Cerca

Under 15 A-B

Inter, è una vittoria strabiliante! L'ex-Roma dà spettacolo, il "Biondo di Muggia" è un prodigio

Comelli porta in vantaggio i nerazzurri, Poltronieri incrementa lo score e Pizziol accorcia nel finale: la corsa alla vetta continua

Comelli e Vanacore

INTER-VENEZIA UNDER 15 • Comelli e Vanacore, in migliori in campo dei nerazzurri

Due acquisti azzeccati. Ora si può dire a gran voce. Si parla di Francesco Comelli, arrivato in estate dal San Luigi di Trieste. E di Saverio Vanacore, prelevato dalla Roma. Uno (il primo) fa di mestiere l'ala sinistra. L'altro, il romano, sta sulla corsia opposta. Il filo conduttore? Entrambi sono autori di una partita da protagonisti nella vittoria dell'Inter contro il Venezia. Ad aprire le marcature è proprio Comelli, a seguito di un cross bellissimo di Vanacore: stop, difensore messo a sedere e palla in rete. Poi, a fine primo tempo, il talento romano salta tutti sulla destra e mette in mezzo un cross teso: Poltronieri taglia sul primo palo e insacca di testa per il 2-0. Nel finale il Venezia accorcia con Pizziol, ma non basta. I due nuovi volti dell'Inter svoltano la partita e regalano tre punti fondamentali a Fautario per continuare la corsa alle fasi finali: a Interello la gara termina 2-1.

VANACORE ONE-MAN SHOW

Arrivare con cinque vittorie in altrettante partite non è proprio cosa da tutti: un motivo ci sarà se la passata stagione i classe 2010 dell’Inter si sono laureati Campioni d’Italia. E oggi a sfidarli c’è una formazione ostica, che nell’ultimo periodo ha vissuto di alti e bassi, ma che all’andata ha fermato in nerazzurri sulla laguna con un bellissimo 2-2 in rimonta. I protagonisti del pareggio di inizio anno sono tutti in campo, tranne uno: Marco Penta. Nel 4-3-3 di Fautario presente il capocannoniere del girone, “Pippo-Gol” Serantoni. Stesso modulo schierato anche da Zanin, con presenti sia Benetti che Pizziol, marcatori nel lontano 22 settembre.

La partita inizia con 20 minuti di ritardo a causa di problemi con gli assistenti arbitrali, il primo possesso viene gestito dagli ospiti, che poco dopo hanno anche la prima occasione della gara: Pulze combina bene con Piva, che dal limite dell’area scaglia un bel tiro, terminato però di poco sopra alla traversa. A dimostrazione che la partita è più attiva che mai, ecco dopo una manciata di secondi anche la prima occasione per i padroni di casa: Gioele Omini dal limite dell’area scaraventa un bel tiro, che finisce anch’esso come il precedente degli avversari, sopra la traversa. Dopo qualche tentativo ben architettato ma mal riuscito, i ragazzi di Fautario riescono a trovare la rete che sblocca la partita. Vanacore dalla destra lascia partire un cross perfetto che taglia tutta l’area di rigore per poi finire sui piedi di Comelli: il talento triestino stoppa, mette a sedere Cappelletto e deposita in rete per il vantaggio (16’). Qualche attimo dopo la seconda occasione dei lagunari, con Pulze che prima tiene alta la squadra, poi scarica in verticale per Pizziol: la conclusione sfiora l’incrocio dei pali ed esce di un soffio. A tre minuti dalla fine della prima metà di gioco, Vanacore si inventa il secondo assist della gara: palla a mezza altezza tesa e taglio di Poltronieri sul primo palo che imbuca Celi con un gran colpo di testa (37’). All'andata il primo tempo finì 2-1, solo la ripresa potrà svelare se il Venezia riuscirà a rimontare nuovamente...

PIZZIOL FA TREMARE

La ripresa si apre con un cambio modulo da parte del Venezia, che passa ad un 4-3-1-2, con Badiu ad agire come “falso nueve”. La prima occasione della seconda frazione è quella del possibile 3-0 dei nerazzurri. Marchesi scarica di tacco per Vanacore, che con un bel sinistro a giro impegna (e non poco) Celi: sulla ribattuta da due passi Comelli spara alto. A metà della ripresa fanno il loro ingresso in campo tutti i giocatori di movimento e poco dopo è proprio un subentrato a sfiorare il gol del tris: Di Carlo svetta di testa e il suo colpo spiovente sbatte sulla traversa. Tutto sommato una ripresa equilibrata, sicuramente più dei primi 40 minuti di gioco, dove la difesa dei veneti ha retto bene, con un’ottima prestazione di capitan Benetti. Anche l’ingresso in campo di Badiu ha mischiato le carte in tavola: è proprio lui a servire con un filtrante perfetto Pizziol. Dopo un primo tiro parato da Costante, quello che deve fare è solo depositare in porta: Forlani si lancia in scivolata e con un miracolo salva la porta nerazzurra. Nel finale la squadra di Zanin riesce ad accorciare le distanze, ma non basta per tornare a casa con un punto in tasca: Pizziol dal limite dell'area lascia partire un bel tiro, che si insacca sotto la traversa (38'). Nei quattro minuti di recupero l'Inter non rischia nulla, gestendo molto bene il possesso: a Interello la gara termina 2-1.

IL TABELLINO

INTER-VENEZIA 2-1
RETI (2-0, 2-1):
 16’ pt Comelli (I), 37’ pt Poltronieri (I), 38’ st Pizziol (V).
INTER (4-3-3): Costante 6.5, Foroni 6.5 (9’ st Seghezzi 6.5), Bagnara 7 (9’ st Barcella 6.5), Omini G. 6.5, Forlani 7, Poltronieri 7.5 (20’ st Di Carlo 6.5), Ferri 7, Marchesi 6.5 (20’ st Penta 6.5), Serantoni 6.5 (20’ st Castellarin 6.5), Vanacore 8 (9’ st Menegazzo 6.5), Comelli 7.5 (20’ st Ariu 6.5). A disp. Locatelli. All. Fautario 7.5.
VENEZIA (4-3-3): Celi 7, Cappelletto 6 (6’ st Martinazzo 6), Boateng Amoh 6.5 (20’ st Lorenc 6), Michieletto 6.5, Costa 6.5, Benetti 7, Polesel 6, Piva 6.5, Pulze 7 (1’ st Badiu 6.5), Calcinotto 6 (20’ st Campello 6), Pizziol 7.5. A disp. Santi. All. Zanin 6.5.
ARBITRO: Semeraro di Monza 6.5.
ASSISTENTI: Giannotti di Voghera e Hannouch di Voghera.

LE PAGELLE

INTER
Costante 6.5 Sempre preciso e puntuale negli interventi, si comporta molto bene tra i pali sventando minacce qua e là.
Foroni 6.5 Belle sgroppate sulla destra, collabora bene con i compagni di squadra: se è stato convocato in nazionale per la doppia amichevole un motivo ci sarà... (9' st Seghezzi 6.5).
Bagnara 7 Corre veloce come un fulmine e dopo aver attaccato torna a difendere in men che non si dica: è un motorino sulla fascia sinistra. (9' st Barcella 6.5).
Omini G. 6.5 Amministra la mediana del campo con la calma e la tranquillità di un giocatore di alta classe: arriva al tiro un paio di volte, rischiando anche di fare gol.
Forlani 7 Il gigante della difesa nerazzurra gioca senza macchia, anzi: sempre puntuale negli interventi, con una scivolata da maestro evita il gol a Pizziol.
Poltronieri 7.5 Ottima prova difensiva, costituita da una grande velocità e precisione nei contrasti: si mangia gli avversari con gli occhi e fa anche un bellissimo gol di testa. (20' st Di Carlo 6.5).
Ferri 7 Oggi schierato come mezzala sinistra al posto che regista, ma i suoi compiti non sono cambiati di molto: inventa e crea per la squadra come sempre, portando qualità.
Marchesi 6.5 Solita prova di forza per il talento bergamasco: in mezzo al campo fa tanta legna, recupera palloni e serve i compagni deliziosamente. (20' st Penta 6.5).
Serantoni 6.5 "Pippo-Gol" lavora molto bene per la squadra, facendo molte sponde e tenendo alti i nerazzurri: non è arrivato il gol ma poco importa, ci saranno altre occasioni. (20' st Castellarin 6.5).
Vanacore 8 Il romano in campo fa letteralmente quello che vuole, mostrando grande talento nel saltare l'uomo e nell'abilità di assist-man. (9' st Menegazzo 6.5).
Comelli 7.5 Il talento triestino è riuscito a mettere a segno la sua terza rete stagionale con la maglia nerazzurra, mostrando grandissime qualità di spinta e di aggressione alla palla. (20' st Ariu 6.5).
All. Fautario 7.5 Sesta vittoria consecutiva, squadra col morale alle stelle e primo posto come obiettivo sempre più concreto.

VENEZIA
Celi 7 
Autore di una partita di grande qualità e grandissimi interventi, che tengono a galla il Venezia in più occasioni.
Cappelletto 6 Cade nel tranello di Comelli sul primo gol e soffre la fisicità dell'Inter. (6' st Martinazzo 6).
Boateng Amoh 6.5 Corre molto sulla sinistra, facendo però fatica ad arginare un incontenibile Vanacore. (20' st Lorenc 6).
Michieletto 6.5 Gestisce come meglio può la mediana del Venezia, facendo tutto sommato un buon lavoro.
Costa 6.5 Si comporta bene insieme al compagno di reparto Benetti, facendo creare il meno possibile a Serantoni.
Benetti 7 Il capitano è tra i migliori in campo senza ombra di dubbio: abbina una buona fisicità a un gran senso della posizione.
Polesel 6 Fa molta fatica a causa del suo fisico minuto, compensa come può con una buona tecnica.
Piva 6.5 Collabora molto bene con i compagni di squadra, facendo vedere buone cose: crea delle buone trame anche in verticale.
Pulze 7 Viene tolto inspiegabilmente a inizio ripresa, quando per tutto il primo tempo ha giocato molto bene: tiene alta la squadra e svolge il ruolo di regista offensivo. (1' st Badiu 6.5).
Calcinotto 6 Non riesce a fare la differenza, complice la ottima tecnica messa in campo dalla mediana nerazzurra. (20' st Campello 6).
Pizziol 7.5 Trova un bel gol dopo il tiro murato miracolosamente da Forlani, ha segnato anche all'andata: i nerazzurri sono una delle sue prede preferite.
All. Zanin 6.5 Mette in campo una squadra ben architettata, che nel finale ha addirittura rischiato di agguantare il pareggio.

ARBITRO
Semeraro di Monza 6.5 Dirige la gara con sicurezza e tranquillità, non sbagliando praticamente niente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter