Cerca

Serie B

L'ex Juventus cambia regione e ritrova il passato, ecco la squadra con cui suo padre vinse uno Scudetto

Una presenza ormai costante in categoria al servizio del team che deve risalire la classifica

SAMPDORIA SERIE B - PIETRO BERUATTO

SAMPDORIA SERIE B - Pietro Beruatto lascia il Pisa dopo 3 stagioni e mezza e approda in Liguria

Cosa spinge un club a scommettere su un giocatore di classe? La Sampdoria, in questo mercato invernale, ha deciso di puntare su Pietro Beruatto, un nome che promette di portare freschezza e dinamismo alla squadra blucerchiata. Dopo 3 anni e messo il classe 1998 figlio d'arte lascia dunque il Pisa e si unisce al club blucerchiato con lo scopo di aiutarlo a risalire una classifica a dir poco deficitaria con soli 20 punti all'attivo e una zona retrocessione dietro l'angolo.



UN NUOVO INIZIO: BERUATTO SBARCA A GENOVA
La Sampdoria ha ufficializzato l'arrivo di Pietro Beruatto dal Pisa, un colpo di mercato che si presenta come un raggio di sole in un gennaio altrimenti grigio. Il terzino sinistro nativo di Trieste ma molto legato al Piemonte per via del padre Paolo, ex giocatore del Torino negli anni '80 e vittorioso proprio con la Sampdoria nel campionato italiano Allievi Nazionali 2011-2012, si unisce alla squadra con la formula del prestito con diritto di riscatto, firmando un contratto che lo legherà ai blucerchiati fino al 30 giugno 2028. Un segnale chiaro: la Sampdoria crede nel suo potenziale e lo considera un investimento per il futuro. Beruatto arriva in un momento cruciale per la Sampdoria, che ha visto partire alcuni elementi chiave come Giordano, Girelli e La Gumina. Il suo arrivo non solo colma un vuoto nella rosa, ma offre anche nuove opzioni tattiche a mister Leonardo Semplici, sempre alla ricerca di soluzioni innovative per affrontare le sfide del campionato.



IL PROFILO DI BERUATTO: GIOVANE, DINAMICO E AMBIZIOSO
Ma chi è Pietro Beruatto? Nato a Trieste nel 1998, Beruatto ha mostrato fin da giovane una grande propensione al gioco offensivo, caratteristica che lo rende un terzino moderno, capace di coprire tutta la fascia con velocità e intelligenza tattica. Cresciuto calcisticamente nel vivaio della Juventus, ha affinato le sue abilità nel Pisa, dove ha dimostrato di poter essere un elemento determinante sia in fase difensiva che offensiva. Il suo stile di gioco è caratterizzato da una grande capacità di lettura delle situazioni e da un'ottima tecnica individuale, che gli permette di essere pericoloso anche nei cross e nei calci piazzati. Non è un caso che la Sampdoria abbia deciso di puntare su di lui per rinforzare la propria difesa, ma anche per dare un contributo significativo alla fase di costruzione del gioco.



L'IMPATTO DI BERUATTO SULLA SAMPDORIA: UN TOCCO DI FRESCHEZZA
L'arrivo di Beruatto rappresenta il primo tassello della campagna di rafforzamento invernale della Sampdoria, un segnale di come il club voglia consolidare il proprio organico dopo le recenti cessioni. La sua presenza in campo sarà subito testata nella prossima sfida di campionato contro il Brescia, in programma domenica. Una partita che si preannuncia avvincente e che vedrà il nuovo acquisto blucerchiato mettersi alla prova sotto gli occhi attenti dei tifosi. L'inserimento di Beruatto nella formazione di mister Semplici potrebbe portare a un cambio di modulo, con un passaggio a una difesa a 4 che sfrutti al meglio le sue qualità di spinta sulla fascia. Questo potrebbe aprire nuovi scenari tattici, con un gioco più fluido e propositivo, in grado di mettere in difficoltà le difese avversarie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter