Cosa rende una squadra veramente invincibile? È la capacità di sfruttare ogni occasione, di trasformare ogni azione in un'opportunità di vittoria. Questo è esattamente ciò che il Milan ha dimostrato nella sfida contro il Cagliari, un match che ha visto i giovani rossoneri imporsi con un netto 3-0 in terra sarda. Un risultato che non solo conferma il loro primato in classifica, ma che mette in luce la grinta e la determinazione di una squadra che non conosce ostacoli.
IL RACCONTO DEL MATCH: UN MILAN CINICO E SPIETATO
La partita, valida per la 14ª giornata del campionato, ha visto i ragazzi di Giovanni Renna scendere in campo con la chiara intenzione di portare a casa i tre punti. Sin dal fischio d'inizio, il Milan ha imposto il suo ritmo, dimostrando una superiorità tattica che non ha lasciato scampo ai padroni di casa. Il Cagliari, nonostante alcuni tentativi di affondo, è apparso incapace di concretizzare le poche occasioni create. A rompere gli equilibri ci ha pensato Lontani, che con un tiro da fuori area ha insaccato il pallone nell'angolino basso del primo palo, portando i rossoneri in vantaggio. Un colpo da maestro che ha messo in chiaro le intenzioni del Milan: non accontentarsi mai e cercare sempre di più.
LA RIPRESA: IL MILAN NON SI FERMA Se il primo tempo si è chiuso con un vantaggio di misura, la ripresa ha visto il Milan dilagare. Il raddoppio è arrivato grazie a una conclusione del giovane
Pisati, classe 2009, che ha messo in difficoltà il portiere sardo Filigheddu. Il pallone sfuggito dalle sue mani è stato prontamente raccolto da
Zaramella, che ha siglato il 2-0 con un tap-in vincente. Ma il Milan non era ancora sazio. La terza rete è stata il frutto di una splendida azione sulla sinistra orchestrata da Tartaglia, il cui cross ha trovato ancora una volta
Pisati pronto a colpire. La sua conclusione al volo di
interno destro ha chiuso definitivamente i conti, regalando al Milan un successo meritato e mai in discussione.
CLASSIFICA E PROSPETTIVE: UN PRIMATO MERITATO Con questa vittoria, il
Milan si porta a quota 34 punti, consolidando il primo posto in
classifica. L'
Inter, diretta inseguitrice, rimane a 31 punti ma con una partita in meno (da giocare domenica pomeriggio contro il Venezia). Un distacco che i rossoneri vogliono mantenere e, se possibile, aumentare, per continuare a sognare in grande. Il
Cagliari, dal canto suo, resta fermo a 15 punti, ancora lontano dalla zona playoff. Una posizione che richiede un cambio di passo se si vuole sperare in un finale di stagione diverso.
IL TABELLINOCAGLIARI-MILAN 0-3
RETI: 9' Lontani (M), 26' st Zaramella (M), 35' st Pisati (M).
CAGLIARI (4-2-3-1): Filigheddu 6, Tuseddu 6, Prettenhoffer 6, Piro 6 (38' st Ragni sv), Doppio 6, D'Onofrio 6, Cardu 6.5, Correnti 6.5 (38' st Calia sv), Massoni 6 (12' st Capodieci 6), Puttolu 6 (27' st Zedda sv), Pietropaolo 7 (38' st Battaglia sv). A disp. Panko, Pellegrini, Congiu R., Farnese. All. Concas 6.
MILAN (4-3-1-2): Pittarella 6.5, Nolli 6.5 (40' st Lo Monaco sv), Tartaglia 7 (37' st Angelè sv), Cullotta 6.5, Valeri 6 (1' st Plazzotta 6.5), Ibrahimovic 6 (1' st Arnaboldi 6.5), La Mantia 6.5 (40' st Grassini sv), Cissè 6.5, Lontani 7.5, Pisati 8 (37' st Agresta sv), Pinessi 6.5 (23' st Zaramella 7.5). A disp. Catalano, Borsani. All. Renna 7.
ARBITRO: Senes di Cagliari 6.5.
ASSISTENTI: De Tommaso di Voghera e Cordeddu di Cagliari.
AMMONITI: Tartaglia (M), Cullotta (M), Valeri (M), Ibrahimovic (M), Lontani (M).