Cerca

News

Il talento ex Atalanta brilla all'estero e ora vuole giocarsi le sue carte con la superpotenza europea

Il centrocampista classe 2004 si fa strada in attesa del ritorno al club che detiene il suo cartellino

Il talento ex Atalanta brilla all'estero e ora vuole giocarsi le sue carte con la superpotenza europea

CHER NDOUR • Il centrocampista cresciuto nell'Atalanta sta cominciando a trovare spazio con continuità nel Besiktas

Cosa significa per un giovane talento italiano affrontare il palcoscenico del calcio turco? Cher Ndour, classe 2004, ha accettato la sfida, mettendo in mostra le sue qualità al Besiktas. Una scelta coraggiosa, che lo vede protagonista in un contesto tutt'altro che semplice. La stagione del Besiktas non è iniziata sotto i migliori auspici. La squadra, tradizionalmente tra le più forti del campionato turco, si trova attualmente in una posizione di classifica che non rende giustizia al suo blasone. Sesta in campionato, con un distacco di ben 20 punti dal Galatasaray capolista e 12 dal Fenerbahce di Mourinho, la formazione di Istanbul sta attraversando un periodo di crisi. Le difficoltà sono evidenti: nelle ultime 13 partite tra campionato ed Europa League, solo 3 vittorie. Un rendimento che ha portato a scossoni anche a livello dirigenziale, con le dimissioni del presidente Hasan Arat e l'esonero del tecnico Giovanni Van Bronckhorst.


UN FARO NELLA TEMPESTA

In questo contesto, Cher Ndour sta cercando di farsi spazio e di dimostrare il suo valore. Con 20 presenze all'attivo, il giovane centrocampista ha trovato continuità soprattutto tra la fine di settembre e l'inizio di novembre, quando è stato titolare in cinque partite consecutive di campionato. Un segnale positivo, che dimostra la fiducia riposta in lui dallo staff tecnico. Ndour ha saputo ritagliarsi un ruolo importante anche in Europa League, dove è partito dal primo minuto in quattro delle sei partite disputate dal Besiktas. E in Coppa, è stato protagonista nella vittoria contro il Sivasspor, un ulteriore tassello nel suo percorso di crescita.



UN TALENTO ITALIANO IN ASCESA

Il cammino di Ndour non è passato inosservato nemmeno agli occhi delle selezioni italiane. Il centrocampista ha già collezionato quasi 50 presenze con le nazionali giovanili, dall'Under 15 fino all'Under 21. Il CT Nunziata ha puntato su di lui durante le qualificazioni agli Europei della prossima estate, affidandogli le chiavi del centrocampo. Un ruolo di responsabilità che Ndour ha saputo interpretare al meglio, come dimostra il pareggio ottenuto contro l'Irlanda a metà ottobre, un 1-1 che ha mantenuto vive le speranze di qualificazione.



IL FUTURO: RITORNO AL PSG E NUOVE SFIDE

Ma cosa riserva il futuro per Cher Ndour? Il prestito al Besiktas scadrà a giugno, quando il giovane centrocampista farà ritorno al Paris Saint-Germain. Un'opportunità per confrontarsi con un ambiente ancora più competitivo e per continuare a crescere. Il PSG, con la sua rosa stellare, rappresenta una sfida affascinante e complessa. Ndour dovrà dimostrare di essere all'altezza, sfruttando l'esperienza accumulata in Turchia per ritagliarsi uno spazio anche nel calcio francese. Cher Ndour sta vivendo un'esperienza formativa fondamentale per la sua carriera. Il passaggio al Besiktas ha rappresentato un banco di prova importante, che lo ha messo di fronte a difficoltà e responsabilità. Un percorso che, nonostante le difficoltà della squadra, ha permesso al giovane talento italiano di crescere e di prepararsi per le sfide future. Il ritorno al PSG sarà un nuovo capitolo, ma nel frattempo Ndour continua a scrivere la sua storia, con la determinazione e il talento che lo contraddistinguono.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter