Cerca

Serie C

Dopo il ko con la Juventus cacciato il tecnico da 684 presenze tra i Prof, al suo posto una «vecchia volpe» di categoria

Il club opta per un netto cambio di rotta, dopo la sconfitta al Nord fuori gioco anche il direttore sportivo

CASERTANA SERIE C - MASSIMO PAVANEL

CASERTANA SERIE C - Massimo Pavanel nella scorsa stagione ha incominciato e concluso la stagione sulla panchina del Renate nel Girone A

Nel mondo del calcio, dove le panchine scottano più di un pomeriggio d'agosto, la Casertana ha deciso di voltare pagina. Ma cosa spinge un club a cambiare allenatore a stagione in corso? In primis una classifica che si è fatta difficile dopo l'ultima giornata di campionato. La sconfitta di Biella per mano della Juventus segna infatti il sorpasso in classifica per il club campano, ora penultimo. E il tutto costa la panchina al tecnico classe 1982 Manuel Iori. Al suo posto ecco Massimo Pavanel, allenatore di esperienza in terza serie. Salta anche il direttore sportivo Trevor Trevisan, anche lui ritenuto dalla società responsabile del periodo difficile di risultati.



LA FINE DI UN CAPITOLO: L'ESONERO DI MANUEL IORI
Il club rossoblù ha annunciato dunque l'esonero di Iori, un tecnico che, nonostante l'impegno e la dedizione, non è riuscito a portare i risultati sperati. L'allenatore varesino insieme al suo staff, lascia la Casertana con un bagaglio di esperienza e un ringraziamento sincero da parte della società per il lavoro svolto. Ma nel calcio, si sa, i ringraziamenti non riempiono la classifica. L'esonero di Iori non è solo una decisione tecnica, ma anche una mossa strategica per dare una scossa all'ambiente e cercare di invertire una rotta che sembrava ormai segnata. La Casertana, infatti, ha bisogno di ritrovare quella grinta e quella determinazione che sono state il marchio di fabbrica dei «falchetti» nel corso degli anni.



MASSIMO PAVANEL: UN NUOVO INIZIO
A prendere le redini della squadra sarà Massimo Pavanel, un nome che porta con sé una ventata di esperienza e professionalità. Nato a Portogruaro nel 1967, l'ex centrocampista ha un curriculum di tutto rispetto nel calcio italiano. Ha iniziato il suo percorso da allenatore tra i professionisti con l'Arezzo, per poi proseguire con Feralpisalò e Padova, prima di tornare alla Triestina nel campionato 2022-2023. L'ultima esperienza lo ha visto alla guida del Renate nel girone A di Serie C. Pavanel è conosciuto per la sua capacità di lavorare con i giovani e di costruire squadre solide e ben organizzate. La sua filosofia di gioco si basa su un calcio propositivo, ma allo stesso tempo attento all'equilibrio tattico. Un mix che potrebbe rivelarsi vincente per la Casertana, desiderosa di risalire la china e di ritrovare il sorriso.



UN FUTURO DA SCRIVERE: LE AMBIZIONI DELLA CASERTANA
Con l'arrivo di Pavanel, la Casertana spera di riscrivere il proprio futuro. L'obiettivo è quello di tornare a essere protagonisti, di scalare la classifica e di regalare ai tifosi quelle emozioni che solo il calcio sa dare. Ma il cammino è lungo e irto di ostacoli, e solo il tempo dirà se questa scelta si rivelerà vincente. Nel frattempo, i «falchetti» si preparano a scendere in campo con una nuova guida, pronti a lottare su ogni pallone e a difendere con orgoglio i colori rossoblù. Perché, in fondo, il calcio è questo: una continua sfida, un gioco di squadra dove ogni partita è una storia a sé, da vivere e raccontare. E il prossimo match interno contro il Picerno diventa davvero importante. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter