Cerca

Primavera 1

Sampdoria, è caos totale! Caccia il secondo allenatore, richiama Lupi e perde anche il derby

Ghirardello e Barbini fanno godere il Genoa, blucerchiati ultimi e dentro una crisi senza fine

Sampdoria Primavera 1

Nel caos più totale. Parliamo della Sampdoria, e di una settimana ai limiti del film horror: cominciata con la sconfitta per 3-0 contro il Sassuolo e conclusa con il ko per 2-1 nel derby contro il Genoa. Nel mezzo, pure il secondo cambio di allenatore stagionale: via Stefano Di Benedetto, tecnico dell'Under 18 passato in Primavera dopo l'esonero di Alessandro Lupi di metà novembre, e dentro… Alessandro Lupi. L'ex Monza e Milan non è andato in panchina nella stracittadina (ci è andato Nicolò Buono, allenatore dell'Under 16, ma è pronto e riprendere in mano una squadra che ha un disperato bisogno di una svolta se vuole provare a mantenere la categoria. La salvezza è lontanissima, ma con tutto il girone di ritorno da giocare… tutto è ancora possibile.

UN DERBY DA RICORDARE
Il Genoa, guidato da Sbravati, ha conquistato invece una vittoria cruciale, riaccendendo le speranze di un piazzamento in zona playoff. La partita, valida per la 19ª giornata del Campionato Primavera 1, ha visto i rossoblù imporsi con un 2-1 che ha messo in luce non solo le qualità tecniche dei giovani talenti, ma anche la loro tenacia e determinazione.



LA CRONACA DI SAMPDORIA-GENOA
Il match è iniziato con un buon ritmo, ma è stato il Genoa a prendere il controllo della partita. La Sampdoria ha faticato a trovare spazi, anche grazie alla solida prestazione difensiva dei rossoblù. Lysionok, portiere del Genoa, ha avuto poche occasioni per mettersi in mostra, complice una Sampdoria poco incisiva sotto porta. A passare in vantaggio è stato il Grifone con Ghirardello, che ha sfruttato un errore di Balde per insaccare la rete del momentaneo 1-0. La partita si è poi decisa nella ripresa, con Barbini che - dopo una sponda aerea di Deseri su corner di Rossi - ha realizzato il gol del 2-0, coronando una prestazione da vero MVP. Il gol a 10 minuti dalla fine di Balde ha riacceso le speranze per i blucerchiati, ma la difesa del Genoa non ha più rischiato niente portando il risultato positivo fino al fischio finale.

LE STELLE DEL GENOA: GHIRARDELLO E BARBINI
Chi sono stati i protagonisti di questa vittoria? Senza dubbio, Ghirardello e Barbini hanno brillato in campo. Ghirardello, con il suo fiuto del gol da rapace d’area, ha saputo capitalizzare un errore avversario, dimostrando freddezza e precisione. Barbini, invece, è stato il vero perno della squadra, non solo per il gol decisivo, ma anche per la sua capacità di interrompere le manovre offensive avversarie con interventi provvidenziali.



L'ANALISI TATTICA: LA CHIAVE DEL SUCCESSO
Ma qual è stata la chiave tattica del successo del GenoaSbravati ha saputo impostare una squadra compatta e ben organizzata, capace di chiudere gli spazi e ripartire con efficacia. La difesa ha retto bene, con Barbini e Ferroni a fare da baluardo, mentre il centrocampo ha saputo gestire i ritmi della partita, innescando le ripartenze che hanno messo in difficoltà la Sampdoria.

IL FUTURO DEL GENOA PRIMAVERA
Con questa vittoria, il Genoa Primavera si rilancia in classifica, puntando a raggiungere i playoff. Ma il cammino è ancora lungo e servirà mantenere alta la concentrazione. I giovani talenti rossoblù hanno dimostrato di avere le qualità per competere ai massimi livelli, ma dovranno continuare a lavorare sodo per raggiungere i loro obiettivi. Per la Sampdoria, invece, ultima insieme all'Udinese e distante ben 12 punti dalla zona salvezza, è notte fonda.



IL TABELLINO
SAMPDORIA-GENOA 1-2
RETI (0-2, 1-2): 1' st Ghirardello (G), 25' st Barbini (G), 36' st Balde (S).
SAMPDORIA (3-5-2): Scardigno 6.5, D'Amore 6.5 (17' st Rossello 6.5), Malanca 6.5, Paganotti 6, Sa Gomes 5.5, Patrignani 6, Casalino 6 (17' st Forte 5.5), Balde 5.5, Ovalle 5, Bacic 5, Ntanda 5.5. A disp. Ceppi, Gioannini, Giolfo, Cavallaro, Papasergio, Diagne, Bjorkman, Marchese, Fisher. All. Buono 5.
GENOA (4-3-1-2): Lysionok 6, Arata 6, Barbini 7.5, Ferroni 6, Deseri 6.5, Fazio 6.5, Rossi 7, Arboscello 5.5, Romano 6 (32' st Grossi sv), Papastylianou 6 (40' st Dorgu sv), Ghirardello 7. A disp. Magalotti, Nuredini, Pallavicini, Mendolia, Doucoure, Pagliari, Colonnese, Carbone. All. Sbravati 7.
ARBITRO: Di Francesco di Ostia Lido 7.
ASSISTENTI: Morea di Molfetta e Schirinzi di Casarano.
ESPULSI: 30' st Arboscello (G), 41' st Ovalle (S).
AMMONITI: Balde (S), Deseri (G), Ghirardello (G).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter