Serie C
12 Gennaio 2025
MILAN SERIE A - Bob Omoregbe in stagione ha appena giocato 82 minuti con i rossoneri in Serie C per 6 presenze complessive
Sembrava tutto indicare la via di un possibile prestito, se non una cessione a titolo definitivo, invece dal fare panchina in Serie C si trova catapultato al debutto in Serie A entrando contro il Cagliari nel posticipo del sabato sera (finito 1-1) al posto di Rafael Leao. Il protagonista dell'incredibile avventura è Bob Omoregbe, attaccante classe 2003 rossonero che fino a poche ora fa era pressochè sconosciuto al pubblico del calcio della massima serie e che da panchinaro del Milan Futuro è diventato improvvisamente un giocatore su cui ha puntato il neo tecnico del Diavolo Sergio Conceiçao. Per lui ecco 3 minuti più recupero in Serie A in una squadra reduce dal successo di Supercoppa, mentre in Serie C Daniele Bonera gliene ha concessi finora appena 82 su 6 partite giocate.
ARRIVA DAI DILETTANTI Omoregbe è arrivato nel Milan nel gennaio 2022 dopo aver debuttato in prima squadra in Serie D con il Borgosesia. Per lui campo visto 16 volte, con 6 reti totali (4 presenze e una rete invece nel debutto dell'annata precedente). Da qui al meritarsi la chiamata dei rossoneri è passato poco tempo e difatti la seconda parte di stagione Omoregbe l'ha vissuta con il Diavolo tra Under 18 (2 gettoni) e Primavera 1 (15 partite giocate per 452 minuti complessivi). La stagione successiva invece ecco un inizio ancora in Primavera per 14 presenze e un gol prima di andare in prestito alla Torres. Infine il ritorno «a casa» dopo un'altra stagione vissuta fuori, tra Sestri Levante e Fiorenzuola con 24 presenze complessive e 3 reti.
GOL A RAFFICA NELLE GIOVANILI Proprio in Valsesia e proprio con la maglia del Borgosesia il classe 2003 era riuscito a mettersi in luce nei campionati giovanili Regionali del Piemonte, giocando in Under 16 nella stagione 2018-2019 e in Under 17 nella stagione 2019-2020. Nella prima stagione, allenato dal novarese Carlo Zucca aveva realizzato 20 gol in 28 partite, facendo capolino anche nella categoria superiore con Christian Valenti con 8 presenze ed un gol. Nella seconda stagione, sempre allenato da Zucca, con 12 gol in 20 partite con il Borgosesia che prima dello stop del campionato per lo scoppio della pandemia era in testa al Girone A.
GLI ESORDI A NOVARA Già in precedenza comunque il nome di Omoregbe era risuonato non poco nei campionati Regionali piemontesi. Con l'Academy Novara ecco infatti 17 gol nella stagione 2016-2017 quando giocava nella squadra dei Giovanissimi Fascia B che allenava Valentino Lo Porto. Nel club gaudenziano il 2003 faceva abitualmente la spola con la categoria superiore e difatti nel maggio 2018 eccolo in campo nella partita decisiva che l'Under 16 dell'Academy guidata da Raffaele Natale vince sul campo dell'Alicese conquistandosi l'accesso ai Regionali nella stagione successiva. Omoregbe ha anche un fratello più giovane, Ray (classe 2005), che gioca attualmente nel Pinerolo in Eccellenza e che per anni è stato colonna delle giovanili della Sparta Novara.
IL FUTURO RESTA UN'INCOGNITA Che ne sarà di lui adesso dopo il debutto in Serie A? Qualora nessuno riprendesse a considerarlo dopo il momento di gloria contro il Cagliari, lasciare il Milan potrebbe rappresentare una scommessa sul suo futuro, un rischio calcolato per raggiungere nuovi traguardi. In Serie C d'altronde la concorrenza nel Milan Futuro è forte e nutrita, ancor più se «da dietro» spingono talenti emergenti in arrivo dalla Primavera. Omoregbe, che ha già dimostrato di sapersi adattare a diverse realtà calcistiche, potrebbe vedere in un trasferimento l'opportunità di mettersi in luce in un contesto meno competitivo ma più adatto alle sue esigenze di crescita. Ma dopo sabato sera non è davvero detta l'ultima parola.