Cerca

Serie C

Nella Juventus dei giovani fa panchina, il club-modello fa un affarone e se lo prende

Un giovane trequartista è pronto a farsi strada dopo aver vinto un campionato la scorsa stagione

GIANA ERMINIO SERIE C - .NICOLÒ LEDONNE

GIANA ERMINIO SERIE C - Nicolò Ledonne nella prima parte di stagione conta 3 presenze in campionato con la Juventus Next Gen

Cosa spinge una squadra come la Giana Erminio a puntare su un giovane trequartista classe 2004? La risposta è semplice: Nicolò Ledonne. Questo ragazzo, cresciuto nel prestigioso settore giovanile della Juventus, è pronto a portare il suo talento e la sua visione di gioco alla corte della Giana, almeno fino al 30 giugno 2025. Ma chi è davvero Ledonne e cosa può offrire alla squadra lombarda? Il calciatore, originario di Chivasso nel torinese, ha mosso i suoi primi passi calcistici tra le fila bianconere, dimostrando subito un talento cristallino che non è passato inosservato agli occhi delle nazionali giovanili. Il suo debutto con la maglia dell'Italia Under 16 a soli 15 anni è stato solo l'inizio di un percorso che lo ha visto protagonista anche nella stagione 2023-24 con la Pianese in Serie D. Qui, ha messo a segno 10 gol e fornito 11 assist in 37 presenze, contribuendo in modo decisivo alla vittoria del campionato e al ritorno del club toscano tra i Professionisti.



UN PRESTITO STRATEGICO
Il passaggio di Ledonne alla Giana Erminio, in prestito secco dalla Juventus, rappresenta una mossa strategica per entrambe le parti. Da un lato, la Giana si assicura le prestazioni di un giovane talento che ha già dimostrato di poter fare la differenza in campo. Dall'altro, la Juventus offre al suo gioiellino la possibilità di accumulare esperienza e minuti preziosi in una categoria competitiva come la Serie C. La scelta di vestire la maglia numero 30 nel team di Andrea Chiappella non è casuale: un nuovo inizio, un numero che potrebbe diventare simbolo di una stagione indimenticabile per il giovane trequartista. Riuscirà Ledonne a replicare il successo ottenuto con la Pianese anche con la Giana? Solo il tempo potrà dirlo, ma le premesse sono più che promettenti. Si parla comunque di una missione salvezza da portare a termine.



L'ESORDIO TRA I PROFESSIONISTI
L'esordio di Ledonne tra i professionisti è avvenuto proprio contro la Giana Erminio, nel primo turno di Coppa Italia dell'11 agosto scorso, quando ancora indossava la maglia della Juventus Next Gen. Un debutto che ha messo in luce le sue qualità tecniche e la sua capacità di leggere il gioco, caratteristiche che lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi squadra. Il suo ritorno alla Juventus, dopo l'esperienza in Serie D, ha portato alla firma di un contratto fino al 30 giugno 2027, a testimonianza della fiducia che il club bianconero ripone in lui. Tuttavia, la possibilità di giocare con continuità in Serie C con la Giana rappresenta un'opportunità importante per crescere ulteriormente e affinare le sue abilità.



UN FUTURO DA PROTAGONISTA
Nicolò Ledonne ha tutte le carte in regola per diventare un protagonista del calcio italiano. La sua capacità di inserirsi tra le linee, la visione di gioco e la precisione nei passaggi lo rendono un trequartista moderno, capace di fare la differenza in qualsiasi momento. La Giana Erminio, dal canto suo, ha dimostrato di saper valorizzare i giovani talenti, offrendo loro lo spazio necessario per esprimersi al meglio. Leggasi le presenze in attacco di Stuckler (prolifico attaccante di proprietà della Cremonese) e Avinci (giocatore di talento in arrivo dai Dilettanti). La sfida è lanciata: riuscirà Ledonne a conquistare i cuori dei tifosi della Giana e a ritagliarsi un ruolo da protagonista in questa nuova avventura? Le aspettative sono alte, ma il giovane trequartista sembra avere tutte le intenzioni di non deluderle.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter