Cerca

Primavera 4

Clamorosa manita ligure, il subentrato segna una doppietta straordinaria

Azzurrini sconfitti fra le mura di casa, il pareggio dell'esterno non basta contro l'esuberanza rossoblù

Novara Sestri Levante Primavera 4

Novara Sestri Levante Primavera 4: Anzalone, Cocconi, Lemus e Santana, i quattro marcatori della selezione ligure che hanno regalato emozioni e vittoria a tutto l'ambiente rossoblù

Dopo una partenza decisa, vuole ritrovare la vittoria e la continuità il Novara, formazione che ha già dimostrato più volte la propria pericolosità. Discorso differente per il Sestri Levante, alla ricerca della continuità e di vittorie consecutive per scalare la classifica. La gara è molto combattuta e vede un primo tempo finire in parità: Anzalone apre e Valenti risponde. Nella ripresa il Sestri Levante cambia però marcia, tornando subito in vantaggio con Cocconi, per poi chiudere del tutto i conti grazie alla rete di Lemus e alla splendida doppietta di Santana. La squadra di Occhipinti espugna così Novarello con un netto 5-1.


LA PARTITA

ANZALONE CHIAMA, VALENTI RISPONDE

Inizia in modo equilibrato e vivace la contesa, le due formazioni alzano la corsa già dai primi giri d’orologio. I rossoblú riescono a far piovere nell’area rivale qualche cross insidioso, ma senza spaventare davvero Lodovici. I padroni di casa attaccano con azioni rapide che passano dagli esterni, provando a cogliere di sorpresa gli avversari. Ne esce quindi un iniziò scoppiettante! Anche il Sestri punta sulle proprie fasce, Dall’Asta è difatti il calciatore più cercato dal centrocampo ligure. La prima chance della gara arriva al 8’. Calloni capisce prima di tutti dove andrà il pallone, si stacca dalla propria posizione e calcia al volo dal limite dell’area. La conclusione è tesa e angolata, ma conclude la propria corsa a pochi centimetri dal palo. Il copione varia solo leggermente quando il cronometro segna il quarto d’ora. Gli azzurrini riescono a gestire maggiormente la sfera, senza tuttavia eludere il pressing e i pochi spazi concessi dagli ospiti. I ragazzi di Occhipinti ribattono con verticalizzazioni repentine per il tridente d’attacco, seguito dal centrocampo nella spinta in avanti. Al 17’ si sblocca invece la sfida in favore della selezione ligure. Il Sestri recupera palla a centrocampo, riparte in velocità e riesce ad arrivare al tiro dall’interno dell’area con Anzalone. La conclusione è poi deviata da un difensore novarese, con il tocco che mette fuori gioco Lodovici e sigla in vantaggio rossoblù. La reazione del Novara non si fa attendere, ma è poco precisa. I ragazzi di Mascara alzano immediatamente il proprio baricentro, scontrandosi però con una difesa che concede poco spazio di manovra.

La fantasia di Valenti può essere una chiave di volta per i novaresi, spesso pericolosi sulla fascia sinistra. Nella fase centrale della prima frazione regge il vantaggio del Sestri, meno offensivo rispetto agli inizi, ma sempre insidioso quando recupera la sfera e riparte. I piemontesi hanno un maggiore possesso del pallone, ma mancano del guizzo decisivo, quello per andare in porta e pareggiare i conti. A dieci dalla pausa per il tè caldo la tendenza è invariata. Sul terreno di gioco a comandare è l’equilibrio. Le azioni novaresi coinvolgono più effettivi, ma sono troppo nervose per pungere la compagine avversaria. Questa poca precisone aiuta la difesa del vantaggio da parte degli ospiti, ben posizionati in fase difensiva, reparto dove i ragazzi di Occhipinti sanno fare densità. Nel finale si lancia all’arrembaggio la squadra di casa, riuscendo ad arrivare al cross e al tiro in più occasioni. Per la prima volta nel corso della gara, il Sestri si difende maggiormente, ripartendo con meno frequenza. Proprio da una di queste ripartenze nasce però una ghiotta occasione ligure. Giorgy riceve infatti palla, salta un rivale e calcia sul primo palo, trovando però il legno. Appena un minuto dopo, al 43’, il Novara trova il pareggio! Ci pensa Valenti, il migliore in campo per i padroni di casa, con una grande azione individuale. Il sette parte dalla fascia sinistra, si accentra difendendo palla e fa partire un destro preciso che si insacca nell’angolino. A pochissimi minuti dalla fine del primo tempo, torna tutto in parità. Terminano infatti 1-1 i primi quarantacinque minuti di gioco. La gara è equilibrata e concitata, con il Novara che ha un maggiore possesso palla, ma anche con un Sestri Levante che sa come difendersi e ripartire.

DILAGANO I LIGURI, SANTANA "SUPER SUB"

La ripresa si apre su ritmi sostenuti. Il Sestri trova due buone offensive e arriva nell’area novarese, senza però trovare il tocco che gonfia la rete. Gli azzurrini soffrono l’avvio rivale, molto incisivo. Al 4’ è difatti la squadra del Sivori a passare in vantaggio. Cocconi prende palla dal limite dell’area, se la sposta sul destro e fa partire un tiro a giro splendido. La conclusione batte Lodovici e si insacca a fil di palo, per la gioia ospite. Meritato gol dei liguri dopo un avvio grintoso. Quando il cronometro segna il 10’, la reazione novarese fatica a decollare. Gli azzurrini ci provano e si impegnano, ma sono troppo macchinosi per spezzare una difesa ben piazzata. Ad attaccare maggiormente è quindi la squadra di Occhipinti, rapida nell’affacciarsi nella metà campo rivale. A metà secondo tempo ritorna però l’equilibrio, con il Novara che riprova ad attaccare come a fine prima frazione. Gli errori degli azzurrini però si ripetono, la prevedibilità in avanti e le idee poco fantasiose permettono ai liguri di difendersi. Sono molteplici le sostituzioni che i due allenatori apportano alla gara, privando a cambiare l’andamento della sfida. Si scaldano anche gli animi, con un membro dello staff azzurro che viene espulso per proteste. Al 27’ arriva anche il 3-1 in favore del Sestri. Santana recupera palla alcuni metri fuori dall’area, calciando all’improvviso da posizione defilata. Il tiro è molto preciso e supera Lodovici, insaccandosi sotto alla traversa. Due perle nella ripresa hanno portato avanti la selezione ligure.

A quindici dal triplice fischio il Novara deve ricompattarsi e reagire, ma è nuovamente il Sestri ad andare al tiro e attaccare. Al 33’ Lodovici ferma infatti Lemus lanciato verso la porta, tenendo in vita i suoi. Poco dopo ancora il numero uno di casa salva il Novara, parando in tuffo sulla conclusione di Cocconi. Al 38’, tuttavia, Lodovici, autore di due grandi parate poco prima, commette l’errore che concede i tre punti al Sestri. Da ultimo uomo, tiene palla e prova a superare Lemus in dribbling, facendosi però sottrarre il pallone dall’attaccante che quindi insacca da pochi passi. Il 4-1 a pochi minuti dal termine consegna la vittoria ai liguri, più decisi ed ordinati per tutti i novanta minuti. Al 41’ ennesima emozione chje si abbatte sulla gara: nuovamente Santana, nuovamente bellissimo. Il diciotto segna una doppietta clamorosa da subentrato, calando la manita in quel di Novarello. Il finale è scritto e scorre placido. Entrambe le formazioni attendono il fischio finale del direttore. Alla fine dell ostilità è quindi il Sestri Levante a conquistare i tre punti, forti di cinque reti e di una gara di alto livello. Il Novara paga poca cattiveria agonistica e poche idee offensive, con il risultato che li punisce forse più del dovuto.


IL TABELLINO

NOVARA-SESTRI LEVANTE 1-5
RETI (0-1, 1-1, 1-5): 17' Anzalone (S), 43' Valenti (N), 4' st Cocconi (S), 27' st Santana (S), 38' st Lemus (S), 41' st Santana (S).
NOVARA (4-2-3-1): Lodovici 5, Bosco 6, Serati 6, Vandoni 5 (36' st Prudnikov sv), Vischioni 6, Siciliano 5.5, Valenti 6.5, Arrigo 5.5 (13' st Ndoye 5.5), Nicolello 6 (13' st Qanaj 5.5), Ago 5.5 (36' st Cofussi sv), Di Martino 5 (24' st Tijani 6). A disp. Andreotti, Cosi, Mascara, Gioria, Silvestri, Ceresero. All. Mascara 5.5.
SESTRI LEVANTE (4-2-1-3): Albunio 6.5, Giammona 6.5, Calloni 7, Barletta 7, Piazza 8, Burattini 7 (39' st Annaloro sv), Giorgy 6.5 (21' st Santana 8), Anzalone 7 (30' st Cambi 6.5), Lemus 7.5, Cocconi 7 (39' st Tornari sv), Dall'Asta 7 (21' st Arditi 6.5). A disp. Olivieri, Tesse, Marascio, Buggio. All. Occhipinti 7.
ARBITRO: Mastrazzo di Collegno 7.
COLLABORATORI: Poetto di Pinerolo e Fossat di Pinerolo.
AMMONITI: 30' Giorgy (S), 21' st Dall'Asta (S).


LE PAGELLE

PAGELLE NOVARA

Lodovici 5 Effettua alcune buone parate in presa che non offrono ribattute ai rivali nel primo tempo, ripetendosi con buoni interventi anche nella ripresa. Pesa molto però l'errore sul 4-1 nella sua valutazione, quel gol ha difatti spento del tutto le speranze novaresi.

Bosco 6 Nonostante non sia sempre preciso nelle scelte palla al piede e nei posizionamenti, la sua rapidità e il suo passo svelto gli permettono di fermare in più riprese l’esterno rivale. Quando ha spazio si sovrappone poi in avanti, cercando di creare superiorità.

Serati 6 Chiamato spesso all’azione, alterna ottime chiusure a qualche errore con la palla nei piedi. In marcatura riesce infatti a dire più volte la sua, ma quando deve salire palla al piede non è sempre ineccepibile.

Vandoni 5 Soffre una gara poco ordinata della sua squadra, non riuscendo ad impostare con precisione. Effettua difatti errori palla al piede, incidendo meno di quanto possa fare sul gioco dei suoi.

Vischioni 6 Legge i lanci e le imbucate del Sestri, effettuando buoni anticipi e chiusure. Nonostante sia un centrale è dotato di un passo svelto e rapidità nello scatto, qualità che lo aiutano in marcatura.

Siciliano 5.5 Così come il compagno di reparto, contrasta e ruba palloni, schermando la porta con grinta. Pecca tuttavia quando ha palla nei piedi, commettendo qualche errore che non permette ai suoi di ripartire.

Valenti 6.5 Molto efficace e pericoloso nell’uno contro uno, quando riceve e ha spazio ha sempre il potenziale per creare azioni pericolose. Sfrutta la sua rapidità nello stretto per attaccare sulla fascia sinistra, come in occasione della rete del momentaneo 1-1.

Arrigo 5.5 Recupera più palloni e porta un pressing aggressivo sui rivali, effettuando una doppia fase determinata. Nonostante le buone intenzioni, quando ha palla nei piedi non riesce a trovare il guizzo decisivo per arrivare al tiro o mandare in porta i compagni.

13' st Ndoye 5.5 Alza i ritmi e mette corsa, ma è poco preciso nelle giocate e con la palla nei piedi. Prova qualche uno contro uno, ma viene fermato dai rivali.

Nicolello 6 Attaccante molto duttile, riesce a svolgere svariati compiti con molta grinta e impegno. Si applica infatti nel pressing sui difensori rivali, nella difesa della palla spalle alla porta, oltre nel dare un riferimento offensivo ai propri compagni.

13' st Qanaj 5.5 Fornisce un diverso punto di riferimento all’attacco novarese, giocando più avanti e meno mobile rispetto al compagno che sostituisce. I centrali rivali lo limitano però nei movimenti e nelle idee, disinnescandolo.

Ago 5.5 In alcune fasi di gara è servito poco dai compagni, i quali preferiscono la fascia opposta alla sua. Dimostra però la sua tecnica e la buona visione di gioco quando riceve la sfera, risultando però troppo esterno al gioco per incidere.

Di Martino 5 Si muove molto nella trequarti avversaria, correndo però un po’ a vuoto in alcune occasioni. I difensori rivali lo marcano stretto e si fanno sentire, non permettendogli sempre di puntare la porta e andare al tiro.

24' st Tijani 6 Prova a dare corsa e idee sulla fascia, recuperando qualche buon pallone e puntando l’uomo. Entra tuttavia in una fase delicata di gara, fase che non lo aiuta a brillare.

All. Mascara 5.5 Il suo Novara gioca come sa solo per pochi sprazzi di gara, soffrendo la densità rivale in difesa e le ripartenze in velocità. La confusione e il nervosismo in avanti non li hanno portati alla vittoria e non li hanno aiutati in fase difensiva.


PAGELLE SESTRI LEVANTE

Albunio 6.5  Non è chiamato ad interventi spettacolari, ma infonde molta sicurezza a difesa e squadra. Effettua buone uscite dalla propria porta, caratterizzate da un buon tempismo.

Giammona 6.5 Mette grinta e impegno, ma non sempre questi bastano per fermare l’esuberanza e la velocità del suo diretto rivale sulla fascia. Riesce però più volte a "metterci una pezza".

Calloni 7 Non si spinge molto in avanti dal momento in cui i suoi si portano in vantaggio, difendendo sulle imbucate esterne della formazione avversaria. Dimostra tuttavia un buon tiro e una buona lettura del gioco.

Barletta 7 Sa come utilizzare la propria stazza in fase di marcatura, fermando molte azioni delle punte novaresi. Soffre però in alcune situazioni quando viene preso in velocità dai lanci rivali.

Piazza 8 Gioca con molta autorità nel centro della difesa ligure, recuperando svariati palloni e fermando molte azioni novaresi. Sfrutta al meglio la propria fisicità, rendendosi praticamente insuperabile.

Burattini 7 Si posiziona davanti alla propria difesa, impostando e dettando i ritmi dei suoi. Aiuta nella doppia fase con un lavoro solido, dando poi slancio ai suoi.

Giorgy 6.5 Meno incisivo rispetto al collega sull’altra fascia, in quanto in alcuni tratti di gara è poco interpellato dai compagni. Quando riceve effettua comunque buone giocate offensive, come il palo colpito e alcuni buoni cross.

21' st Santana 8 Molto rapido e deciso, entra in campo con il piglio e la voglia giusta. Segna poi due grandissimi gol pochi minuti dopo il suo ingresso, facendo esplodere la panchina e tifosi.

Anzalone 7 Mette in campo una prestazione di corsa, sostanza e impegno. Non effettua difatti giocate di fino che stupiscono il pubblico, ma il suo impegno e la sua corsa aiutano i compagni, come anche il tiro sul gol che apre le danze.

30' st Cambi 6.5 Aiuta i suoi ad amministrare il vantaggio, recuperando palla e lanciando per la corsa dei nuovi entrati. Dice la sua in entrambe le metà del tappeto verde.

Lemus 7.5 Mette moltissima corsa e determinazione in avanti, riuscendo a dettare buoni passaggi e arrivando alla conclusione in più occasioni. Il suo pressing conduce spesso gli avversari all'errore, lo dimostra la rete del 4-1.

Cocconi 7 Effettua buoni passaggi per la propria punta e i propri esterni, non riuscendo però ad emergere del tutto nella prima frazione. Cresce esponenzialmente nel secondo tempo, come dimostra il grande gol segnato e giocate di fino che dispensa nella metà campo rivale.

Dall'Asta 7 Chiamato spesso in causa dal suo centrocampo, sull’out di destra si lancia in buone azioni individuali. Ha il passo e la tecnica per saltare il diretto avversario.

21' st Arditi 6.5 Così come il compagno che entra con lui, mette grinta e corsa, tenendo alti i ritmi ed effettuando giocate importanti in entrambe le fasi, recuperando palla per poi ripartire in velocità.

All. Occhipinti 7 Il suo Sestri è ben piazzato e ordinato, sia quando attacca che quando difende. Il solo gol subito ne è una dimostrazione, così come le molte azioni da rete create. Nel finale hanno ancora gamba e fiato per attaccare, segnando cinque pesanti gol.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter