Cerca

Serie C

Fa l'esordio in Serie C a 18 anni, il sogno avverato del talento classe 2006: «Orgogliosi di lui»

Ex Pro Sesto, è entrato in campo nel secondo tempo contro la FeralpiSalò giocando 29 minuti

Mattia Tommaso Marchetti

RENATE SERIE C • Mattia Tommaso Marchetti, attaccante classe 2006 del Renate

Chi avrebbe mai detto che un ragazzo del 2006 avrebbe fatto battere così forte il cuore dei tifosi del Renate? Eppure, è successo. Mattia Marchetti, un nome che fino a poco tempo fa riecheggiava solo nei campi della Primavera, ha fatto il suo debutto in Serie C con la maglia delle Pantere nerazzurre. Non è solo un esordio, ma l'inizio di un sogno che prende forma, un sogno che si è materializzato grazie alla lungimiranza del settore giovanile del Renate, diretto con maestria da Michele Cossa e Stefano Marcandalli.

L'ESORDIO DI MATTIA: UN MOMENTO DA FIABA
Correva il 16' del secondo tempo nella sfida contro la Feralpisalò quando Luciano Foschi ha deciso di lanciare nella mischia il giovane Mattia. Un cambio che non è passato inosservato, non solo per il talento del ragazzo, ma anche per l'emozione palpabile che ha invaso lo stadio. Il cuore di Mattia batteva a mille, le gambe tremavano come foglie al vento, ma la determinazione brillava nei suoi occhi. È stato un momento magico, di quelli che si raccontano ai nipoti, un debutto che ha trasformato un sogno in realtà.



IL SETTORE GIOVANILE: FUCINA DI TALENTI
Ma chi c'è dietro a questo successo? Il settore giovanile del Renate, una vera e propria fucina di talenti, guidata con passione e competenza da Michele Cossa e Stefano Marcandalli. La loro capacità di scovare e coltivare giovani promesse è ormai leggendaria, e Mattia è solo l'ultimo di una lunga serie di successi. La società crede fermamente nel proprio vivaio, investendo risorse ed energie.

UN FUTURO BRILLANTE ALL'ORIZZONTE
E ora, cosa riserva il futuro a Mattia Marchetti? Le aspettative sono alte, ma il giovane attaccante sembra avere tutte le carte in regola per affrontare le sfide che lo attendono. La sua grinta e la sua determinazione sono armi preziose che, unite al talento naturale, potrebbero portarlo lontano. La strada è lunga, ma le basi sono solide e il sostegno della società è totale.

I numeri stagionali di Mattia Tommaso Marchetti: sulla nostra App tutte le statistiche del Campionato Primavera 2


LA PARTITA: RENATE VS FERALPISALÒ
Non possiamo dimenticare il contesto della partita in cui Mattia ha fatto il suo esordio. Un match combattuto, dove il Renate (attualmente al 5° posto in campionato: CLICCA QUI per vedere la classifica completa) ha affrontato una Feralpisalò determinata e ben organizzata. La scelta di Foschi di inserire Mattia al 16' del secondo tempo ha portato una ventata di freschezza e dinamismo alla squadra, anche se il match se lo sono aggiudicati i bresciani che hanno vinto per 3-1.

LE PAROLE DI COSSA
Affidate ai propri profili social: «Sempre più orgoglioso per ogni ragazzo del Settore Giovanile che debutta in prima squadra». Dopo Lorenzo De Leo, Lorenzo Ciarmoli e Alessandro Pellegrino, un altro giovane prodotto del vivaio delle Pantere che si affaccia alla Serie C.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter