LECCO SERIE C - Fallou Sene nella prima parte di stagione ha militato nel Frosinone in Serie B con 4 presenze in campionato
Chi è Fallou Sene? E perché il suo arrivo a Lecco sta suscitando tanta curiosità tra i tifosi blucelesti? La risposta non è solo nei numeri, ma nel potenziale esplosivo di questo giovane attaccante senegalese classe 2004, pronto a infiammare i campi della Serie C dopo una prima parte di stagione con utilizzo con il contagocce in Serie B.
UN GIOVANE TALENTO DAL SENEGAL ALLA SERIE B Fallou Sene, classe 2004, è un nome che sta rapidamente facendosi strada nelle gerarchie del calcio italiano. Nato a Khombole, in Senegal, Sene ha intrapreso il suo viaggio calcistico nei settori giovanili di Bari e Fiorentina. È proprio con la maglia viola che ha iniziato a farsi notare, vincendo tre Coppe Italia Primavera e una Supercoppa, oltre a laurearsi capocannoniere del campionato Under 17 nella stagione 2019-2020. Un curriculum che parla chiaro: Sene ha il gol nel sangue. Nella scorsa stagione nel campionato Primavera 1 le sue reti sono state 11.
L'ESORDIO TRA I PROFESSIONISTI Nell'estate del 2024, Sene ha compiuto il grande salto nel calcio professionistico, trasferendosi in prestito al Frosinone, in Serie B. Qui, ha avuto l'opportunità di misurarsi con un campionato competitivo, raccogliendo 4 presenze che gli hanno permesso di accumulare esperienza preziosa. Anche se non ha ancora trovato la via del gol tra i professionisti, il suo potenziale è innegabile e il Lecco è pronto a scommettere su di lui. Per ridare vitalità ad un attacco che non ha per nulla convinto nella prima parte di stagione.
LA MAGLIA NUMERO 9: UN SIMBOLO DI FIDUCIA Indossare la maglia numero 9 non è un compito da poco. È un numero che porta con sé aspettative e responsabilità, simbolo di un attaccante che deve essere il terminale offensivo della squadra. Sene ha accettato la sfida, pronto a diventare il punto di riferimento dell'attacco bluceleste. Con un contratto che lo lega al Lecco fino al 30 giugno 2025, il giovane senegalese avrà il tempo e lo spazio per dimostrare il suo valore. Anche perché, è bene ricordarlo, c'è sempre la Fiorentina che lo attende alla fine del prestito.
UN FUTURO DA SCRIVERE Il trasferimento di Sene al Lecco rappresenta una nuova pagina nella sua giovane carriera. La società bluceleste ha dimostrato di credere fermamente nelle sue capacità, e ora tocca a lui ripagare questa fiducia con prestazioni all'altezza. Riuscirà Sene a diventare il nuovo idolo dei tifosi del Lecco, trascinando la squadra verso traguardi ambiziosi? Solo il tempo lo dirà, ma le premesse sono più che promettenti. L'organico di Gennaro Volpe attende i suoi per rilanciarsi e tornare a scalare la classifica.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96