Cerca

Serie C

Figlio d'arte ed anche vero numero 1 protagonista di una stagione memorabile, il club lo blinda dimostrando astuzia

Un rinnovo che sa di futuro, il portiere classe 2001 giunto ai tempi della Serie D è sempre al centro del progetto del club

AREZZO SERIE C - LUCA TROMBINI

AREZZO SERIE C - Luca Trombini ha giocato nelle giovanili di Juventus, Pro Vercelli e Torino prima di iniziare il suo percorso in prima squadra

Cosa significa per una squadra di calcio avere un portiere che non solo para, ma ispira fiducia e sicurezza? Per l'Arezzo, significa blindare il proprio futuro con il rinnovo di contratto di Luca Trombini, il giovane estremo difensore torinese classe 2001, che ha deciso di legarsi al club amaranto fino al 2027. Una mossa che non solo consolida la retroguardia, ma getta le basi per un progetto ambizioso che guarda lontano. La Toscana diventa dunque la terra che sta consolidando l'avventura nel mondo del Professionismo del giocatore partito dal Barcanova e figlio d'arte. Suo padre Christian, classe 1973, ha giocato nelle giovanili della Juventus, oltre che per alcune stagioni tra Serie C1 e C2 negli anni '90 risultando determinante per due salvezze in categoria della Pro Vercelli.



LUCA TROMBINI: UN PILASTRO TRA I PALI
Luca Trombini non è solo un portiere, è un punto di riferimento per la difesa dell'Arezzo. Da quando ha messo piede nella città toscana, nel 2022 ai tempi della Serie D, ha saputo imporsi come titolare indiscusso, dimostrando una maturità e una sicurezza che vanno oltre la sua giovane età. Le sue parate decisive sono state spesso il salvagente in momenti critici delle partite, trasformandolo in un vero e proprio baluardo tra i pali. In particolar modo nella scorsa stagione 2023-2024 quando si è reso protagonista di prestazioni di altissimo livello. Ma cosa rende Trombini così speciale? Non si tratta solo delle sue qualità tecniche e atletiche, che pure sono di altissimo livello. È la sua mentalità vincente, la sua dedizione al lavoro e la sua capacità di essere un leader silenzioso che fa la differenza. In un mondo calcistico dove spesso si parla di talento, Trombini aggiunge un ingrediente fondamentale: la professionalità. Giunta, c'è da scommettere, da chi in famiglia lo ha preceduto sul terreno di gioco.



IL RINNOVO: UNA DICHIARAZIONE DI INTENTI
Il rinnovo di Trombini fino al 2027 è molto più di una semplice firma su un contratto. È una dichiarazione di intenti da parte dell'Arezzo, che vede nel giovane portiere uno dei pilastri su cui costruire il proprio futuro. E il tecnico Emanuele Troise in questa stagione lo ha schierato 22 volte su 22. In un calcio che spesso vive di presente, il club toscano ha scelto di investire nel domani, puntando su un giocatore che incarna i valori del club e che è già diventato un punto di riferimento per i compagni di squadra. Questo rinnovo rappresenta anche un segnale forte per i giovani del settore giovanile: l'Arezzo crede nei suoi talenti e offre loro la possibilità di crescere e affermarsi. Trombini, con la sua dedizione e il suo impegno, è l'esempio perfetto di come il lavoro duro e la passione possano portare a grandi risultati.



UN PROGETTO AMBIZIOSO CHE GUARDA AL FUTURO
L'Arezzo non nasconde ora le sue ambizioni. Con il rinnovo di Trombini, il club toscano dimostra di voler costruire una squadra competitiva, capace di lottare per obiettivi importanti. Il portiere ex giovanili Juventus, Pro Vercelli e Torino (fino alla Primavera) è solo uno dei tasselli di un mosaico che si sta componendo, ma è sicuramente uno dei più importanti. In un calcio sempre più globalizzato e veloce, avere un portiere come l'ex Barcanova, che conosce l'ambiente e che è legato ai colori amaranto, è un vantaggio non da poco. La sua presenza tra i pali non solo garantisce sicurezza, ma infonde anche fiducia a tutta la squadra, che sa di poter contare su un guardiano affidabile e determinato. La sua storia è quella di un ragazzo che, con impegno e sacrificio, partendo dai Dilettanti, è riuscito a realizzare il suo sogno di diventare un portiere professionista. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter