Cerca

Italia Under 15

Azzurrini, c'è una nuova sfida all'orizzonte: ecco i 22 convocati per la doppia amichevole

I ragazzi di Enrico Battisti sfideranno i pari età della Slovenia a Gradisca d'Isonzo in un doppio test amichevole

Salvai e Foroni

ITALIA UNDER 15 • Salvai e Foroni, il primo attaccante della Juventus alla prima chiamata in azzurro, il secondo terzino dell'Inter

Il recente successo nel Torneo di Sviluppo UEFA ha acceso i riflettori sulla Nazionale Under 15, guidata dal tecnico Enrico Battisti. Un torneo che ha visto i giovani azzurri imporsi con determinazione e qualità, dimostrando di avere tutte le carte in regola per un futuro radioso. Ma cosa significa questo successo per i ragazzi? È un biglietto da visita importante, un segnale che il lavoro svolto nei settori giovanili sta dando i suoi frutti. La vittoria in Portogallo non è solo un trofeo da mettere in bacheca, ma un trampolino di lancio per nuove sfide e obiettivi. E ora è pronta a tornare in campo con una doppia sfida amichevole contro la Slovenia. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del calcio giovanile che si terrà il 21 e il 23 gennaio presso lo Stadio 'Gino Colaussi' di Gradisca d'Isonzo, un palcoscenico storico per i giovani talenti.

UN NUOVO VOLTO

Tra i 22 convocati da Enrico Battisti, tutti nati nel 2010 ad eccezione di Ismaele Abdoulaye Fortes Okoumassoun, classe 2011, spicca il nome di Pietro Salvai. L'attaccante della Juventus, alla sua prima chiamata in maglia azzurra, è uno dei talenti più attesi. Ma non è l'unico: ogni giocatore ha la sua storia, il suo percorso, e queste amichevoli rappresentano un'opportunità per mettersi in mostra e guadagnare fiducia. La competizione interna è alta, e ogni allenamento è un'occasione per dimostrare il proprio valore.

I CONVOCATI

PORTIERI: Roberto Caleffi (Modena), Tommaso Vischi (Monza);
DIFENSORI: 
Sounkalo Berthé (Juventus), Lorenzo Damonte (Genoa), Samuele De Sario (Sampdoria), Alessandro Foroni (Inter), Alessandro Ghiotto (Juventus), Raphael Libero Mazzotta (Juventus), Ismaele Abdoulaye Fortes Okoumassoun (Lecce), Alberto Samà (Juventus);
CENTROCAMPISTI: 
Lorenzo Bernamonte (Fiorentina), Noham Blandina (Club Brugge), Filippo Castagnoli (Fiorentina), Ilyas Fatih (Parma), Mattia Guaglianone (Roma), Francesco Olivieri (Empoli);
ATTACCANTI: 
Gabriele Borsa (Milan), Federico Croci (Fiorentina), Maximilian Donner (Borussia Mönchengladbach),Lorenzo Matera (Sassuolo), Pietro Salvai (Juventus), Roberto Scaglione (Genoa).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter