Un girone d'andata decisamente al di sotto delle aspettative. Dopo tredici giornate, la squadra si trovava al nono posto in classifica (CLICCA QUI per vederla), con un bottino di 5 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte. Una situazione che ha portato la dirigenza a prendere una decisione drastica: l'esonero di Bosisio. Con l'arrivo di Giovanni Antonuccio, ex Casatese Merate, il Renate ha iniziato a respirare aria nuova. Antonuccio ha avuto solo sei allenamenti per preparare la squadra al suo esordio, ma ha già dimostrato di avere le idee chiare. «Questa per me è una grande opportunità» ha dichiarato il nuovo allenatore, consapevole del lavoro che lo attende: «Dobbiamo diventare gruppo», ha sottolineato, evidenziando la necessità di unire le forze per affrontare il girone di ritorno.
LA VITTORIA CONTRO L'ALCIONE: UN SEGNALE DI RINASCITA L'esordio di Antonuccio sulla panchina del Renate è stato un successo. La vittoria per 2-1 contro l'Alcione è stata una boccata d'ossigeno per le Pantere, grazie a una punizione fantastica e un rigore perfetto. Grandi e Farina hanno rilanciato la squadra, mentre una magia di tacco di Cattaneo ha fissato il risultato finale. Ma cosa ha reso possibile questo risultato? Sicuramente la scelta tattica di Antonuccio di schierare un 4-4-2, un modulo che ha dato alla squadra la compattezza necessaria per affrontare l'avversario.
TATTICHE E MENTALITÀ: LE CHIAVI DEL SUCCESSO Antonuccio ha deciso di partire dalle basi, lavorando sulla difesa che, prima del suo arrivo, aveva subito ben 23 gol in tredici partite. «Mi piace l'idea di lavorare con le due linee», ha spiegato il tecnico, consapevole che il modulo scelto possa garantire la solidità necessaria. Ma non si tratta solo di tattica: Antonuccio ha chiesto ai suoi giocatori atteggiamento, voglia di lavorare e spirito di sacrificio. «La squadra ha lottato», ha affermato, promettendo di migliorare ulteriormente con il tempo.
IL FUTURO DEL RENATE: UN GIRONE DI RITORNO DA SCRIVERE Con un nuovo allenatore e una nuova mentalità, il Renate si prepara ad affrontare il girone di ritorno con rinnovata fiducia. La vittoria contro l'Alcione è solo l'inizio di un percorso che potrebbe portare le pantere a risalire la classifica. Antonuccio ha già dimostrato di avere le carte in regola per guidare la squadra verso nuovi successi, ma il cammino è ancora lungo e ricco di sfide.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96