NAZIONALE MALTA - Mirko Valdifiori è il nuovo collaborazione tecnico nello staff del CT Emilio De Leo
Cosa spinge un ex centrocampista di Serie A a intraprendere la carriera di allenatore in una realtà calcistica emergente come Malta? La risposta potrebbe risiedere nella passione per il gioco del calcio, nella voglia di trasmettere esperienza o, semplicemente, nel desiderio di una nuova sfida. Mirko Valdifiori, centrocampista classe 1986, ha deciso di voltare pagina e iniziare un nuovo capitolo della sua carriera, entrando a far parte dello staff tecnico della nazionale maltese, guidata dal neo commissario tecnico Emilio De Leo.
DA EMPOLI A MALTA: IL VIAGGIO DI VALDIFIORI Mirko Valdifiori non è un nome qualunque nel panorama calcistico italiano. Con 117 presenze nella massima serie italiana, ha indossato le maglie di Empoli, Napoli,Torino e SPAL, dimostrando di essere un centrocampista di grande affidabilità. La sua carriera è stata un viaggio attraverso le 3 categorie professionistiche del calcio italiano, oltre 450 presenze, culminando con un'esperienza europea con il Napoli in Europa League. Nonostante l'ultima parentesi alla Vis Pesaro in Serie C, chiusa con 23 presenze in campionato e una nei play out, Valdifiori ha deciso di appendere le scarpe al chiodo e di abbracciare una nuova avventura. Termina dunque una ventennale carriera da calciatore nella quale ha sempre avuto come modello Andrea Pirlo, per ruolo e caratteristiche tecniche personali.
L'INFLUENZA DEI MAESTRI: SARRI, MIHAJLOVIC E MAZZARRI Nel suo percorso da calciatore, Valdifiori ha avuto l'opportunità di lavorare con allenatori del calibro di Maurizio Sarri, Sinisa Mihajlovic, Leonardo Semplici e Walter Mazzarri. Questi tecnici, ognuno con il proprio stile e filosofia di gioco, hanno lasciato un'impronta indelebile nel suo modo di intendere il calcio. «Grato per questa prestigiosa opportunità», ha dichiarato Valdifiori sui social, evidenziando quanto questi maestri siano stati fondamentali nel suo sviluppo professionale e quanto ora rappresentino modelli di ispirazione nella sua nuova veste di allenatore.
EMILIO DE LEO E IL NUOVO PROGETTO MALTESE La Federazione Calcistica Maltese ha ufficializzato la nomina di Emilio De Leo come nuovo commissario tecnico e direttore tecnico delle nazionali. De Leo, 46 anni, porta con sé un bagaglio di esperienza maturata in club prestigiosi come Milan, Torino, Bologna e Sampdoria. La sua collaborazione con il compianto Sinisa Mihajlovic è stata particolarmente significativa, e ora, con la licenza UEFA Pro in tasca, è pronto a guidare la nazionale maltese verso nuovi traguardi. Nel nuovo staff tecnico, oltre a Valdifiori come assistente della nazionale maggiore, figurano Davide Mazzotta alla guida dell'Under 21, e Pietro Matafora e Ivan Woods come altri assistenti della prima squadra. De Leo, con un'esperienza internazionale come membro dello staff tecnico della nazionale serba nel 2012-2013, è stato presentato al Malta FA Bureau e incontrerà l'Executive Board prima di una conferenza stampa ufficiale con i media.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96