PRIMAVERA BOLOGNA - Leonardo Colucci aveva già allenato in rossoblù dal 2014 al 2016 in categoria
Cosa succede quando una squadra di calcio si trova in un vortice di risultati negativi? La risposta, spesso, è un cambio al timone. È quanto accaduto al Bologna Primavera, che ha deciso di voltare pagina affidandosi a una vecchia conoscenza: Leonardo Colucci. Esonerato dunque Claudio Rivalta dopo gli 8 ko di fila, con capitolo finale scritto dal pesante 4-0 subito nell'ultimo turno dal Monza.
UN CAMBIO NECESSARIO: RIVALTA SOLLEVATO DALL'INCARICO La stagione del Bologna Primavera non ha certo brillato finora. I ragazzi rossoblù, infatti, navigano in acque pericolose, terzultimi in campionato e già fuori dalla Coppa Italia per mano dell'Inter. Una situazione che ha spinto la dirigenza a prendere una decisione drastica ma inevitabile: sollevare Claudio Rivalta dall'incarico di allenatore. Nonostante l'impegno e la dedizione dimostrati, i risultati non sono stati all'altezza delle aspettative. Il comunicato ufficiale del Bologna FC 1909 è chiaro e conciso: «Il Bologna FC 1909 comunica di avere sollevato dall’incarico di allenatore della squadra Primavera Claudio Rivalta, a cui va il ringraziamento del club per il lavoro svolto con professionalità e dedizione, oltre ai migliori auguri per il prosieguo della carriera».
IL RITORNO DI LEONARDO COLUCCI: UN VECCHIO AMICO IN CASA Chi meglio di Leonardo Colucci per prendere in mano le redini della squadra? Colucci non è un volto nuovo per il Bologna. Tra il 2012 e il 2016, ha già lavorato nel settore giovanile rossoblù, guidando prima gli Allievi Nazionali e poi proprio la Primavera. Prima ancora dal 2002 al 2006 era stato centrocampista del club felsineo con 3 stagioni in Serie A e una in B. Un ritorno che sa di casa, un ritorno che promette di portare esperienza e passione a un gruppo che ha bisogno di ritrovare fiducia e risultati. Ma cosa può portare Colucci a questa squadra? La sua esperienza nel lavorare con i giovani è indiscutibile, e il suo passato in rossoblù potrebbe rivelarsi un vantaggio non da poco. Conosce l'ambiente, conosce le dinamiche del club e, soprattutto, conosce i valori che il Bologna vuole trasmettere ai suoi giovani talenti.
LA SFIDA DI COLUCCI: RISOLLEVARE LE SORTI DI UNA SQUADRA IN DIFFICOLTÀ La sfida che attende Colucci non è semplice. La squadra è terzultima in classifica, e il morale non è dei migliori. Tuttavia, il nuovo mister ha già dimostrato in passato di saper lavorare bene con i giovani, di saper costruire gruppi uniti e determinati. Il suo compito sarà quello di ridare fiducia ai ragazzi, di farli crescere non solo come calciatori, ma anche come uomini. Riuscirà Colucci a trasformare la crisi in un'opportunità di crescita? Riuscirà a riportare il Bologna Primavera a posizioni più tranquille campionato? Le risposte arriveranno solo dal campo, ma una cosa è certa: la sfida è affascinante e Colucci è pronto a raccoglierla.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96