Cerca

Under 17 A-B

Como, è una mezza impresa! Ferma il Milan capolista a casa sua in una partita dalle mille emozioni

Conte apre le danze, Nolli riporta la gara in equilibrio: al Vismara la gara finisce in pareggio, Cicconi può sorridere

Nolli e Conte

MILAN-COMO UNDER 17 • Nolli e Conte, entrambi in gol nel big match di giornata

Ci si aspettava una reazione, ed è arrivata. Ci si aspettava una bella partita, e c'è stata. Nessuna delusione dall'incontro tra Milan e Como, anzi. Dopo appena sette minuti di gara Conte sfrutta al meglio un cross dal fondo di Arioli e porta in vantaggio i lariani. Poi la gara si interrompe a causa di un episodio da brividi: Pisati perde conoscenza dopo uno scontro e viene portato via in ambulanza. Nonostante lo shock i rossoneri dopo pochi minuti dall'accaduto trovano il gol del pareggio, con un pallonetto perfetto di Nolli. In sintesi? Un pareggio che non fa né male né bene a nessuna delle due, ma così è: al Vismara il big match termina 1-1.

DUE GOL ED UN EPISODIO DA BRIVIDI

Una per mantenere la vetta, e possibilmente allungare sui cugini. L’altra per tornare alla vittoria dopo tre mesi. Si parla del Milan di Renna, una macchina da guerra pronta a rispedire al mittente ogni tentativo di stop. E si parla del Como di Cicconi, che ha sta vivendo una situazione non proprio delle migliori: nelle ultime sette partite sono arrivate sei sconfitte. Il tecnico del Diavolo schiera il suo solito 4-3-1-2, con Ibrahimovic a fare da guardia alle spalle di Cissè e La Mantia. I lariani optano invece per un 4-4-2, con Castelli e Lebyad come terminali offensivi.

Parte subito forte il Como, con Arioli e Serraglia che combinano bene dopo pochissimi minuti sulla corsia di sinistra: quest’ultimo è autore di una bella conclusione, che costringe Pittarella a deviare in corner. Dopo una manciata di secondi sulla sinistra si ripete lo stesso schema, ma con un interprete diverso. Lebyad manda in profondità Arioli, che una volta arrivato sul fondo crossa in mezzo: la sfera finisce sui piedi di Conte, che imbuca agilmente sotto alla traversa (7’). Il versante sinistro del Como si è rivelato subito molto pericoloso, con Nolli che sta facendo fatica a contenere la coppia Arioli-Serraglia da solo. Rossoneri un po’ in affanno, presi alla sprovvista dal gol subito pochi minuti dopo l’inizio della gara. Poi un episodio bruttissimo, che nessuno si augura mai di vedere: Pisati si scontra in area con Sgarbi  e cade a terra privo di sensi. Partita interrotta per una decina di minuti, con i rossoneri che a cerchio si sono stretti e hanno soccorso il compagno, appena prima dell’entrata in campo dello staff medico. Dopo qualche minuto arriva la bellissima notizia della ripresa dei sensi da parte del talento classe 2009 e la partita riprende, con Plazzotta che fa il suo ingresso in campo. Trascorrono appena 5 minuti dalla ripresa e Nolli sfrutta come meglio non poteva una bellissima imbucata: pallonetto a Sgarbi e partita riportata in equilibrio (30’). Duplice fischio e partita che si deciderà tutta nella seconda frazione di gioco.

DELLA CRISTINA MIRACOLOSO

La seconda metà di gara si apre con una sostituzione inaspettata: Sgarbi esce per un problema alla spalla rimediato nello scontro con Pisati, al suo posto entra Della Cristina. Renna aumenta invece il peso specifico dell’attacco inserendo un ragazzo dalle doti balistiche interessanti: Mattia Zaramella. La prima vera occasione la hanno i rossoneri con Plazzotta, dopo un tiro debole e centrale di Castelli qualche istante prima: Pittarella dal limite della sua area serve direttamente il subentrato, che però non riesce a concretizzare a causa di un miracolo di Della Cristina. Poi, poco dopo, Borsani spedisce Tartaglia in profondità: il “Toro” conduce fino al fondo e serve arretrato La Mantia, che vede il suo tiro parato da Della Cristina con un altro miracolo. Nel finale di gara i rossoneri spingono forte alla ricerca della vittoria, con gli ospiti che cercano di difendere il risultato scoprendosi il meno possibile e attaccando solo in ripartenza. La traversa su punizione di Epifani all'ultimo secondo fa tremare tutti, nessuno riesce però a concretizzare. Al Centro Sportivo Vismara la gara termina 1-1.

IL TABELLINO

MILAN-COMO 1-1
RETI (0-1, 1-1):
7’ pt Conte (C), 30’ pt Nolli (M).
MILAN (4-3-1-2):
Pittarella 6, Nolli 7.5, Tartaglia 6.5, Cullotta 6, Valeri 7, Ibrahimovic 6, La Mantia 6.5, Cisse 6.5 (1’ st Zaramella 6), Lontani 6.5 (22’ st Borsani 6), Pisati 6.5 (25’ pt Plazzotta 6.5), Pinessi 6. A disp. Catalano, Lo Monaco, Angelè, Grassini, Arnaboldi, Agresta. All. Renna 6.5.
COMO (4-4-2):
Sgarbi 6.5 (1’ st Della Cristina 7), Canneti 6.5, Arioli 7, Conte 7.5 (15’ st Suppa 6), Epifani 7, Ronchetti 6.5 (1’ st Bernasconi 6), Piscitelli 6 (25’ st Clementi 6), Raccosta 6.5, Lebyad 6.5 (36’ st De Nicolò sv), Castelli 6.5 (25’ st Ballone 6), Serraglia 6. A disp. Iacovello. All. Cicconi 7.
ARBITRO: 
Attanasio di Milano 5.5.
ASSISTENTI:
Filipponi di Monza e Valdivia di Milano.
AMMONITI:
Pinessi (M), Ibrahimovic (M).

LE PAGELLE

MILAN
Pittarella 6 
Le parate ci sono, nulla da dire. Pasticcia un po' con i piedi facendo prendere grossi spaventi, a inizio ripresa rischia invece di servire un assist per Plazzotta.
Nolli 7.5 Inizialmente fatica molto a contenere Serraglia e Arioli sulla sua fascia, poi prende le misure e riesce anche a mettere a segno il suo secondo gol stagionale con un bel pallonetto.
Tartaglia 6.5 Il "Toro" è spesso molto preciso nei suoi compiti: spinge molto verso il fondo collaborando bene con i compagni e si fa valere nel gioco aereo anche contro avversari nettamente superiori a livello di altezza.
Cullotta 6 Un inizio un po' in affanno, poi ha trovato la sua dimensione all'interno della partita anche grazie al supporto del compagno di reparto Valeri.
Valeri 7 Il bulgaro è autore di un'altra grandissima partita: ottime le sue chiusure in scivolata e non. È solido, imperioso e intelligente in tutto quello che fa.
Ibrahimovic 6 Continua il suo periodo di miglioramento. Sia nella precisione con i piedi, sia in fase di impostazione e di gestione delle forze all'interno della partita. Tuttavia fa ancora un po' fatica.
La Mantia 6.5 Il tuttofare-goleador non riesce a bucare i guantoni di Della Cristina, si concede molto nei recuperi di palla e nella costruzione in cerca del gol.
Cissè 6.5 Il francese, ex-Racing Club de France, si fa valere in mezzo al campo. Non tira mai indietro il piede, si sacrifica molto e si rivela una buona pedina per Renna. (1' st Zaramella 6).
Lontani 6.5 Il capitano non riesce a trovare il gol, nonostante ciò si presta molto per la causa lottando su ogni pallone e tenendo alta la squadra. (22' st Borsani 6).
Pisati 6.5 Poco prima dell'uscita dal campo gioca molto bene, le sue qualità sono ben note e tutti. (25' pt Plazzotta 6.5).
Pinessi 6 Non riesce a crearsi gli spazi giusti in avanti, faticando molto in fase offensiva anche a causa dell'ottima difesa schierata dal Como.
All. Renna 6.5 Nessuna "colpa" nel pareggio rossonero di oggi, anzi. I suoi ragazzi hanno dimostrato una grande reazione dopo il brutto fatto accaduto, riuscendo a fare il gol del pareggio dopo pochi minuti.

COMO
Sgarbi 6.5 
Altra partita di grande solidità tra i pali, sul pallonetto di Nolli per pochissimo non riesce a deviarla in corner. Esce a inizio ripresa per un problema alla spalla. (1' st Della Cristina 7 Fa due miracoli, migliore in campo della ripresa).
Canneti 6.5 
Tanto piccolo fisicamente quanto rognoso su ogni palla. Corre molto per tutto il campo, creando non pochi problemi agli attaccanti rossoneri.
Arioli 7 Tra le tante cavalcate sulla fascia c'è anche l'assist per il gol di Conte: è indubbiamente tra i migliori in campo del Como.
Conte 7.5 Segna il gol che porta in vantaggio i suoi dopo appena sette minuti dall'inizio della gara. Fa buona guardia davanti alla difesa. (15' st Suppa 6).
Epifani 7 Il capitano è autore di una prestazione sopra le righe. Per la foga messa in ogni contrasto, per la voglia di trascinare la squadra anche nei momenti più difficili della gara.
Ronchetti 6.5 Insieme a Epifani forma una coppia difensiva formidabile, anche lui come il compagno di reparto è preciso nei contrasti e le sue giocate si rivelano quasi sempre pulite. (1' st Bernasconi 6).
Piscitelli 6 Il Pako oggi non riesce ad accendersi sul suo versante. Fa fatica a saltare Tartaglia e non riesce ad entrare nel vivo della partita. (25' st Clementi 6).
Raccosta 6.5 Fa legna in mezzo al campo in coppia con Conte, agendo da filtro sulla mediana rossonera. Partita di gran sacrificio.
Lebyad 6.5 Gioca bene di sponda e collabora bene con compagni di reparto e non: è lui a spedire Arioli sul fondo nell'azione che porta al primo gol. (36’ st De Nicolò sv).
Castelli 6.5 
"El diez" del Como fa delle belle giocate nella zona offensiva del campo, arrivando anche alla conclusione ma non impensierendo Pittarella. (25' st Ballone 6).
Serraglia 6 
Parte benissimo facendo vedere begli spunti a inizio gara, poi si perde un po' nel corso della gara.
All. Cicconi 7 Schiera una squadra ben compatta, dalla difesa all'attacco, il pareggio è meritato.

ARBITRO
Attanasio di Milano 5.5 
Non sospende la partita dopo l'accaduto a Pisati con tutti i giocatori sotto shock. La maggior parte delle scelte prese durante la gara sono rivedibili.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter