Cerca

Serie A

Venduto dalla Juventus per un milione, ora passa al Napoli per la metà: la nuova avventura del talento della Nazionale

Dopo una prima parte di stagione senza vedere praticamente il campo il centrocampista cambia squadra rimanendo al Sud

NAPOLI SERIE A - LUIS HASA

NAPOLI SERIE A - Luis Hasa è stato prelevato dai partenopei dal Lecce (foto Figc.it)

Chi è Luis Hasa e perché il Napoli ha deciso di puntare su di lui? Un nome che fino a poco tempo fa risuonava solo tra gli addetti ai lavori e gli appassionati di calcio giovanile, oggi è al centro della scena partenopea. Il Napoli ha ufficializzato l'acquisto del giovane trequartista dal Lecce, un colpo di mercato che potrebbe rivelarsi un investimento vincente per il futuro del club azzurro.



L'ARRIVO DI LUIS HASA: UN COLPO DI MERCATO STRATEGICO
Il Napoli ha annunciato l'acquisizione di Luis Hasa con una nota ufficiale nelle giornata di mercoledì 8, sottolineando l'importanza di questo giovane talento nel panorama calcistico italiano. Nato in Italia ma di origini albanesi, Hasa è cresciuto nel vivaio della Juventus, in arrivo da bambino dal San Domenico Savio, club della provincia di Asti. Il classe 2004 in questa stagione ha vissuto una breve parentesi al Lecce, dove ha collezionato solo 10 minuti in Coppa Italia contro il Sassuolo, ora invece è pronto a dimostrare il suo valore sotto il Vesuvio qualora rimanesse nella rosa di Antonio Conte. Ma si valuta anche il prestito al Bari in Serie B per consentirgli un maggior minutaggio.



UN GIOVANE CON UN CURRICULUM PROMETTENTE
Ma cosa ha spinto il Napoli a investire su Hasa? La risposta è nel suo curriculum. Durante la stagione 2023-2024, il classe 2004 ha brillato con la Juventus Next Gen in Serie C, accumulando 32 presenze, due reti e sei assist. Un giocatore capace di fare la differenza, come ha dimostrato nei play off con un passaggio vincente. Il suo debutto con la prima squadra bianconera, in un'amichevole contro l'Atalanta il 12 agosto 2023, ha messo in luce le sue qualità, subentrando a Manuel Locatelli e mostrando una maturità calcistica fuori dal comune per la sua età. Vale la pena ricordare che Hasa è nel giro delle Nazionali giovanili azzurre e con l'Under 19 ha vinto l'Europeo nel 2023. Attualmente fa parte dell'Under 21 diretta da Carmine Nunziata.



LA VERSATILITÀ DI HASA: UN JOLLY PER IL NAPOLI
Luis Hasa non è solo un trequartista: la sua versatilità tattica lo rende un jolly prezioso per qualsiasi allenatore. Può ricoprire il ruolo di attaccante esterno, mezzala di centrocampo e, all'occorrenza, anche di regista avanzato. Questa capacità di adattamento è uno dei motivi per cui il Napoli, guidato dal direttore sportivo Giovanni Manna, ha deciso di puntare su di lui. Manna conosce bene Hasa dai tempi della Juventus e sa che il suo potenziale è ancora tutto da esplorare. Ora, la grande domanda è: quale sarà il futuro immediato di Luis Hasa? Il Napoli dovrà decidere se integrarlo subito nella prima squadra o optare per un prestito che gli permetta di accumulare esperienza e minuti preziosi. L'ex Juventus ha dichiarato di ispirarsi a Luka Modric e di avere come idolo Cristiano Ronaldo, due figure che rappresentano l'eccellenza nel calcio mondiale. Con tali modelli, il giovane talento ha tutte le carte in regola per diventare un protagonista nel Napoli del futuro.



UN INVESTIMENTO CON UN OCCHIO AL FUTURO
L'operazione di mercato che ha portato Hasa al Napoli non è solo un investimento sul campo, ma anche un'operazione finanziaria strategica. La Juventus manteneva il 30% sulla futura rivendita del calciatore da parte del Lecce, un dettaglio che potrebbe rivelarsi significativo in caso di esplosione del talento del centrocampista. Il Napoli, dal canto suo, ha acquisito un giocatore che può crescere e diventare un punto fermo della squadra, con la possibilità di generare plusvalenze importanti. Il giocatore era stato comprato dal Lecce dai bianconeri per un milione di euro e ora è stato prelevato dai partenopei per 500mila euro. Alla Juventus quindi ne spettano 150mila. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter