Cerca

Under 18

Si avvicina la Viareggio Cup, già sui blocchi di partenza le prime squadre

Tra 2 mesi partirà la 75ª edizione del prestigioso torneo giovanile, storia di tradizione e di assenze già annunciate

RAPPRESENTATIVA LEGA NAZIONALE DILETTANTI - GIULIANO GIANNICHEDDA

RAPPRESENTATIVA LEGA NAZIONALE DILETTANTI - Giuliano Giannichedda continuerà a guidare la selezione di Serie D anche nell'edizione 2025 del Torneo di Viareggio

Cosa rende la Viareggio Cup una delle competizioni giovanili più affascinanti al mondo? La risposta è semplice: il mix esplosivo di giovani talenti, tradizione e competizione internazionale. A pochi mesi dall'inizio della 75ª edizione, il torneo si preannuncia già come un evento imperdibile per gli appassionati di calcio e per gli osservatori a caccia delle future stelle del pallone. E l'obiettivo dei prossimi 2 mesi è anche il poter giocare la finalissima allo Stadio dei Pini, ormai inagibile da alcuni anni e tutt'ora soggetto a lavori di ristrutturazione.



IL CALENDARIO DELLA 75ª EDIZIONE
La data da segnare sul calendario è il 17 marzo 2025, giorno in cui le giovani promesse del calcio mondiale si daranno appuntamento in Toscana per 2 settimane di sfide avvincenti, con la finale programmata per il 31 marzo. La Viareggio Cup, riservata alla categoria Under 18, è un palcoscenico dove i club possono schierare fino a 5 fuori quota del 2006 e altrettanti giocatori in prestito, purché rispettino i criteri d’età. Un regolamento che permette di vedere in campo talenti acerbi, ma già pronti a fare il grande salto nel calcio professionistico. Il record di vittorie è di Milan e Juventus, con 9 successi a testa.



LE SQUADRE PROTAGONISTE
Tra le prime squadre a confermare la loro partecipazione spicca il Torino, che con la sua lunga tradizione (6 successi) nel torneo è pronto a lanciare il guanto di sfida ai campioni in carica, i Beyond Limits dalla Nigeria. I granata non sono nuovi a questo tipo di competizioni e la loro presenza promette scintille. Dal Brasile arriva invece lo Sport Club Internacional, il primo club di Roberto Falcão, che aggiunge un tocco di samba a questa edizione.



ECCO I BLUCERCHIATI E LA RAPP DI SERIE D
La Sampdoria torna sulla scena della Viareggio Cup dopo alcune edizioni di assenza. I blucerchiati, storicamente protagonisti nel torneo, sono pronti a rimettersi in gioco e a puntare al titolo. Un ritorno che non passa inosservato e che aggiunge ulteriore pepe alla competizione. Guidata da Giuliano Giannichedda, la Rappresentativa di Serie D è un'altra delle formazioni già confermate. Dopo i quarti di finale nella passata stagione, il team è determinato a replicare e, perché no, a migliorare il risultato. La loro presenza è un segnale forte: anche le categorie inferiori possono dire la loro in un torneo di tale prestigio.



SASSUOLO E FIORENTINA: TRADIZIONE E AMBIZIONE
Il Sassuolo, protagonista delle ultime edizioni con tre vittorie nel 2017, 2022 e 2023, non poteva mancare. I neroverdi sono una delle squadre da battere e il loro talento giovanile è sempre una garanzia di spettacolo. A caccia del nono trionfo nella storia del torneo, la Fiorentina è un'altra delle squadre che non nasconde le proprie ambizioni. I viola sono pronti a dare battaglia e a far valere la loro esperienza. Mancheranno come al solito per scelta societaria, alcuni club di alto rango, come ormai da qualche anno a questa parte. 



UN TORNEO DI TRADIZIONE E INNOVAZIONE
La Viareggio Cup non è solo una competizione, ma un vero e proprio rito di passaggio per molti giovani calciatori. Ogni edizione porta con sé storie di sogni, sudore e speranze. Chi sarà il prossimo talento a emergere e a fare il salto nel calcio che conta? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: il torneo di Viareggio è il luogo dove le stelle nascono. E le sorprese possono sempre capitare. Come nell'ultima stagione, nella quale tra le semifinaliste 4 squadre su 4 erano in arrivo da paesi africani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter