Italia Under 17
21 Gennaio 2025
ITALIA-SPAGNA UNDER 17 • Massimiliano Favo, CT degli Azzurrini (foto figc.it)
Cosa succede quando una squadra promettente come l'Italia Under 17 si scontra con una delle potenze emergenti del calcio europeo? La risposta è un déjà-vu amaro, come quello vissuto dagli Azzurrini del CT Favo, che per la seconda volta in questa stagione hanno dovuto cedere il passo alla Spagna. Dopo il ko nel torneo "Città di Trieste" la scorsa estate, la squadra italiana non è riuscita a fermare le iniziative degli iberici, che si confermano tra le favorite per la prossima edizione degli Europei. Ma cosa è andato storto questa volta?
ITALIA UNDER 17 • L'undici titolare sceso in campo a Coverciano contro gli iberici (clicca sulla foto per vedere la gallery di figc.it)
INACIO CI PROVA, MA LA FORTUNA NON SORRIDE
Nonostante lo svantaggio, gli Azzurrini non si sono arresi. Inacio, in particolare, ha cercato di suonare la carica con una conclusione alla mezz'ora che ha sfiorato la traversa. Un tiro che avrebbe potuto cambiare le sorti dell'incontro, ma che invece ha lasciato l'Italia ancora a inseguire. È in questi momenti che si vede la stoffa di una squadra, e gli Azzurrini hanno dimostrato carattere, purtroppo senza il risultato sperato.
LE PAROLE DEL CT
«Le partite contro la Spagna sono sempre particolari - le parole di Massimiliano Favo a figc.it - perché loro hanno sempre grande qualità. Avendoli già affrontati a Trieste, oggi abbiamo cercato delle soluzioni tattiche diverse, anche per accrescere il bagaglio dei ragazzi. Le partite successive alla prima fase di qualificazione servono per verificare lo stato della squadra e per capire dove attingere in caso di defezioni. Nonostante il risultato, sono contento dell'atteggiamento e della mentalità mostrata dalla squadra, perché ha provato a fare la partita tenendo palla e provando a dominare il campo».
IL TABELLINO
ITALIA-SPAGNA 0-2
RETI: 32' Lacosta (S), 25' st Pedro Fernandez (S).
ITALIA: Longoni, Mambuku, Giani, Prisco, Borasio, Reggiani, Steffanoni, Comotto, Lontani, Inacio, Blini. A disp. Pittarella, Baralla, Luongo, Puccio, Ridolfi, Nolli, Rodella, Bellone, Damiano, Busiello, Lissi. All. Favo.
SPAGNA: Guirao Martinez, Quintero Pulgarin, Campos Camì, Lezcano Munoz, Teixidor Anglada, Lacosta, Romero Bernal, Fernandez Casino, Pedro Fernandez, Barreiros Nunez, Ciria Flores. A disp. Rodriguez Medina, Rosado Marquez, Mendez Lopez, Arribas Garcia, Gonzalez Sauzier, Rodriguez Iglesias, Guillen Perguero, Perez Munoz, Oyono Oyana, Bonel Aicua, Soler, Palacios. All. Perez.
ARBITRO: Alessio Artini (Italia).
ASSISTENTI: Marco Alfieri (Italia) e Daniele Nesi (Italia).
QUARTO UFFICIALE: Andrea Norci (Italia)