ITALIA UNDE 18 • Luca Messori in azione con la maglia della Nazionale (foto figc.it)
Chi è Luca Messori, il giovane talento che sta facendo parlare di sé nel panorama calcistico europeo? Una domanda che molti appassionati di calcio si stanno ponendo, soprattutto dopo la sua convocazione nella nazionale italiana Under 18 per l'amichevole contro la Spagna. Ma andiamo con ordine e scopriamo di più su questo promettente calciatore.
UN GIOVANE TALENTO TRA DUE MONDI Luca Messori, nato a Modena nel 2007, è un nome che sta iniziando a risuonare con forza nel mondo del calcio giovanile. Un talento italo-olandese che ha scelto di rappresentare l'Italia, nonostante il forte legame con l'Olanda, paese in cui si è trasferito da bambino. La sua carriera calcistica è iniziata nel BFC Bussum, un club vicino ad Amsterdam, dove le sue abilità non sono passate inosservate agli occhi attenti degli osservatori dell'Ajax. A soli 7 anni, Messori è stato "prelevato" dal prestigioso club olandese, iniziando così un percorso di crescita che lo ha portato a firmare il suo primo contratto da professionista nell'agosto di quest'anno.
L'INFLUENZA DI UNA FAMIGLIA SPORTIVA Non solo calcio nel DNA di Luca. Suo padre, Filippo Messori, è stato un tennista di alto livello, capace di raggiungere la posizione numero 138 nella classifica ATP e 63 in doppio, con una vittoria memorabile contro un giovane Roger Federer. Un'eredità sportiva che ha sicuramente influenzato il giovane Luca, fornendogli un esempio di dedizione e successo nel mondo dello sport, seppur in una disciplina diversa.
PRESTAZIONI CHE NON PASSANO INOSSERVATE Nell'attuale stagione, Messori ha già collezionato 14 presenze nel campionato Under 19 con l'Ajax, segnando un gol contro il Vitesse e fornendo due assist. Numeri che raccontano di un giocatore capace di fare la differenza in campo, ma anche di una maturità calcistica che va oltre le statistiche. Le sue prestazioni hanno convinto il CT dell'Italia Under 18, Daniele Franceschini, a convocarlo per l'amichevole contro la Spagna, impiegandolo come titolare.
UNA SCELTA DI CUORE E DI TESTA La decisione di Messori di rappresentare l'Italia non è stata affatto scontata. Con un doppio passaporto, aveva già partecipato a due amichevoli con l'Olanda contro Francia e Turchia. Tuttavia, il richiamo delle radici italiane e la possibilità di vestire la maglia azzurra hanno avuto la meglio. Una scelta che potrebbe rivelarsi cruciale per il futuro della nazionale italiana, sempre alla ricerca di nuovi talenti in grado di riportarla ai vertici del calcio mondiale.
VERSO UN FUTURO RADIOSO Cosa riserverà il futuro a Luca Messori? È difficile dirlo con certezza, ma le premesse sono più che promettenti. Con un piede in due mondi calcistici di grande tradizione come quello italiano e olandese, Messori ha tutte le carte in regola per diventare un protagonista del calcio internazionale. La partita contro la Spagna rappresenta solo un piccolo passo nel suo percorso, ma potrebbe essere il trampolino di lancio verso una carriera luminosa.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96