Cosa rende una partita di calcio così affascinante e imprevedibile? È forse la capacità di ribaltare ogni pronostico, di trasformare un pareggio in un trionfo morale o di far crollare certezze consolidate? Questo è quanto accaduto nel match tra Monza e Roma, un incontro che ha saputo regalare emozioni e colpi di scena, lasciando entrambe le squadre con un punto in più e molte riflessioni da fare.
UN INIZIO DI GARA A RETI INVIOLATE La partita si apre con un
Monza determinato a proseguire il suo momento positivo, dopo le vittorie contro Bologna e Genoa. I brianzoli, guidati da un
Oscar Brevi sempre più convincente, scendono in campo con una difesa solida come una roccia, capace di concedere solo una rete nelle ultime due uscite. Nei primi minuti, i padroni di casa avanzano con decisione, ma la difesa biancorossa si dimostra impenetrabile. Al 9',
Levak sembra sbloccare il risultato, ma il suo gol viene annullato per fuorigioco. La
Roma, dal canto suo, cerca di trovare spazi passando per le vie centrali, ma senza riuscire a sfondare.
LA ROMA AUMENTA LA PRESSIONE La prima frazione di gioco vede la
Roma intensificare la pressione. Al 31',
Sangare prova a sorprendere
Ciardi, ma il portiere del
Monza è attento e respinge con sicurezza. Poco dopo, è il turno di
Zefi, che con un'azione personale arriva alla conclusione, ma ancora una volta
Ciardi si dimostra insuperabile. Il
Monza non sta a guardare e risponde con un sinistro di
De Bonis, che però viene murato dalla difesa giallorossa. Sul finire del primo tempo,
Di Nunzio sfiora il vantaggio con un colpo di testa che lambisce il palo, lasciando il pubblico con il fiato sospeso.
SECONDO TEMPO: EMOZIONI E GOL La ripresa si apre con un
Monza arrembante. Al 4',
Berretta su punizione impegna seriamente
De Marzi, che con un intervento prodigioso salva la porta. La
Roma reagisce immediatamente con Romano, il cui tiro dalla distanza viene deviato in angolo da un
Ciardi in stato di grazia. Al 12', però, è proprio
Romano a trovare il varco giusto, portando in vantaggio i giallorossi con un'esultanza che coinvolge tutta la squadra. Il
Monza non si arrende e continua a spingere, sfiorando il pareggio prima con
Gaye e poi con
Nene, ma senza fortuna.
IL PAREGGIO DEL MONZA: TROISE IN CATTEDRA
La
svolta arriva al 28', quando
Troise, entrato dalla panchina, si accende come un fiammifero. Dopo aver colpito il palo di testa su assist di
De Bonis, è lui a insaccare il gol del pareggio, facendo esplodere di gioia i tifosi brianzoli. La Roma tenta di rispondere con Zefi, ma Ciardi è un
muro invalicabile. Nei minuti finali, entrambe le squadre cercano il colpo del ko, ma il triplice fischio sancisce un 1-1 che sa di
vittoria per il Monza e di occasione persa per la Roma.
IL TABELLINO
ROMA-MONZA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 12' st Nardin (R), 28' st Troise (M).
ROMA (4-3-1-2): De Marzi 6.5, Sangarè 6.5 (26' st Marchetti 6), Seck 6.5, Nardin 7, Cama 6 (39' st Litti sv), Levak 5.5, Di Nunzio 6, Panico 6 (1' st Romano 6.5), Coletta 5.5, Zefi 6.5, Sugamele 5.5. A disp. Jovanovic, Golic, Mlakar, Terlizzi, Della Rocca, Ivkovic, Ceccarelli, Arduini. All. Falsini 6.
MONZA (3-5-2): Ciardi 7, Crasta 6.5, Domanico 6, Azarovs 6, Nenè 6.5, Ballabio N. 6.5, Berretta 6.5 (40' st Miani sv), Lupinetti 5.5 (23' st Troise 7.5), De Bonis 7 (40' st Bagnaschi sv), Longhi 6 (19' st Gaye 6), Zanaboni 6 (23' st Capolupo 6). A disp. Vailati, Pedrazzini, Giubrone, Reita, Porta. All. Brevi 6.5.
ARBITRO: Rispoli di Locri 6.5.
ASSISTENTI: Andreano di Foggia e De Chirico di Molfetta.
AMMONITI: Romano (R), Domanico (M), Azarovs (M), Nenè (M).