Under 16 Serie C
11 Gennaio 2025
RENATE-ALCIONE UNDER 16 SERIE C • Foto
Medici di base, specialisti, luminari. Diagnosi contrastanti, prognosi riservate e una sola e unica certezza. Quando una squadra non sta bene, c'è solo un modo per curarsi: vincere. E se non si può fare attraverso il gioco, anche perché il cambio di allenatore durante la pausa (fuori Bosisio, dentro l'ex Casatese Antonuccio) ha costretto a un ribaltamento di concetti ed idee, si può fare attraverso il cuore, l'organizzazione e il carattere. Il Renate non è guarito, e non potrebbe essere altrimenti. Ma la strada è quella giusta. La strada è quella tracciata dal 2-1 sull'Alcione (stesso identico risultato dell'andata anche nel suo svolgimento), dalla punizione di Grandi e dal rigore di Farina. Una strada che, nelle idee nerazzurre, conduce alle fasi finali. Una strada che vorrebbe percorrere anche un Alcione che ancora una volta dimostra di sapere il fatto proprio. Ma che ancora una volta arriva a un centimetro dal risultato positivo: il capolavoro tecnico di Cattaneo non basta. Il sorriso finale è del Renate.
Sia il Renate (che non vince dal 4-1 con la Pro Vercelli del 24 novembre), sia l'Alcione, che arrivava da un buon momento prima di perdere l'ultima dell'anno contro il Sassari. Togliersi da dietro la lavagna era una priorità sia per Antonuccio che per Familiari, e per uscire dalla punizione non si poteva fare altro che provarci su… punizione. Sono infatti le palle inattive a disegnare la storia di un primo tempo tosto, ad alto ritmo e carico di voglia di rivalsa da entrambe le parti. Un primo tempo che comincia con l'1-0 del Renate - punizione conquistata da Campanella e calciata da Grandi, traiettoria tagliatissima che passa tra una selva di gambe e si infila beffarda sul secondo palo (13') - e che prosegue con gli ospiti che rispondono con la stessa identica moneta: Nebuloni da sinistra va forte sul secondo palo, mancino che sfila a lato alla destra di Perego (17'); Carrettin ci prova con un destro basso, Perego blocca senza troppi problemi (21'). Una volta smaltiti i pegni da pagare, le due squadre si sciolgono un po'. Sia il Renate, che sfiora il raddoppio: Alviano calcia a scendere da 25 metri, palla che ferma la sua corsa sulla parte alta della traversa (34'). Sia l'Alcione, che crea un paio di presupposti per il pareggio prima dell'intervallo: punizione (ovviamente) da destra e colpo di testa di Marchesoni, miracolo di Perego ma il difensore era comunque in posizione di fuorigioco (40'); Nebuloni calcia forte e basso da fuori, Perego si distende e respinge (41').
RENATE-ALCIONE UNDER 16 SERIE C • Giulio Trevisani difende la sfera dall'attacco di Riccardo Ponzo
Ma stavolta solo l'Alcione, che a inizio ripresa incassa immediatamente il raddoppio: iniziativa di Campanella e Grandi e tocco di mano di Marchesoni, calcio di rigore e destro perfetto di Farina che spiazza De Sevo e raddoppia (4' st). E il Renate? Colpe espiate, 2-0 che sembra far dormire sonni tranquilli e squadra che comincia a pensare a come gestire il doppio vantaggio. Senza forse pensare, però, che chi sta in punizione di solito fa di tutto per uscirne. E l'Alcione non fa tutto, ma anche di più: Caminada riprende in mano il centrocampo, Nebuloni si conferma pericolo costante, dalla panchina Dodaj e Cattaneo assicurano freschezza sulla destra e profondità davanti. Risultato? Prima un avvertimento: Nebuloni trova spazio per incunearsi a destra e calciare a giro, bravo Perego ad alzare in corner (6' st). Poi il gol che riaccende le speranze orange: discesa di Dodaj a destra, cross basso per Cattaneo e colpo di tacco fantastico che infuoca i minuti finali (29' st). L'Alcione ci prova in tutti i modi, il Renate - sorretto dalle chiusura di Signore - regge l'onda urto avversaria, e sfiora il terzo gol: ripartenza di Scrimenti che arriva fino al tiro e colpisce il palo (43' st). Il fischio finale riaccende il campionato delle Pantere, che riabilitano la propria classifica, e lascia l'Alcione chiuso a chiave nella sua cameretta.
RENATE-ALCIONE 2-1
RETI (2-0, 2-1): 13' Grandi (R), 4' st rig. Farina (R), 29' st Cattaneo (A).
RENATE (4-4-2): Perego 7, Campanella 7, Branchini 6.5, Jouni 6.5 (31' st Maimone 6.5), Signore 7.5, Villa 6.5, Alviano 7, Farina 7.5, Ponzo 6.5 (21' st Coderoni 6.5), Verderio 7, Grandi 8 (39' st Scrimenti 6.5). A disp. Sartor, Zaccardi, Pastore, Chinaglia, Martelli, Ravasi. All. Antonuccio 7.
ALCIONE (4-3-3): De Sevo 6, Marchesoni 6 (14' st Dodaj 7), Bianchi Zerbi 6, Caminada 6.5, Cimini 7, Trevisani 6.5, Carrettin 6.5 (14' st Cattaneo 7.5), Cutaia 6.5, Lucchini 6, Di Maria 6.5, Nebuloni 7 (39' st Donnarumma sv). A disp. Valente, Sota, Fontana, Gastaldon, Curelli. All. Familiari 6.
ARBITRO: Foresti di Bergamo 6.
ASSISTENTI: Navarrini di Monza e Villiargio di Monza.
AMMONITI: Perego (R), Villa (R), Farina (R).
RENATE
Perego 7 Commette un'uscita nel primo tempo in cui viene ammonito ma rischia anche qualcosa di più. Autore di un paio di grandi parate che hanno permesso ai suoi di rimanere in vantaggio.
Campanella 7 Dà vita a una bella sfida sulla fascia destra con Carrettin, contenendolo bene in più di un'occasione. È dalla sua parte che partono le azioni del Renate.
Branchini 6.5 Spinge meno rispetto a Campanella e si trova contro un Nebuloni che sembra in giornata, evita però guai seri.
Jouni 6.5 Bene ingabbiato dal centrocampo Orange, la sfida in quella zona di campo è tosta ma lui comunque non esce battuto.
31' st Maimone 6.5 Torna in campo dopo un brutto infortunio che lo ha tenuto fuori per tutto il girone d'andata, pronto per lasciare il segno nel ritorno.
Signore 7.5 Tante, tantissime belle chiusure. Guida il reparto chiudendo quasi ogni tentativo degli Orange. Un bel mastino difficile da superare, con un ottimo atteggiamento fin dal primo minuto in campo.
Villa 6.5 Collabora bene con Signore, nessuna sbavatura. Un giallo nel finale per evitare guai più seri. Composto e concentrato.
Alviano 7 Una traversa gli nega la gioia del gol, dopo una grande conclusione che meritava di entrare. Sempre pericoloso quando si accende sulla fascia, difficile da contenere.
Farina 7.5 Non sbaglia dal dischetto, portando i suoi sul momentaneo 2-0, che dà fiducia ma soprattutto ne toglie all'Alcione che fatica a riprendersi fino al gol nel finale. Recupera tanti palloni e aiuta anche la difesa.
Ponzo 6.5 Gara in cui non brilla particolarmente ma lotta dal primo minuto per creare azioni cercando spesso il dialogo con Verderio.
21' st Coderoni 6.5 Fa respirare un Ponzo stanchissimo e fin dal primo secondo in campo lotta su ogni pallone nel tentativo di chiudere la gara.
Verderio 7 Fascia di capitano e dieci sulle spalle. La prestazione è più che buona, il gol arriva ma viene annullato per fuorigioco. Gli manca solo quello ma fa molto bene.
Grandi 8 Sblocca la gara dopo 13 minuti con una punizione dal limite che passa e incoraggia le Pantere. Conquista lui il calcio di rigore nella ripresa che vale poi il 2-0. È lui l'MVP della gara senza dubbi.
39' st Scrimenti 6.5 Entra e colpisce subito un palo pieno che gli nega la gioia del gol, nonostante i pochi minuti a disposizione in campo.
All. Antonuccio 7 Vincere all'esordio fa sempre bene. Ha un gruppo da creare e parte con un classico 4-4-2 per dare compattezza ai suoi e portare a casa una vittoria fondamentale per ripartire col piede giusto. Il suo percorso in nerazzurro inizia nel modo migliore, coi tre punti.
ALCIONE
De Sevo 6 Subisce gol da una punizione che passa senza che lui la veda e poi dal dischetto. Difficile fare di più, per il resto non si sporca particolarmente i guantoni.
Marchesoni 6 Va vicinissimo al gol con un bel colpo di testa dagli sviluppi di un calcio di punizione, poi è suo il tocco di mano che concede il rigore agli avversari. Peccato.
14' st Dodaj 7 Ottimo ingresso in campo, la squadra reagisce seguendo il suo esempio. Sulla fascia è un treno e dai suoi piedi arriva l'assist per il gol fantastico di Cattaneo.
Bianchi 6 Lotta contro Alviano, in una sfida tutto sommato equilibrata, nel finale spinge un po' di più rispetto alla prima frazione.
Caminada 6.5 Si mette a uomo su Verderio che sembra parecchio in giornata e non è certo un avversario facile da marcare. Nella reazione finale cresce la sua prestazione anche in fase offensiva.
Cimini 7 Gran partita del classe 2009 che è sicuramente il migliore di reparto. Ottime chiusure, è bravo anche nel farsi sentire dai compagni e quando parte palla al piede crea pericoli.
Trevisani 6.5 Inizia bene, poi nel finale cala un po' anche perché la squadra è tutta in avanti e rimane spesso ultimo uomo.
Carrettin 6.5 Rischiava di non giocare perché non stava al meglio, ha stretto i denti e fatto comunque una buona gara, contro un grande avversario come Campanella.
14' st Cattaneo 7.5 Entra assieme a Dodaj e sono loro due a galvanizzare la squadra. Riceve pochissimi palloni se non proprio quello del terzino che butta in rete con un gran gol di tacco. Non era al meglio e non ha potuto giocare di più. Si è sentita la sua mancanza.
Cutaia 6.5 Diversi buoni recuperi e qualche tentativo di verticalizzazione. Prestazione tutto sommato positiva in una sfida tosta a centrocampo.
Lucchini 6 Lotta instancabilmente, senza però riuscire a incidere sulla gara.
Di Maria 6.5 Qualche passaggio sbagliato ma dei suoi è uno dei più ispirati. Belle aperture ma soprattutto apprezzabile nel finale l'impegno nel creare gioco abbassandosi e diventando praticamente un difensore che imposta.
Nebuloni 7 Dei suoi è uno dei più pericolosi, gli manca il gol ma i suoi dribbling e la sua velocità sono un fattore. Quando parte è sempre un pericolo per gli avversari. (39' st Donnarrumma sv).
All. Familiari 6 L'approccio dei suoi non è dei migliori, demoralizzati poi dopo il 2-0 subito. Con gli ingressi di Cattaneo e Dodaj si vede una reazione nella mezzora finale che non può essere sufficiente però per vincere una gara. Servirà lavorare su ciò che non ha funzionato.
ARBITRO
Foresti di Bergamo 6 Una partita sicuramente difficile da arbitrare, in cui entrambe le squadre avevano un bisogno disperato dei tre punti. Decide per il giallo sull'intervento in uscita di Perego che crea pareri contrastanti. Il rosso va dato in caso di chiara occasione da gol e non lui probabilmente non la valuta tale.