ALBINOLEFFE SERIE C - Michele Ambrosini dopo aver lasciato i seriani ha giocato per Trevigliese, Virtus Ciserano Bergamo, Genoa e Pontedera, ora il ritorno
Chi l'avrebbe mai detto che Michele Ambrosini, giovane promessa del calcio bergamasco, sarebbe tornato a calcare il campo che lo ha visto crescere? Il suo ritorno all'AlbinoLeffe è una storia di passione, impegno e un pizzico di nostalgia. Ma soprattutto di affermazione dal momento che il ragazzo che aveva lasciato la squadra seriana all'epoca dell'Under 15 ora vi ritorna come giocatore della prima squadra.
UN VIAGGIO DI CRESCITA E MATURAZIONE Michele Ambrosini, nativo di Calcinate, ha appena compiuto 21 anni e ha già alle spalle un viaggio calcistico che lo ha portato a esplorare diverse realtà del calcio italiano. Dopo aver mosso i primi passi nel vivaio dell'AlbinoLeffe dal 2012 al 2017, Ambrosini ha intrapreso un percorso di crescita che lo ha visto passare per la Trevigliese e la Virtus CiseranoBergamo. È qui che ha fatto il suo debutto in Serie D, collezionando 3 reti in 43 presenze di campionato. Nel gennaio 2022, il suo talento lo ha portato alla Primavera del Genoa, dove ha continuato a brillare con 42 presenze e 7 gol in campionato. Un'esperienza che gli ha permesso di affinare le sue abilità e di maturare come calciatore. L'estate del 2023 ha segnato un nuovo capitolo nella sua carriera con il trasferimento al Pontedera, dove ha fatto il suo debutto tra i professionisti, accumulando 43 presenze e 2 gol tra campionato e play off.
IL RITORNO ALL'ALBINOLEFFE: UN NUOVO INIZIO Dopo aver esplorato il panorama calcistico italiano, Ambrosini ha deciso dunque di tornare all'AlbinoLeffe, la sua prima casa calcistica. «Sono molto contento di essere tornato qui – ha dichiarato il classe 2003 sulle colonne del sito ufficiale del club – questa società ha rappresentato tanto nel mio percorso di crescita calcistica. Non vedo l'ora di vestire nuovamente questa maglia e dare il mio contributo per raggiungere gli obiettivi prefissati». Il suo ritorno non è solo un ritorno alle origini, ma anche un'opportunità per dimostrare quanto è cresciuto e quanto può contribuire al successo del club. Ambrosini vestirà la maglia numero 20 ed è già disponibile per il tecnico Giovanni Lopez.
LA SFIDA DI MICHELE: ESSERE PROTAGONISTA Ma cosa significa davvero questo ritorno per Ambrosini e per l'AlbinoLeffe? Per il giovane esterno mancino, è un'opportunità per dimostrare il suo valore e per diventare un protagonista nel panorama calcistico italiano. Per l'AlbinoLeffe, è un segnale di continuità e di fiducia nei giovani talenti del territorio. Ma quali sono le aspettative nei confronti di questo giovane talento? Il club seriano punta su Ambrosini per rinforzare il proprio centrocampo, affidandogli un ruolo chiave nella costruzione del gioco. La sua capacità di dettare i tempi e di orchestrare le manovre offensive sarà fondamentale per il successo della squadra. E chissà, forse l'esterno classe 2003 potrebbe diventare l'uomo simbolo di un nuovo ciclo vincente.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96