Cerca

Under 15 A-B

Como, rimonta fuori di testa e vetta vicinissima: il Brescia sfiora l'impresa, è Gardanini-show!

Un primo tempo da incubo, una ripresa da sogno: i lariani ribaltano le Rondinelle in una partita al cardiopalma

Briccola e Gardanini

BRESCIA-COMO UNDER 15 • Briccola e Gardanini, protagonisti nella prima gara del 2025

Chi avrebbe mai immaginato che una partita potesse trasformarsi in un tale spettacolo di emozioni e colpi di scena? Il Como e il Brescia ci hanno regalato una sfida che resterà impressa nella memoria degli appassionati di calcio. Un match che ha visto il Como risorgere dalle ceneri di un primo tempo disastroso per trionfare con una rimonta mozzafiato. Ma andiamo con ordine e ripercorriamo insieme i momenti salienti di questa epica battaglia calcistica.



UN INIZIO DA INCUBO PER IL COMO

Il Como parte subito forte, con Cauli che si lancia in un'azione travolgente fino al fondo campo, ma il suo assist per Manfredini si conclude con un tiro alto sopra la traversa. È solo il preludio a un primo tempo che si rivelerà pieno di occasioni sprecate e di errori fatali. Già al primo minuto, un'incomprensione tra Bonomi e Bresciani regala un pallone d'oro a Cauli, che però non riesce a superare l'attento portiere bresciano. Il Brescia, dal canto suo, non si fa pregare e alla prima occasione utile passa in vantaggio: Csomos serve un pallone perfetto a El Hefnawy, che approfitta di un errore di Nikolli e Visentin per permettere a Tinti di insaccare il gol dell'1-0 all'8'. Il Como cerca di reagire con Gardanini e Briccola, ma la difesa bresciana si dimostra un muro invalicabile.

Il Brescia non si accontenta del vantaggio e continua a premere sull'acceleratore. Tinti vede annullarsi un gol per fuorigioco, ma è solo il preludio al raddoppio firmato da Rossi al 26', su assist di Bonomini. Il Como sembra impacciato, privo di idee, mentre il Brescia si trasforma in una vera e propria favola calcistica, dominando il campo con una sicurezza disarmante.



GARDANINI-SHOW E RIMONTA

La ripresa inizia con un Como trasformato, guidato da un Gardanini in stato di grazia. Dopo appena un minuto, Gardanini salta come birilli Mazzola, Bonomini e Mattos, e infila il pallone sotto la traversa, riaprendo la partita. È solo l'inizio di una rimonta che si concretizza pochi minuti dopo, quando Nikolli, su calcio d'angolo, sfrutta una traversa colpita ancora da Gardanini per siglare il pareggio. Il Como, ora galvanizzato, non si ferma e completa la rimonta con il subentrato Deblasio, che approfitta di un'incertezza del portiere Bonomi per portare i lariani in vantaggio. Come ciliegina sulla torta, Insinga mette il sigillo finale con una splendida girata dopo un'azione personale da manuale. Il triplice fischio sancisce la fine di una partita che ha visto il Como ribaltare un risultato che sembrava ormai compromesso. Una vittoria che non solo regala tre punti preziosi, ma che dimostra il carattere e la determinazione di una squadra capace di risorgere dalle proprie ceneri. Questa partita ci ha ricordato che nel calcio, come nella vita, nulla è mai scritto fino all'ultimo minuto. Un match che ha visto protagonisti giocatori come Gardanini, vero faro del Como, e che ha messo in luce le difficoltà di un Brescia che, dopo un primo tempo da favola, si è visto sfuggire la vittoria di mano.


IL TABELLINO

BRESCIA-COMO 2-4
RETI (2-0, 2-4): 9' Tinti (B), 28' Rossi (B), 3' st Gardanini (C), 7' st Nikolli (C), 20' st Deblasio (C), 41' st Insinga (C).
BRESCIA (4-3-1-2): Bonomi 6, Pitozzi 6.5 (16' st Berardi 6), Csomos 7, Mattos 6, Zanardini 6.5 (35' st Possi sv), Bonomini 6, Rossi 7.5, Bresciani 7 (35' st Taglietti), Tinti 7.5, Mazzola 7 (39' st Jebelan Wesley sv), El Hefnawy 6.5 (16' st Bonomelli 6). A disp. Pala, Cazzulli, Bevilacqua, Amegadze. All. Inverardi 6.5.
COMO (4-3-1-2): Visentin 6.5, Ortelli 7, Pisani 6.5, Nikolli 7.5, Farsaci 7, Briccola 6.5, Perugini 6.5 (11' st Deblasio 7.5), Allaray 6.5 (1' st Gussoni 6.5), Cauli 7 (38' st Tiozzo sv), Gardanini 7.5, Manfredini 6.5 (11' st Insinga 7.5). A disp. Pessina, Perna, Tondini, Battista, Rottigni. All. Volontè 7.5.
ARBITRO: Testa Isaia di Bergamo 6.5.
ASSISTENTI: Piatti di Bergamo e Angioletti di Bergamo.
AMMONITI: Zanardini (B), Briccola (C), Insinga (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter