Under 16 Serie C
18 Gennaio 2025
ALCIONE-FERALPISALÒ UNDER 16 SERIE C
Un giorno di ordinaria follia, un partita di ordinaria follia, un finale di ordinaria follia. Difficile da credere, e ancora più difficile da raccontare. Un finale che solo chi ha visto dal vivo sa cosa ha trasmesso, un finale che porta sorrisi e lacrime sui volti di Alcione e FeralpiSalò. Un finale quindi semplicemente incredibile, dopo 80 minuti spettacolari per intensità, voglia di vincere, qualità delle giocate e proposta tattica. Con l'Alcione che scappa (apre Cattaneo, raddoppia Nebuloni) e con la FeralpiSalò che torna in partita grazie a Semmah, Bilishti e alla superiorità numerica di tutto il secondo tempo per l'espulsione del portiere di casa Valente. Un parziale di 2-2 quando si alza la lavagnetta del recupero che non chiude la partita, ma che apre - come dicevamo - l'ordinaria follia. La follia di un Alcione che segna il 3-2 con Marchesoni nonostante l'uomo in meno. La follia di una FeralpiSalò che mette palla al centro e si affida al piede di Semmah: che vede fuori il portiere, lo beffa tirando direttamente dal calcio d'inizio e fissa un 3-3 che entra di diritto nella storia di questa stagione.
Ostentata da un Alcione da applausi. Nonostante il forfait di Caminada durante il riscaldamento, nonostante il momento non certo felice a livello di risultati (vittoria che manca da tre partite), o forse proprio per quello. Fatto sta che l'approccio dei padroni di casa è perfetto: angolo di Di Maria da sinistra, Bianchi Zerbi spizza di testa ma con poca precisione (4'); schema ripetuto con il numero 10 che va dalla bandierina, colpo di testa di Curelli ma Frittoli è ben appostato e blocca (10'). Ma non solo. Anche il modo di stare in campo dei ragazzi di Familiari è perfetto: Fontana e Trevisani blindano la difesa (sponda aerea di Bignotti per Cossetti che calcia sporco, Valente controlla senza problemi: è l'unica palla gol concessa alla FeralpiSalò), Di Maria arretra il raggio d'azione con Curelli più avanzato e fa girare la squadra, Cattaneo davanti dà profondità. Ed è infine perfetto il modo in cui l'Alcione indirizza il match a suo favore: errore di Banu in disimpegno, Cattaneo ne approfitta e da pochi passi firma l’1-0 (19'); ripartenza verticale di Cattaneo che scatta sulla sinistra, aspetta il rimorchio di Nebuloni che di prima intenzione raddoppia con un mancino a girare perfetto che si insacca sul secondo palo (38'). Ma allora perché il "quasi" nel titolo? Per ciò che succede a un soffio dal fischio finale: imbucata di Ouanchi per Cossetti che anticipa Valente che lo tocca beccandosi il cartellino rosso (41'), sulla punizione seguente il destro di Bignotti è bellissimo, ma la traiettoria conclude la sua corsa sul palo. Che poi il legno in sé non è il vero motivo di preoccupazione in casa orange, bensì il fatto di dover giocare tutto il secondo tempo in dieci contro undici.
ALCIONE-FERALPISALÒ UNDER 16 SERIE C • La terna della partita: con Luca Innocenti di Abbiategrasso ci sono Natale e Burini di Busto Arsizio
Al tramonto di un secondo tempo scontato per quanto riguarda il suo svolgimento (FeralpiSalò che cerca di sfruttare la superiorità numerica giocando totalmente all'attacco e Alcione che si difende con le unghie e con i denti) ma semplicemente incredibile per quanto riguarda il suo finale. Ma è meglio andare con ordine. Partendo da un Alcione che parte carichissimo nonostante l'inferiorità numerica - bomba da fuori di Lucchini, Frittoli blocca (1' st) - e passando da una FeralpiSalò che (con Semmah e Libretti forze fresche per il tentativo di rimonta) piano piano conquista metri di campo e fiducia. Ai padroni di casa piano piano manca l'ossigeno, i bresciani continuano nel loro forcing e alla prima vera occasione la riaprono: palla sventagliata in area da Bignotti, Semmah vince un rimpallo e insacca di giustezza (20' st). Il gol del 2-2, vista l'inerzia della partita, sembra allora la cosa più naturale del mondo: angolo da sinistra di Semmah, Bilishti salta più in alto di tutti e pareggia (33' st). Che la partita non sia finita onestamente è nell'aria, ma che possa succedere ciò che succede decisamente no. L'incredibile parte uno, l'Alcione che passa in vantaggio in inferiorità numerica: Lucchini converge da sinistra e arriva nei pressi dell’area di rigore, palla che arriva sul destro di Marchesoni che fa 3-2 in pieno recupero (42' st). L'incredibile parte due, la FeralpiSalò che pareggia immediatamente: palla al centro, tiro di Semmah che beffa De Sevo (che stava ancora rientrando dai festeggiamenti) e firma il 3-3 segnando da centrocampo (43' st). Adrenalina pura, gioia e lacrime. Il calcio è anche questo.
ALCIONE-FERALPISALÒ 3-3
RETI (2-0, 2-2, 3-2, 3-3): 19' Cattaneo (A), 38' Nebuloni (A), 20' st Semmah (F), 33' st Bilishti (F), 42' st Marchesoni (A), 43' st Semmah (F).
ALCIONE (4-2-3-1): Valente 6, Dodaj 6.5, Bianchi Zerbi 7, Curelli 6.5 (15' st Marchesoni 7.5), Fontana 6, Trevisani 6.5, Lucchini 7, Cutaia 7 (31' st Impalà sv), Cattaneo 8, Di Maria 6.5, Nebuloni 7.5 (42' De Sevo 6). A disp. Sota, Cimini, Caminada, Donnarumma. All. Familiari 6.5.
FERALPISALÒ (4-3-3): Frittoli 6.5, Banu 6 (11' st Armani 7), Luciani 7, Gatti 6.5 (11' st Zanardelli 6.5), Rumi 6.5 (1' st Libretti 6.5), Bilishti 7.5, Ouanchi 7 (34' st Sabotti sv), Bignotti 7.5 (39' st Vieira sv), Piantoni 6.5 (1' st Semmah 9), Cossetti 7, Catrinescu 6.5 (34' st Pellizzari sv). A disp. Pagotto. All. Rossi 6.5.
ARBITRO: Innocenti di Abbiategrasso 6.
ASSISTENTI: Natale di Busto Arsizio e Burini di Busto Arsizio.
ESPULSO: 41' Valente (A).
AMMONITI: Curelli (A), Rumi (F).
ALCIONE
Valente 6 Prontissimo su Cossetti nell'unico vero tentativo avversario, poi viene espulso dopo un'uscita un po' avventata.
Dodaj 6.5 Primo tempo arrembante, nella ripresa deve solo difendere e quindi non può sprigionare la sua potenza offensiva.
Bianchi Zerbi 7 Eleganza e fisico, va a colpire nell'area avversaria e mette il suo sinistro al servizio della squadra.
Curelli 6.5 Dentro in extremis al posto di Caminada, fa un buon lavoro in trequarti. Impegna pure Frittoli con un bel colpo di testa.
15' st Marchesoni 7.5 Entra nel momento più difficile della partita, dà forze fresche in fase difensiva ma soprattutto trova gloria in attacco con il gol del (momentaneo…) 3-2.
Fontana 6 Primo tempo perfetto finché non rimane anche lui invischiato nell'episodio dell'espulsione di Valente.
Trevisani 6.5 Prima parte di gara in totale relax, seconda più complicata ma gestita nel migliore dei modi.
Lucchini 7 Rispetto alla gara con il Renate torna esterno e mette in difficoltà gli interpreti della fascia destra bresciana. Da una sua iniziativa nasce il gol di Marchesoni.
Cutaia 7 E letteralmente dappertutto. Sia quando c'è da fare gioco, sia quando c'è da tamponare. (31' st Impalà sv).
Cattaneo 8 Secondo gol consecutivo dopo quello di tacco di settimana scorsa. Sembra tornato quello dei tempi belli: letale in area di rigore, prezioso nel far salire la squadra, devastante quando attacca gli spazi. Suo l'assist per il gol di Nebuloni.
Di Maria 6.5 Gioca arretrato e fa valere la sua intelligenza e tecnica. Pochissimi errori e una visione di gioco invidiabile.
Nebuloni 7.5 Ancora una volta tra i migliori in campo. Non solo per il gol, bellissimo, ma anche per come interpreta il gioco offensivo sulla fascia destra.
42' De Sevo 6 Dentro a freddo, gli tocca gestire un secondo tempo in cui gli attaccanti della Feralpi arrivano da tutte le parti. Finisce in lacrime per l'episodio finale, ma la giocata è di Semmah è veramente assurda.
All. Familiari 6.5 Partenza perfetta, poi l'episodio dell'espulsione gli cambia tutte le carte in tavola. Il finale è agrodolce: dalla gloria alla disperazione in pochi secondi.
FERALPISALÒ
Frittoli 6.5 Un grande intervento dopo pochi secondi, bravo anche in avvio di ripresa su Lucchini. I tre gol? Imparabili.
Banu 6 Avvio complicato, da un mancato disimpegno nasce il gol di Cattaneo. Volta pagina e poi soffre di meno.
11' st Armani 7 Deve pensare solo a spingere e lo fa bene. Mette in mezzo un sacco di palloni interessanti.
Luciani 7 Ogni punizione mancina è un pericolo, nel secondo tempo si scatena.
Gatti 6.5 Costretto a raddoppiare un po' ovunque, si fa valere con il fisico e non solo per neutralizzare gli attaccanti orange.
11' st Zanardelli 6.5 Partecipa bene all'assalto nella ripresa.
Rumi 6.5 Personalità e qualità, cerca di guidare la barca quando c'è la tempesta. Fuori solo perché messo fuori causa da un calcione in faccia.
1' st Libretti 6.5 Ordine e idee in mezzo al campo, entra subito bene nel match.
Bilishti 7.5 Il suo colpo di testa con cui rimette in piedi la partita è tanta roba: gol non solo bello, ma soprattutto importante.
Ouanchi 7 Uno dei più vivi anche quando la squadra non gira, tante iniziative e tanti palloni giocato con la scelta giusta. (34' st Sabotti sv).
Bignotti 7.5 Anche lui tra i migliori nel primo tempo, tiene la squadra sul pezzo e non la fa crollare. Poi con l'uomo in più si abbassa sulla linea dei difensori per far partire l'azione da dietro. (39' st Vieira sv).
Piantoni 6.5 Pochi palloni giocabili ma tantissimo sbattimento.
1' st Semmah 9 Hombre del partido. Dà subito vivacità al reparto offensivo, riapre la partita poi pennella sulla testa di Bilishti il corner del 2-2. Infine, il colpo di genio all'ultimo secondo con il gol da centrocampo. Di sicuro il più bello e incredibile della sua vita.
Cossetti 7 Propizia l'espulsione di Valente e nel tridente è quello che fa vedere le cose migliori.
Catrinescu 6.5 Qualche bella sgroppata delle sue, costringe i difensori a stare sempre attenti. (34' st Pellizzari sv).
All. Rossi 6.5 Avvio da incubo, poi la superiorità numerica aiuta a riprendere la partita. Secondo tempo generoso, evita il patatrac finale grazie a una magia del suo uomo di maggior talento.
ARBITRO
Innocenti di Abbiategrasso 6 Partita molto difficile: ritmi alti, agonismo al massimo, animi caldi (il giusto). Fa tutto benissimo, ma l'episodio del cartellino rosso a Valente lascia qualche interrogativo: il fallo del portiere su Cossetti arriva a 30 metri dalla porta e con almeno due difensori dell'Alcione nelle immediate vicinanze.