TARANTO SERIE C - Emiliano Ferrari in Piemonte ha allenato Chisola, Lucento e Lascaris
Colpo di scena nel Girone C di Serie C. In un campionato che vede una crisi senza fine e punti di penalizzazione che si aggiungono a punti di penalizzazione, il Taranto cambia guida tecnica e potrebbe affidarsi ad un volto noto del calcio piemontese di qualche tempo addietro. Il nuovo allenatore in pectore pare infatti essere Emiliano Ferrari, ex calciatore romano, per anni al Nord in squadre giovanili di Torino e del circondario con una parentesi anche in prima squadra in Eccellenza con il Lucento. Un nome decisamente a sorpresa e che verrebbe dopo quello di Maurizio Bisignano, tecnico dell'Under 15 rossoblù, la cui deroga di 3 partite è scaduta.
IL NUOVO CONDOTTIERO: EMILIANO FERRARI Emiliano Ferrari, 49 anni, è dunque pronto a calcare il palcoscenico del Taranto, portando con sé un bagaglio di esperienze maturate tra le formazioni giovanili piemontesi e diverse squadre dilettantistiche. Nonostante il suo curriculum non sia ancora adornato da incarichi in club di spicco, la sua nomina rappresenta una scommessa audace e intrigante. Anche se le speranze di riuscita di una missione salvezza sono davvero poche, considerando che i punti in classifica dei pugliesi sono appena 3 dopo 22 partite. Sul campo ne sono stati conquistati 12, ma quelli di penalizzazione sono 9.
L'INFLUENZA DI RINALDO ZERBO Dietro le quinte, si mormora che la scelta del debuttante Ferrari sia stata suggerita da Rinaldo Zerbo, padre di Patrizio Zerbo, calciatore classe 2005 del Taranto e già nella passata stagione per un breve periodo dirigente dell'Alessandria. Zerbo, figura influente e potenziale nuovo membro dell'organigramma societario, avrebbe giocato un ruolo cruciale nel convincere la dirigenza a scommettere su Ferrari. Un intreccio di relazioni personali e professionali che potrebbe presto salire in cattedra in questo finale di stagione complicato per il club pugliese.
L'AVVENTURA DI FERRARI IN PIEMONTE Emiliano Ferrari in Piemonte ha iniziato allenando il Chisola, prima nella Scuola Calcio, poi nel settore giovanile agonistico con Giovanissimi Regionali e Allievi Regionali del club di Vinovo. Nella stagione 2018-2019 ecco il passaggio al Lucento dove ha diretto l'Under 15 per poi terminare la propria avventura dalle parti di corso Lombardia con la prima squadra di Eccellenza non riuscendo ad evitare la retrocessione ai play out nello scontro di Borgo Vercelli. Poi ecco l'Under 16 del Lascaris dove causa Covid-19 non è riuscito a completare la stagione. Stessa cosa per quella successiva prima del ritorno in Lazio, suo territorio di origine. Ora potrebbe partire l'avventura di Taranto.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96