Cerca

Serie C

Vinse uno Scudetto con l'Inter, ora è chiamato a fare meraviglie per evitare la retrocessione del suo nuovo club

Il trequartista è pronto a lasciare il segno nella sua nuova avventura con la squadra fanalino di coda del girone

LEGNAGO SALUS SERIE C - LORENZO PESCHETOLA

LEGNAGO SALUS SERIE C - Lorenzo Peschetola, classe 2003, nella prima parte di stagione ha giocato nel Girone C con il Team Altamura totalizzando 15 presenze

Cosa spinge un giovane talento a cambiare casacca e cercare nuove sfide? È la domanda che molti appassionati di calcio si pongono quando vedono un giocatore promettente come Lorenzo Peschetola intraprendere un nuovo capitolo della sua carriera. Nato a Vasto, in Abruzzo, il 22enne trequartista ha già fatto parlare di sé nel panorama calcistico italiano per gli anni nel settore giovanile dell'Inter, e ora si appresta a scrivere un'altra pagina della sua storia con il Legnago Salus, ultimo in CLASSIFICA nel Girone B di Serie C. Il classe 2003 ha iniziato la stagione nel Team Altamura nel Girone C con 15 presenze per 559 minuti giocati.



L'ASCESA DI UN GIOVANE TALENTO
Lorenzo Peschetola, un nome che inizia a risuonare con sempre maggiore frequenza tra gli addetti ai lavori, ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nel Cupello, piccola realtà che ha fatto da trampolino di lancio per il suo talento. La vera svolta arriva quando il giovane abruzzese entra nel settore giovanile del Pescara, una fucina di talenti che gli permette di affinare le sue abilità tecniche e tattiche. Ma è con l'Inter che Peschetola compie il salto di qualità a partire dalla stagione 2017-2018, campionato in cui arriva in Lombardia per giocare in Under 15. Nella stagione 2021-2022, con la maglia della Primavera nerazzurra, conquista poi lo Scudetto, un traguardo che conferma il suo potenziale e lo proietta verso il professionismo. Un successo che non solo arricchisce il suo palmarès, ma che gli apre le porte delle prime squadre con alcuni prestiti in Serie C.



IL DEBUTTO NEL PROFESSIONISMO
Dopo aver assaporato il gusto della vittoria con l'Inter, Peschetola si affaccia al mondo dei Prof con il Foggia, in prestito. Qui, in una piazza storica e appassionata, il giovane trequartista ha l'opportunità di misurarsi con le difficoltà e le pressioni del calcio che conta totalizzando 7 presenze. Nonostante le sfide, il classe 2003 dimostra di avere la stoffa per emergere, guadagnandosi un'altra chance con il Latina, concludendo la stagione 2022-2023 con 9 presenze e un gol. Il percorso di crescita continua, e nell'estate del 2023 arriva il primo trasferimento definitivo al Monopoli, sempre in Serie C. Una tappa importante che segna un ulteriore passo avanti nella carriera di Peschetola, pronto a mettere in mostra le sue qualità e a conquistare il cuore dei tifosi chiudendo con 10 gettoni di presenza.



IL NUOVO CAPITOLO: LEGNAGO SALUS
E ora, il Legnago Salus. La società ha comunicato di aver raggiunto un accordo con il Team Altamura per l'acquisizione a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive di Peschetola. Un prestito che rappresenta una nuova sfida per il giovane abruzzese, desideroso di dimostrare il suo valore e di contribuire alla missione-salvezza del club. Quali sono le aspettative per questo nuovo capitolo? L'attaccante arriva in una squadra che punta a ritagliarsi la permanenza in Serie C, e il suo talento potrebbe essere l'arma in più a disposizione del tecnico Matteo Contini per raggiungere obiettivi ambiziosi. La sua capacità di muoversi tra le linee, di creare occasioni da gol e di ispirare i compagni con giocate di classe, lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi allenatore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter