ATALANTA UNDER 23 SERIE C - Edoardo Lonardo arriva dalla Sambenedettese e ha già giocato anche per Avellino e Rimini
Quando un club di Serie A come l'Atalanta decide di investire su un giovane talento, la domanda sorge spontanea: chi è Edoardo Lonardo? Nato il 1° luglio 2005, Lonardo è un attaccante alto 193 centimetri, un gigante del gol che ha già fatto parlare di sé tra i Dilettanti in prima squadra. Cresciuto nelle giovanili del Rimini e dell'Avellino, il giovane bomber ha trovato la sua consacrazione alla Sambenedettese, in Serie D, dove nella stagione ha messo a segno 8 reti e fornito 5 assist in 17 presenze nella prima parte di campionato. Un bottino niente male per un 19enne che ha attirato l'attenzione dei nerazzurri.
L'OPERAZIONE DI MERCATO: UN INVESTIMENTO STRATEGICO L'Atalanta pare aver messo sul piatto un investimento considerevole per assicurarsi le prestazioni di Lonardo. Ma perché un'operazione così importante su un giocatore di Serie D? La risposta potrebbe risiedere nella visione a lungo termine del club, che ha deciso di parcheggiare Lonardo nella sua Under 23, nel Girone A di Serie C, per permettergli di crescere e maturare senza pressioni eccessive. Il passaggio dalla Serie D all'Under 23 dell'Atalanta rappresenta un salto significativo per il classe 2005, che avrà l'opportunità di confrontarsi con un livello di competizione più elevato. Questo passaggio non è solo una questione di categoria, ma anche di mentalità e di adattamento a un calcio più fisico e tattico. L'Atalanta ha una lunga tradizione di sviluppo di giovani talenti, e Lonardo potrebbe essere il prossimo gioiello a brillare sotto la guida esperta dello staff tecnico nerazzurro.
UN FUTURO DA SCRIVERE: LE PROSPETTIVE PER LONARDO Quali sono le prospettive per Edoardo Lonardo? Il giovane attaccante ha tutte le carte in regola per diventare un protagonista del calcio italiano. La sua altezza e il suo fisico imponente lo rendono un punto di riferimento ideale per il gioco aereo, mentre la sua abilità nel servire assist dimostra una visione di gioco non comune per un centravanti della sua età. Se riuscirà a mantenere la giusta mentalità e a lavorare sodo, l'arrivo del classe 2005 potrebbe presto fare il salto nella prima squadra dell'Atalanta, seguendo le orme di altri talenti che hanno fatto il grande passo dal settore giovanile alla Serie A.
L'ATALANTAU23: UNPROGETTO AMBIZIOSO L'approdo di Lonardo all'AtalantaUnder 23 non è solo una questione di trasferimento, ma rappresenta un tassello fondamentale in un progetto di crescita e valorizzazione dei giovani talenti. L'Atalanta, da sempre attenta al settore giovanile, ha dimostrato ancora una volta di credere nei giovani, investendo su di loro per costruire il futuro. L'inserimento di Lonardo nella formazione Under 23 è un chiaro segnale di quanto i nerazzurri puntino su di lui per rinforzare la squadra e, chissà, magari vederlo un giorno brillare in prima squadra.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - AzzeccagarbugliTutto quello che c'è da sapere sui regolamenti
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96