Cerca

Serie C

Manca un pagamento, il burosauro FIFA interviene e impedisce al team ex Serie A di fare mercato

Un esagerato provvedimento piomba sulla terza serie, il tutto potrebbe però risolversi in breve tempo

Manca un pagamento, il burosauro FIFA interviene e impedisce al team ex Serie A di fare mercato

Cosa succede quando una squadra di calcio si trova con le mani legate durante il calciomercato? È la domanda che si stanno ponendo i tifosi del Benevento, mentre il club sannita si trova nel bel mezzo di una tempesta legale che ha portato la FIFA a imporre un blocco sul mercato per 3 sessioni. Blocco che in realtà potrebbe essere presto cancellato dopo aver saldato un mancato pagamento. In ogni caso un provvedimento decisamente esagerato per i contorni del caso. 



IL CONTENZIOSO CON IL GORNIK ZABRZE: UNA STORIA INTRICATA
Tutto ha avuto inizio con l'acquisto del giovane centrocampista polacco Krzysztof Kubica dal Gornik Zabrze nell'estate del 2022. Un affare che sembrava promettente, ma che si è rivelato un boomerang per la società. In un primo momento sembrava che il provvedimento di blocco del mercato fosse derivato da presunte irregolarità nel tesseramento del giocatore, ma si è scoperto che la vicenda era legata al mancato pagamento di 35 mila euro nei confronti di un agente dell'atleta polacco. Questo mancato pagamento ha innescato l'intervento della FIFA, che ha deciso di «bannare» il Benevento sul mercato.

LA CIFRA DA SALDARE: UN NODO CRUCIALE
Ma perchè tutto questo? Il FIFA Registration Ban List è un registro pubblico attraverso il quale l'ente che governa il calcio mondiale permette a tutti i portatori di interesse (calciatori, agenti, club) di poter monitorare gli eventuali provvedimenti disciplinari a carico dei club con cui si sta trattando. E la sanzione per chi non rispetta il regolamento è il «ban», che impedisce ai club di tesserare nuovi calciatori per un dato tempo o un numero di sessioni di mercato. Secondo le indiscrezioni, il club sannita dovrebbe aver già effettuato il pagamento già nella giornata di ieri per sperare di vedere revocato il divieto FIFA. Una volta saldato l'importo dovuto, la FIFA potrebbe immediatamente togliere il blocco, permettendo al Benevento di tornare a operare sul mercato.

LE CONSEGUENZE DEL BLOCCO: UN MERCATO FERMO E UNA SQUADRA IN STALLO
Il blocco del mercato ha avuto un impatto tutto sommato contenuto sulle operazioni del Benevento. Senza la possibilità di effettuare nuovi acquisti o cessioni, il club si trova in una situazione di stallo che non preoccupa sia la dirigenza che i tifosi. La squadra non può rinforzarsi né liberarsi di giocatori in esubero, ma in fin dei conti l'organico del tecnico Gaetano Auteri è ben assortito e attende solo il recupero del match con il Potenza per tornare al 1° posto dopo essere stato scavalcato dal Monopoli. Importante comunque era evitare che il blocco si trasformasse in una «condanna» a lungo termine. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter