Cerca

Serie B

Vince lo Scudetto con la Primavera, fa solo 129 minuti con i grandi: il classe 2004 cambia squadra

Il giovane talento italo-ghanese pronto a brillare sotto la guida di Viali: «Sono molto felice di essere qui»

Justin Kumi

REGGIANA SERIE B • Justin Kumi, centrocampista classe 2004

Chi è Justin Kumi e perché il suo trasferimento alla Reggiana potrebbe rappresentare una svolta decisiva nella sua carriera? Il giovane centrocampista italo-ghanese, nato nel 2004 a Castelfranco Veneto, ha lasciato il Sassuolo per unirsi alla Reggiana in prestito fino al termine della stagione. Una mossa che potrebbe rivelarsi un trampolino di lancio per la sua crescita professionale.

UN GIOVANE TALENTO IN CERCA DI SPAZIO
Justin Kumi non è un nome nuovo per chi segue il calcio giovanile italiano. Cresciuto nel settore giovanile del Sassuolo, Kumi ha fatto parlare di sé collezionando circa 100 presenze nelle formazioni giovanili neroverdi. La sua abilità nel centrocampo è stata fondamentale per il recente successo del Sassuolo nel campionato Primavera, dove ha contribuito con 5 gol e altrettanti assist, portando la squadra al titolo di Campione d’Italia. Non solo, nel suo palmares brilla anche la vittoria del prestigioso Torneo di Viareggio.



L'ESORDIO TRA I PROFESSIONISTI
La scorsa stagione ha segnato un momento cruciale nella carriera di Kumi, con l'esordio in Serie A durante la sfida Sassuolo-Napoli. Nonostante il talento evidente, le opportunità in prima squadra sono state limitate, con soli 138 minuti giocati tra Serie B e Coppa Italia sotto la guida di Grosso. Una situazione che ha spinto il giovane centrocampista a cercare nuovi orizzonti per dimostrare il suo valore sul campo.

LA SCELTA DELLA REGGIANA: UNA NUOVA SFIDA
«Quando ho saputo dell’interesse della Reggiana ero molto felice», ha dichiarato Kumi durante la sua presentazione ufficiale. E chi non lo sarebbe? La Reggiana rappresenta un ambiente ideale per un giovane in cerca di affermazione. La decisione di unirsi al club granata non è stata casuale: il direttore sportivo Pizzimenti ha lavorato duramente per assicurarsi il talento di Kumi, superando la concorrenza di club come Carrarese e Cesena.



LE ASPETTATIVE DI MISTER VIALI
Sotto la guida di Viali, Kumi indosserà la maglia numero 55, pronto a mettere in mostra le sue doti di mezzala dinamica e versatile. Le sue caratteristiche fisiche e tecniche potrebbero rivelarsi preziose nel sistema di gioco della Reggiana, sia in fase di recupero palla che nelle ripartenze. Kumi si ispira a Thorstvedt, suo ex compagno al Sassuolo, e punta a migliorare soprattutto dal punto di vista tattico e nel colpo di testa.

UN FUTURO DA SCRIVERE
Quali sono le prospettive per Justin Kumi nella sua nuova avventura? La Reggiana potrebbe essere il palcoscenico perfetto per esprimere il suo potenziale e attirare l'attenzione di club di categoria superiore. La sua determinazione e il desiderio di crescere sotto tutti gli aspetti del gioco sono chiari. Riuscirà Kumi a sfruttare al meglio questa opportunità e a ritagliarsi un ruolo da protagonista? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: il giovane talento ha tutte le carte in regola per lasciare il segno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter