News
21 Gennaio 2025
Josè Mourinho si lancia nel mercato enogastronomico col suo suo nuovo vino "The Special One"
Quando si parla di José Mourinho, la mente corre subito a memorabili trionfi calcistici, gesti iconici e dichiarazioni al vetriolo. Ma chi avrebbe mai immaginato che lo "Special One" avrebbe trovato una nuova sfida tra i filari di vite del Portogallo? Sì, avete capito bene: Mourinho si dà al vino, e lo fa con lo stesso spirito combattivo e perfezionista che lo ha reso una leggenda del calcio.
José Mourinho, l'allenatore che ha conquistato panchine e cuori in tutta Europa, ha deciso di intraprendere un viaggio inedito nel mondo del vino. Con il lancio del suo vino "The Special One", prodotto nella rinomata Valle del Douro, Mourinho non solo celebra il suo amore per la sua terra natale, ma si unisce anche a un gruppo d'élite di calciatori e allenatori che hanno scelto di investire nel settore vinicolo. Nel video di presentazione, pubblicato sul suo profilo Instagram, Mourinho appare rilassato e sorridente, lontano dalle tensioni del campo. "Essendo una persona che apprezza la precisione, la qualità e l'eccellenza in ogni sforzo, sono orgoglioso di presentare il mio vino", ha dichiarato. Parole che riflettono la sua filosofia di vita e di lavoro, sempre alla ricerca del massimo in ogni impresa.
La scelta della Valle del Douro non è casuale. Questa regione, famosa per i suoi vini pregiati, rappresenta un omaggio alle radici lusitane di Mourinho. Un territorio che, come l'allenatore, è sinonimo di eccellenza e tradizione. "The Special One" promette di catturare lo spirito del Portogallo, unendo la passione di Mourinho per il calcio e il vino in un'unica bottiglia. Ma cosa rende speciale questo vino? È la cura nella selezione delle uve, l'attenzione ai dettagli e la volontà di offrire un prodotto che rispecchi la personalità di Mourinho: forte, deciso e indimenticabile.
Con questa iniziativa, Mourinho entra a far parte di un club esclusivo di personalità del calcio che hanno scelto di investire nel vino. Tra questi, nomi illustri come Leo Messi, Andrés Iniesta, Andrea Pirlo e Luciano Spalletti. Un gruppo di pionieri che, come Mourinho, ha saputo trasferire la passione per il calcio in una nuova avventura imprenditoriale. È interessante notare come molti di questi calciatori abbiano trovato nel vino un modo per esprimere la loro creatività e il loro amore per la terra. Un modo per rimanere legati alle proprie radici, anche quando le luci del campo si spengono.