Under 17 A-B
19 Gennaio 2025
INTER-BRESCIA UNDER 17 A-B • Francesco Ferrari e Giovanni D'Agostino
Sei l'allenatore del Brescia, affronti l'Inter (anzi, uno dei migliori gruppi dell'Inter), a 8 minuti dalla fine stai perdendo 1-0, al fischio finale hai vinto 4-1. Sei Gaetano Berardi, e probabilmente pensi di risvegliarti sudato nel tuo letto e che quello che hai vissuto è stato solamente un sogno. E invece ti risvegli al fischio finale con tre punti in tasca. Probabilmente ci metti un po' a realizzare, ma poi capisci che è tutto vero. Il gol di D'Agostino a rendere tutto ancora più difficile, i quattro gol negli ultimi 10 minuti (recupero compreso) a riscrivere la storia di una delle partite più incredibili di quest'anno. Con Galvano che la riacciuffa, Francesco Ferrari che piazza il sorpasso con una perla su punizione, con ancora Galvano che mette al sicuro la vittoria raggiungendo La Mantia in testa alla classifica cannonieri con 11 gol, con il blitz di Scacchia a mettere la ciliegina sulla torta. Il Brescia vince 4-1 e si prende il quinto posto, l'Inter crolla nel finale e lascia la vetta a Milan e Udinese.
Come inevitabile che sia: per dare seguito alla vittoria sul Venezia, ma anche per sfruttare il passo falso del Milan con il Como nell'anticipo di sabato e per rispondere alla goleada dell'Udinese in mattinata. La squadra di Handanovic gira bene, tiene in mano le redini della partita e crea tre occasioni importanti: bella combinazione a metà campo tra D’Agostino e Vukaj, palla che si allarga a sinistra per Moressa che calcia forte ma trova la deviazione di Anelli che mette in angolo toccando con la punta delle dita (12'); tacco di Vukaj per La Torre che calcia da fuori col piattone, palla deviata in corner (16'); gran filtrante di La Torre per il taglio di Grisoni Fasana, girata di destro e parata semplice di Anelli (34'). Lo 0-0 all'intervallo sta un po' stretto ai nerazzurri, anche se il Brescia ha difeso bene e rischiando tutto sommato poco.
In un finale assurdo, senza senso, ma non prima di aver subito il gol dell'1-0 di un'Inter che nella ripresa rientra con le stesse intenzioni del primo tempo: rinvio di Dorigo per D’Agostino che controlla benissimo e sfrutta lo spazio lasciatogli dalla difesa per arrivare al tiro, destro deviato da Stegarescu che beffa Anelli e vale l’1-0 (2' st). Partita indirizzata e Inter che controlla il vantaggio? L'esatto contrario. Il Brescia cresce, alza il baricentro e sfiora il pareggio due volte: Gaffurini per Galvano che lavora un buon pallone dentro l’area e serve Currà, sinistro di prima intenzione sul quale Dorigo si supera volando alla sua sinistra (11' st); iniziativa di Pezzi sulla destra, palla per Quaggia che arriva il tiro ma allarga troppo la conclusione (28' st). Speranze che calano? Forcing che perde d'intensità? Di nuovo, l'esatto contrario. Quando al triplice fischio mancano 8 minuti, infatti, inizia un'altra partita. Una partita che il Brescia stravince. Con il gol del pareggio: palla recuperata da Ferrari e lavorata da Quaggia e Beldenti, assist per Albertoli che colpisce il palo prima del tap-in vincente di Galvano che fa 1-1 (37' st). Con il gol del 2-1: fallo di D’Agostino su Quaggia e punizione dal limite, se ne incarica Francesco Ferrari che fa girare sopra la barriera e firma il sorpasso (38' st). Con il tris all'ultimo minuto: Galvano recupera palla e aziona Albertoli che con un gioco di prestigio mette a sedere un difensore e calcia trovando il miracolo di Dorigo, ma in agguato c’è sempre Galvano che chiude la partita (45' st). Infine con il poker nei minuti di recupero: passaggio in uscita dalla difesa intercettato da Scacchia che salta Peletti e insacca grazie anche all’ultima deviazione di Pavan (47' st). Buongiorno.
BRESCIA-INTER 4-1
RETI (0-1, 4-1): 2' st D'Agostino (I), 37' st Galvano (B), 38' st Ferrari F. (B), 45' st Galvano (B), 47' st Scacchia (B).
BRESCIA (4-2-3-1): Anelli 6.5, Legrenzi 6 (1' st Pezzi 6.5), Molinari E. 6.5 (36' st Scacchia 7), Currà 7 (18' st Serioli 6.5), Baruzzi Ungari 6.5, Stegarescu 6, Ferrari M. 6 (18' st Ferrari F. 8), Beldenti 7.5, Galvano 8, Gaffurini 7 (27' st Quaggia 7), Albertoli 7. A disp. Galli. All. Berardi 8.
INTER (4-3-3): Dorigo 7, Lissi 6.5 (9' st Evangelista 6), Pirola 6.5 (9' st Sorino 6), Pavan 6, Peletti 6, La Torre 7, Vukaj 7.5, D'Agostino 7, Grisoni Fasana 6.5 (28' st Badra Fofana sv), Virtuani 6, Moressa 6.5 (9' st Carrara 6). A disp. Mortarino, Leoni, Allasufi, Franchi, Limido. All. Handanovic 6.
ARBITRO: Santeramo di Monza 7.
ASSISTENTI: Lattarulo di Treviglio e Pozzi di Varese.
AMMONITI: Legrenzi (B), Ferrari F. (B), Quaggia (B), Peletti (I), La Torre (I).