Cerca

News

Debutta da titolare davanti a 60mila persone e segna il suo 1° gol in Serie A, la magica serata del cuore rossoblù

Dalla trafila nelle giovanili al gol nella capitale d'Italia, il sogno di una vita per il centrocampista si è realizzato

GENOA SERIE A - PATRIZIO MASINI

GENOA SERIE A - Patrizio Masini è cresciuto nel settore giovanile rossoblù sin dai tempi degli Esordienti

Cosa passa per la mente di un giovane calciatore quando, per la prima volta, si trova a tu per tu con la storia? Patrizio Masini, centrocampista classe 2001 del Genoa, ha vissuto una serata che non dimenticherà mai, quella di venerdì 17, quando ha segnato il suo  gol in Serie A contro la Roma allo Stadio Olimpico. Un gol che non è solo una rete, ma un simbolo di perseveranza, talento e sogni che diventano realtà. Il ragazzo cresciuto nel settore giovanile rossoblù infatti era all'esordio da titolare in prima squadra dopo tutta una carriera a livello giovanile spesa nel Genoa fino ai prestiti in Serie C e Serie B.



UN GOL CHE VALE UNA VITA
La partita contro la Roma è stata la prima da titolare per Masini in Serie A (alla sua nona presenza), e il giovane centrocampista ha saputo cogliere l'opportunità al volo, letteralmente. Su un corner battuto da Miretti, il classe 2001 è sfuggito alla difesa giallorossa con un movimento preciso e ha concluso al volo, infilando il pallone in rete per l'1-1. Un gol che ha il sapore di un sogno che si realizza, un'emozione che ha travolto il giovane genovese, incapace di trattenere le lacrime. Il ragazzo è subito corso ad abbracciare il tecnico Patrick Vieira e il suo collaboratore Roberto Murgita, anch'egli già giocatore del Genoa negli anni '90.



DALLE GIOVANILI AI PALCOSCENICI DELLA SERIE A
Ma chi è Patrizio Masini? Un ragazzo che ha fatto tutta la trafila nelle giovanili del Genoa, passando dal settore agonistico fino alla Primavera. Un percorso che lo ha visto crescere e maturare, fino a diventare un giocatore capace di adattarsi a vari ruoli, dal mediano al trequartista, fino a ricoprire sporadicamente il ruolo di mezzala. Un talento che il Genoa ha sempre voluto tenere sotto controllo, nonostante i vari prestiti che lo hanno visto protagonista in diverse squadre. Prima di tornare a casa, Masini ha accumulato esperienza in Serie C con la Sambenedettese, dove ha iniziato a farsi notare, e poi con il Lecco, segnando i suoi primi gol nel calcio professionistico (5 in 53 presenze in campionato). La sua crescita è continuata con le maglie di Novara in Serie C (25 presenze e 3 gol) e Ascoli in Serie B (25 presenze e 2 gol), dove ha affinato le sue capacità e la sua visione di gioco. Un percorso di crescita che lo ha preparato per il grande palcoscenico della Serie A.



UN ABBRACCIO CHE DICE TUTTO
Dopo il gol alla Roma, Masini ha corso verso la panchina. L'abbraccio con il suo allenatore è il simbolo di un legame forte, di una fiducia ripagata sul campo con una prestazione da incorniciare. Un gesto che racchiude tutto il significato di una carriera costruita con sacrificio e dedizione. La storia di Patrizio Masini è quella di un ragazzo che ha sempre creduto nei propri sogni, lavorando sodo per realizzarli. Il gol alla Roma è solo una tappa di un percorso che promette di essere ricco di successi e soddisfazioni. E chissà, forse un giorno il classe 2001 potrà raccontare ai suoi nipoti di quella notte magica in cui, nel cuore di Roma, ha segnato il suo primo gol in Serie A.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter