LECCO SERIE C - Nicolò Tondi è subentrato a 7' dalla fine nel match contro il Trento di domenica 5 gennaio
Chi avrebbe mai immaginato che un ragazzo cresciuto nei campetti dilettantistici potesse calcare il palcoscenico della Serie C a soli 17 anni? Eppure, Nicolò Tondi ci è riuscito, regalando al Lecco e ai suoi tifosi un momento di orgoglio in una giornata altrimenti amara. Difatti domenica 5 gennaio i blucelesti sono stati sconfitti tra le mura amiche del «Rigamonti-Ceppi» dal Trento, dando ancora prova di discontinuità in stagione. Unica nota lieta dunque l'ingresso del classe 2007, subentrato negli ultimi 8 minuti ad un insufficiente Zuberek.
UN GIOVANE CAMPIONE IN ERBA Nicolò Tondi, classe 2007, è un centrocampista duttile, capace di ricoprire tutti i ruoli del centrocampo e, all'occorrenza, anche posizioni più offensive, come ha ben dimostrato nella scorsa stagione in Under 17. Il suo debutto in Serie C è stato il coronamento di un percorso fatto di sacrifici e dedizione. Dopo 10 anni trascorsi in realtà dilettantistiche, Tondi è approdato al Lecco nell'estate 2023, e ha chiuso la stagione 2023-2024 nei campionati Nazionali con 10 reti in 26 presenze in campionato, in una stagione giocata contro avversari di Serie A e B. Un salto mica male dunque. E un risultato che non passa inosservato, soprattutto se si considera il suo recente arrivo nella squadra. In più è stato anche convocato per il match di Serie B contro il Modena del 10 maggio 2024.
IL DEBUTTO IN PRIMA SQUADRA Domenica scorsa, al Rigamonti-Ceppi, il Lecco ha vissuto una giornata difficile, uscendo sconfitto contro il Trento in un match che in realtà avrebbe dovuto rappresentare un rilancio in classifica per la compagine di Gennaro Volpe. Tuttavia, all'83', una nota dolce ha addolcito la partita: il debutto di Nicolò Tondi al posto del polacco JanZuberek. Un cambio che non è passato inosservato, soprattutto per chi conosce il talento e la dedizione del giovane centrocampista. «Un sogno che diventa realtà», ha scritto Nicolò sul suo profilo Instagram, esprimendo tutta la sua emozione per questo traguardo. D'altronde la sua giovane storia è anche contraddistinta da periodi bui. Come quello capitato dal 17 marzo 2022 per circa un anno dopo la frattura del femore in una partita del campionato Under 15 Regionale nei tempi in cui giocava nella Cedratese.
Il classe 2007 ha iniziato l'attuale stagione con il piede giusto, diventando un titolare inamovibile del Lecco in Primavera. Dopo oltre 6 mesi, è tornato però in prima squadra, questa volta calpestando il campo verde e contribuendo a cercare la rete di un pareggio che sarebbe stato prezioso per l'organico di mister Volpe. Cosa riserva ora il futuro per Nicolò Tondi? Se il buongiorno si vede dal mattino, il giovane centrocampista ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per il Lecco e, chissà, magari anche per squadre di categorie superiori. La sua capacità di adattarsi a diversi ruoli e la sua dedizione al lavoro lo rendono un giocatore completo, pronto a fare il salto di qualità.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96