SORRENTO SERIE C - Enrico Barilari alla guida del club campano ha ottenuto 28 punti in 23 giornate di campionato
Cosa succede quando una squadra di calcio decide di cambiare rotta? Il Sorrento ha scelto di voltare pagina con l'esonero di Enrico Barilari, un allenatore che non è riuscito a invertire la rotta di un trend negativo che si protraeva da sei giornate, nelle quali i rossoneri hanno ottenuto appena un punto. Ma chi sarà il timoniere che guiderà i costieri verso nuovi orizzonti? Tutti gli indizi portano a Giovanni Ferraro, un tecnico con un curriculum di tutto rispetto e un passato recente di successi.
IL TRAMONTO DI BARILARI: UN ADDIO INEVITABILE Il destino di Enrico Barilari alla guida del Sorrento sembrava segnato già da tempo. Il ko interno contro il Potenza è stato solo l'ultimo tassello di un mosaico di delusioni che ha visto la squadra raccogliere 5 sconfitte e un pareggio nelle ultime 6 partite. Un trend che ha reso inevitabile la decisione della società di cambiare guida tecnica. Barilari, che aveva preso le redini della squadra dopo la sua miracolosa esperienza al Sestri Levante, nella quale era partito dall'Under 19 per poi salire in prima squadra e vincere il campionato di Serie D al primo colpo ottenendo infine una salvezza alla prima stagione in C, non è riuscito a replicare il successo passato, lasciando il Sorrento in una posizione di classifica in fase calante dopo che nelle prime 8 partite di campionato invece si era perso una volta sola.
GIOVANNI FERRARO: L'UOMO DEI RECORD Ma chi è Giovanni Ferraro? Il tecnico di Vico Equense non è un nome nuovo nel panorama calcistico italiano. Nel 2023, ha riportato il Catania tra i professionisti con una serie di record impressionanti. La sua capacità di trasformare una squadra e di infondere fiducia nei giocatori è ben nota. Ferraro è fermo dopo la fine della sua esperienza in rossazzurro, ma il suo nome è sulla bocca di tutti come il possibile nuovo allenatore del Sorrento. La sua fama di «uomo dei record» potrebbe essere ciò di cui il Sorrento ha bisogno per risalire la china.
IL SORRENTO: UNA SQUADRA IN CERCA DI IDENTITÀ Il Sorrento, una squadra con una storia e un seguito appassionato, si trova ora a un bivio. L'esonero di Barilari rappresenta non solo un cambio di panchina, ma anche un'opportunità per ridefinire l'identità della squadra. Con Ferraro al timone, i costieri potrebbero trovare la stabilità e la determinazione necessarie per affrontare le sfide future. Ma la domanda rimane: riuscirà Ferraro a replicare i suoi successi passati in una nuova realtà? Il futuro del Sorrento è ora nelle mani della dirigenza, che dovrà scegliere con attenzione il nuovo allenatore. La speranza è che la nuova guida tecnica possa portare non solo risultati, ma anche un rinnovato entusiasmo tra i giocatori e i tifosi. I 28 punti attuali sono comunque un buon bottino di partenza, fermo restando che i play out sono distanti ben 8 punti.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96