Cerca

Serie C

Cacciato un altro allenatore, l'ultima spiaggia per il club è il tecnico della storica promozione di 5 anni fa

L'ultima rovinosa sconfitta interna fa da detonatore, si punta su un volto ben conosciuto in società

LEGNAGO SALUS SERIE C - MASSIMO BAGATTI

LEGNAGO SALUS SERIE C - Massimo Bagatti aveva già allenato il club veneto dal 2019 al 2021

Cosa rende speciale il ritorno di un allenatore? È solo nostalgia o c'è di più? Nel caso di Massimo Bagatti e del Legnago Salus, la risposta è chiara: è un capitolo che promette di arricchire ulteriormente la storia del club. L'annuncio del ritorno di Bagatti sulla panchina biancoblù è stato accolto con entusiasmo e speranza, segno di un legame mai spezzato tra l'allenatore emiliano e la città di Legnago. Il club ha dunque esonerato Matteo Contini dopo i 14 punti ottenuti dall'ex calciatore del Napoli nelle ultime 17 partite. Una mossa disperata per raggiungere quella salvezza, che ad ora è un miraggio con soli 14 punti in classifica e l'ultimo posto nel Girone B di Serie C. Contini a sua volta era subentrato a Daniele Gastaldello, nella cui parentesi iniziale al timone erano stati ottenuti 6 ko in 6 partite.



UN RITORNO CARICO DI PROMESSE
Il ritorno di Massimo Bagatti al Legnago non è solo una questione di cuore, ma una scelta strategica che mira a riportare la squadra ai fasti del recente passato. Bagatti non è un volto nuovo per i tifosi biancoblù: il suo primo mandato, tra il 2019 e il 2021, è stato costellato di successi che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria del club. Sotto la sua guida, il Legnago ha ottenuto un prestigioso 2° posto nel girone C di Serie D, un risultato che ha spianato la strada allo storico ripescaggio in Lega Pro del club veneto. La sua avventura era poi terminata dopo il 5-1 del 7 marzo del 2021 in casa del Matelica con l'esonero.



LA MAGIA DEL 2019: UN DEBUTTO DA SOGNO
L'estate del 2019 era stata un periodo d'oro per il Legnago Salus. L'arrivo di Bagatti aveva portato una ventata di freschezza e innovazione, con un calcio propositivo che ha saputo valorizzare i giovani talenti della rosa. Il tecnico di Fiumalbo (padre di Niccolò, centrocampista dell'Alcione) aveva saputo conquistare la fiducia della società e dei tifosi, dimostrando una capacità unica di leggere le partite e di adattare la squadra alle sfide della Lega Pro. La sua predisposizione per un gioco offensivo e spettacolare aveva reso il Legnago una delle squadre più interessanti da seguire. Il suo debutto è ora previsto nel prossimo match in casa del Sestri Levante, penultimo in classifica. Quasi un'ultima spiaggia per provare a salvarsi.



BENTORNATO, MISTER: LE PAROLE DEL CLUB
Il comunicato ufficiale del Legnago Salus ha sancito il ritorno di Bagatti con toni entusiastici: «F.C. Legnago Salus comunica che il nuovo responsabile tecnico della prima squadra sarà Massimo Bagatti. Per il tecnico di Fiumalbo si tratta di un ritorno alla guida dei biancazzurri; giunto in riva al Bussè nell'estate del 2019, condusse la squadra al secondo posto nel girone C di Serie D, piazzamento che valse poi l'approdo al professionismo. Toccò dunque a lui, nell'annata successiva, l'onore e l'onere di guidare il Legnago Salus al suo debutto in assoluto in Lega Pro, facendosi apprezzare per la predisposizione alla valorizzazione dei giovani e per l'espressione di un calcio propositivo a vocazione offensiva. Ora, quattro anni più tardi, eccolo nuovamente qui con noi: bentornato!». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter