Cerca

Serie D

Le convocazioni in C a 16 anni e una strepitosa promozione in Primavera, per il giovane talento ecco ora uno storico club

Il portiere scende di categoria per fare esperienza dopo aver fatto tutta la trafila nelle giovanili della società dei 7 Scudetti

FIORENZUOLA SERIE D - ALESSANDRO GHISLERI

FIORENZUOLA SERIE D - Alessandro Ghisleri nella stagione in corso conta 7 presenze nel campionato Primavera 2

Qual è il segreto per costruire una squadra vincente? Talento, passione e una visione chiara per il futuro. Il Fiorenzuola sembra aver trovato la formula giusta, puntando su giovani promesse che possano fare la differenza. L'ultimo tassello di questo ambizioso progetto è Alessandro Ghisleri, il giovane portiere classe 2007, arrivato in prestito dalla Pro Vercelli. Un nome che potrebbe presto diventare familiare ai tifosi emiliani e che ha già fatto parlare di sè nella scorsa stagione a livello di calcio giovanile nazionale, guadagnandosi convocazioni in Serie C.



UN GIOVANE CON ESPERIENZA
Nonostante la carta d'identità possa far pensare a un esordiente assoluto, Ghisleri ha già dimostrato di avere tutte le qualità per emergere. La sua esperienza nella Primavera 2 della Pro Vercelli di questa stagione è stata un trampolino di lancio, dove ha messo in mostra le sue doti tecniche e fisiche giocando 630 minuti complessivi. Non è un caso che lo scorso anno il giovane portiere sia stato uno dei protagonisti della vittoria del campionato Primavera 3, contribuendo in maniera decisiva al successo della squadra piemontese nelle fasi finali play off, culminate con il successo nella finalissima contro la Juve Stabia 3-0 allo stadio Mirabello di Reggio Emilia il 31 maggio 2024. Tutto questo pur essendo sotto età, con categoria di riferimento l'Under 17.



UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO
L'arrivo di Ghisleri non è solo un rinforzo per la rosa del Fiorenzuola, squadra retrocessa dalla Serie C la scorsa stagione e da anni protagonista nel panorama calcistico Nazionale tra terza e quarta serie, ma rappresenta un vero e proprio investimento per il girone di ritorno. La società rossonera ha deciso di puntare su di lui con l'obiettivo di farlo crescere e maturare sotto la guida esperta del tecnico Andrea Ciceri. È un'opportunità d'oro per il giovane portiere, che avrà la possibilità di affinare le sue capacità e di dimostrare il suo valore in un contesto competitivo. Nonostante la giovanissima età comunque Ghisleri non è affatto nuovo in tema convocazioni in prima squadra. Nella stagione 2023-2024 più volte il tecnico della Pro Vercelli Andrea Dossena lo aveva chiamato in Serie C in panchina a soli 16 anni come uno dei due portieri riserve del titolare Jacopo Sassi. Con il numero 55 sulla schiena.



L'IMPORTANZA DI UNA GUIDA ESPERTA
Avere un allenatore come Ciceri è un vantaggio non da poco per un giovane talento come Ghisleri. La sua esperienza e la sua capacità di lavorare con i giovani saranno fondamentali per lo sviluppo del portiere di proprietà della Pro Vercelli. L'ex Sangiuliano City avrà il compito di trasmettere a Ghisleri non solo le nozioni tecniche, ma anche la mentalità vincente necessaria per affrontare le sfide future. Cosa ci riserva dunque il futuro per Alessandro Ghisleri e il Fiorenzuola? Solo il tempo potrà dirlo, ma le premesse sono più che promettenti. Se il giovane portiere saprà sfruttare al meglio l'opportunità che gli è stata data, potrebbe diventare un protagonista anche nella prossime stagioni auspicando il ritorno tra i Professionisti da titolare, come in casa Pro Vercelli è accaduto in passato proprio all'attuale numero uno Matteo Rizzo, debuttante in Serie C nella stagione 2021-2022.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter