbe decidere di riportarlo a casa. Tuttavia, con le attuali prestazioni, questo investimento potrebbe non sembrare così allettante. E così, il futuro di Fabbian appare incerto, sospeso tra un Bologna che non gli offre spazio e un'Inter che potrebbe non volerlo più. Un'estate di colpi di scena potrebbe attendere il giovane centrocampista, ma il destino è, come sempre, nei suoi piedi. Il calcio è un gioco di opportunità, e per Fabbian, la partita è ancora aperta. Se riuscirà a ritrovare la forma e a riconquistare la fiducia di Italiano, il suo futuro potrebbe ancora riservare sorprese positive. Ma il tempo stringe, e il giovane centrocampista dovrà dimostrare di avere la stoffa per emergere in un contesto competitivo come quello del Bologna. In fondo, il calcio è fatto di storie di riscatto e di rinascita, e chissà che Fabbian non possa scrivere la sua.