Cerca

Under 15 A-B

La Juve lo "ruba" al Torino, lui segna nel derby ed esulta alla Del Piero! Ora l'esordio in Nazionale a 14 anni

Il talento 2010 Pietro Salvai conquista tutti con i gol in bianconero: entra contro la Slovenia ed esordisce con gli Azzurrini

La Juve lo "ruba" al Torino, lui segna nel derby ed esulta alla Del Piero! E ora la chiamata della Nazionale

Under 15 A-B • Pietro Salvai, attaccante della Juventus ed ex Torino Fc. Grazie ai suoi gol in bianconero, ha conquistato la maglia della Nazionale italiana. (Foto Cassarà)

Il derby della Mole si accende dentro e fuori dal campo. Quando si parla di trasferimenti o, per dirla in una maniera forte, di "tradimenti", diventa incandescente. Da una sponda del Po all'altra, dal Torino alla Juventus. Sei anni passati in granata per poi sposare la causa della Vecchia Signora: 15 anni il prossimo 31 gennaio, il talento classe 2010 Pietro Salvai sta vivendo un vero e proprio sogno. Classe, personalità e tanti gol: c'è tutto questo nel suo inizio in bianconero, in cui ha già trovato 5 reti in sole sei gare, tra cui - guarda un po' il destino - il centro al suo vecchio Toro con annessa esultanza alla Alex Del Piero. E adesso è arrivata anche la prima convocazione e l'esordio assoluto con la NazionalePressioni? Quali pressioni?

QUEL GOL ALLA... JUVE

In quel di Pinerolo, Salvai muove i primi passi e calcia i primi palloni verso la porta, precisamente nella Scuola Calcio della Vicus 2010, squadra del suo paese (Vigone) e fondata dall'allenatore del Cagliari Davide Nicola, per poi passare al San Secondo con cui svolge una stagione tra i Pulcini B. Ma un bambino, quando gioca a calcio, deve colpire per ciò che fa, anzi, per ciò che pensi non avrebbe mai fatto. E il Torino rimane subito stupito, i dirigenti bussano alle porte del San Secondo, gli offrono un paio di provini e non ci sono più dubbi: dopo un'ora di macchina, poco più di 50 chilometri, Pietro firma ufficialmente con il Toro.

È subito amore a prima vista. Basta una stagione ai Pulcini per fare il salto tra i grandi: l'impatto in Under 13 è immenso, sul campo del San Giorgio, nel derby in "casa", segna anche un gol con la maglia del Torino contro quelli che, qualche anno più tardi, saranno i suoi compagni. Poi, la grande annata con l'Under 14, quando riesce a segnare 9 gol in 13 presenze, sfiorando la media del gol a partita (0.7). Trova la rete in ogni modo e il suo mancino brilla domenica dopo domenica.

L'esultanza di Pietro Salvai al gol contro la Juventus con la maglia del Torino

I numeri parlano da soli, ma ad urlare è, invece, la sua qualità: nell'estate del 2023 tutte le Prof lo volevano e per trattenerlo il Toro è stato costretto a provare a vincere la concorrenza delle big. Ma la volontà della squadra, in Under 14, è relativa poiché dopo la scadenza del contratto annuale è il giocatore a scegliere la destinazione preferita. Che in questo caso si chiama Juventus. Nel corso degli anni, il medesimo epilogo è capitato con diversi talentini promettenti passati dalle giovanili del Toro e poi "scippati" dalla Vecchia Signora. Menzioniamo Sturniolo, Borasio, Rastello o Biliboc. Sono solo alcuni.

La Juve è stata una scelta presa quasi ad occhi chiusi, in cui hanno vinto sia testa che cuore. Non a caso, uno degli idoli di Pietro è l'ex 10 juventino Paulo Dybala, da cui si ispira anche nel ruolo. Come ha dichiarato in una recente intervista, infatti, la sua posizione preferita in campo è sulla trequarti, dove ama infilarsi tra le linee e rientrare sul suo mancino, ma all'occorrenza anche da punta. Insomma, basta metterlo in attacco e lui ti ripaga a suon di gol. Durante il primo anno alla corte di Madama, si fa notare per l'Europa grazie a diverse manifestazioni internazionali. Allo stesso modo, voce grossa anche in Italia. Ad esempio nel Trofeo Caroli Hotels vinto nel febbraio del 2024 proprio dalla Juventus sul Milan dopo 20 anni dall'ultima volta: un caro ricordo per Salvai, visto che a fine torneo gli è stato assegnato uno dei Premi Stelle.

ITAL-JUVE

Dopo quasi due mesi e mezzo di adattamento, Salvai esordisce in Under 15 a fine novembre contro il Sassuolo, entrando al 14' della ripresa al posto di Giuseppe Pipitò. Dopo di ciò, diventa inamovibile nello scacchiere tattico di Marcello Benesperi. A Pietro basta una sola settimana per diventare il titolarissimo in coppia con il bomber Mamadou Pamè, e quale occasione migliore esiste dell'iniziare contro il suo passato, il Torino? Parte dall'inizio e dopo appena 19' minuti apre le danze di un derby senza senso, spianando la strada per il settebello con una rete spettacolare al volo con il sinistro. Per non farci mancare niente, esulta mostrando la lingua alla Del Piero.

Spezia, Genoa e Parma. Cos'hanno in comune queste squadre con Salvai? Il gol - contro tutte e tre consecutivamente - tra cui una bella doppietta nell'ultimo weekend contro i Ducali. Il finale del girone d'andata e l'inizio del 2025 ha posto in evidenza uno dei cristalli pregiati della Juventus, il quale sta contribuendo alla stagione da record dei bianconeri, ancora imbattuti.

21 GENNAIO 2024

Con questi numeri, Pietro Salvai si sta guadagnando la fiducia di tanti, tra cui il Ct della Nazionale italiana di Enrico Battisti: è arrivata la chiamata azzurra, la prima per il classe 2010. È stato convocato per la doppia sfida amichevole contro la Slovenia che si terrà allo storico Stadio Gino Colaussi di Gradisca d'Isonzo in programma per il 21 e 23 gennaio. Per la prima gara (vinta 1-0 con gol dell'attaccante del Borussia Mönchengladbach Maximilian Donner), Salvai comincia in panchina, ma entra a partita in corso, compiendo in questo modo il suo esordio con l'Italia. Un giorno che non dimenticherà. Tra gli juventini convocati, presenti anche: il neo arrivo dall'Udinese Berthé, Ghiotto e Mazzotta.

Con sacrifici, passione e un sacco di qualità, il sogno di Salvai continua e, come si dice in questi casi: è soltanto l'inizio. Una storia cominciata a Vigone, proseguita a Torino e la prossima tappa sarà la Nazionale, per continuare a farci divertire. E sognare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter