Chi l'avrebbe mai detto che un semplice gol potesse racchiudere così tante storie e significati? La Juventus Under 16, in una giornata di sole e gloria, ha travolto il Parma con una prestazione da incorniciare, ma il vero protagonista è stato Davide Marchisio. Non solo per la sua rete, ma per tutto ciò che essa rappresenta. Per il figlio d'arte dell'ex centrocampista-bandiera della Juventus, Claudio, si è trattato del 1° gol nel campionato in corso, oltretutto di fattura pregevole. Guardando alla classifica i bianconeri staccano in vetta il Parma rimanendo soli a 33 punti, 3 lunghezze in più dei ducali.
UN GOL CHE VALE UN DESTINO Davide Marchisio, classe 2009, ha finalmente timbrato il cartellino in questa stagione, e lo ha fatto in grande stile. La sua
rete, avvenuta nel contesto di una goleada bianconera, è stata il frutto di un
contropiede magistrale. Un'azione che ha messo in luce le sue straordinarie doti
atletiche e
tecniche. Immaginate un giovane
centrocampista che, come un fulmine, percorre oltre 60 metri di campo, con la determinazione di chi sa che quel momento potrebbe cambiare la sua carriera. Giunto al limite dell’area di rigore, con una freddezza degna dei grandi, ha spostato la palla sul destro e ha beffato il portiere gialloblù con un tiro preciso sotto le gambe. Un
gol che non è solo un punto sul
tabellino, ma un simbolo di
crescita e di
potenziale ancora inespresso.
L'EVOLUZIONE DI UN GIOVANE CAMPIONE Marchisio sta vivendo un’
evoluzione importante. Se all'inizio della stagione era spesso relegato al ruolo di
subentrante, ora è diventato un
perno fondamentale del
centrocampo bianconero. Mister
Claudio Grauso ha saputo cogliere e valorizzare il
talento del giovane
piemontese, che ha risposto con prestazioni di alto livello. La sua
crescita è sotto gli occhi di tutti, e il suo
minutaggio in campo ne è la prova tangibile. Non è un caso che il suo primo
gol sia arrivato in uno
scontro diretto così importante, confermando il grande
lavoro di squadra e la
fiducia che i compagni ripongono in lui.
UN GOL PER PAPÀ CLAUDIO Il primo
gol in campionato di
Davide assume un significato ancora più speciale perché è arrivato nel giorno del
compleanno del padre,
Claudio Marchisio, storico simbolo della
Juventus. Da Claudio a Davide, la
dinastia Marchisio continua a brillare sotto il cielo bianconero. La
vittoria netta contro il
Parma è solo un tassello di un percorso che punta in alto.
Marchisio e i suoi compagni stanno vivendo una stagione promettente, con l’
obiettivo di ripetere e migliorare i risultati dello scorso anno. L'
Under 15, che si era fermata ai
quarti di finale scudetto contro la
Roma, quest'anno vuole spingersi oltre, e le premesse ci sono tutte. Il cammino è ancora lungo, ma con un giovane come Davide in campo, il futuro sembra più
luminoso che mai.
IL TABELLINO DEL MATCH
PARMA-JUVENTUS 2-5
RETI: 2' Azzi (P), 3' Donati (J), 11' Donati (J), 15' Marchisio (J), 29' Maggi (P), 33' Elimoghale (J), 22' st Corigliano (J). PARMA: Cantarelli 6, Bongiorni 6 (34' st Eridano 6), Berton 6 (23' st Mondani 6.5), Ruenes 6, Maggi 7, Azzali 6.5, D'Effremo 6 (1' st Doukoure 6.5), Brembilla 6.5, Adjoka 6 (34' st Legati 6), Azzi 7, Ulietti 6 (1' st Tagliente 6). A disp. Frea, Bennardo, Solari, Peruch. All. Fusaro 6.
JUVENTUS: Giaretta 6, Rigo 6.5 (34' st Yeboah 6), Del Fabro 6.5 (34' st Carfora 6), Basile 6.5 (34' st Erdozan 6), Rocchetti 7, Osakue 6 (27' Demichelis 6.5), Marchisio 7.5 (34' st Bruno 6), Brancato 7, Donati 8 (34' st Guarneri 6), Corigliano 7.5, Elimoghale 7.5 (20' st Benassi 6.5). A disp. Rostagno, Mosca. All. Grauso 7.
ARBITRO: Zantedeschi di Verona 6.5.
AMMONITI: Bongiorni (P), Azzi (P), Basile (J), Osakue (J).